Procedura e requisiti per l'accesso

Procedura

 

La richiesta di ammissione ai Corsi di Dottorato avviene on line attraverso la procedura Apply

La/Il candidato è tenuta/o ad effettuare un versamento non rimborsabile di € 30,00 per ogni corso di dottorato per cui intenda iscriversi al concorso. 

Dopo l’invio della domanda, non è più possibile inserire nella procedura alcun documento. 

Requisiti

Possono presentare domanda di partecipazione, le/i cittadine/i italiane/i e straniere/i che alla data di scadenza prevista per ciascuna sessione risultino in possesso dei seguenti requisiti:

Bando di concorso ordinario
 Candidati/e con titolo accademico di II livello conseguito in ItaliaCandidati/e con titolo accademico di II livello conseguito all’estero  
a)Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509 modificato con D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, conseguita con votazione minima di 95/110.Titolo accademico estero che dia accesso al dottorato nel paese di provenienza (vedi successivo comma 2) con la media minima degli esami indicata nell’Allegato 2 del bando.  
b)Certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B2 (come definito dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) tra quelle indicate nell’Allegato 4 del bando, indipendentemente dalla data di conseguimento. Non sono prese in considerazione certificazioni diverse da quelle elencate nell’Allegato 4. Qualora si ricada in uno dei casi di esonero dalla presentazione della certificazione della lingua inglese per studentesse/studenti con titolo italiano o estero, come indicato nell’Allegato 3 del bando, non è richiesta la presentazione della certificazione linguistica.  

Possono presentare domanda di partecipazione anche coloro che non sono in possesso del titolo e/o della certificazione linguistica richiesti al momento delle scadenze indicate nell'art. 7 comma 1 del bando di concorso, ma li conseguiranno entro e non oltre il:

  • 31 ottobre 2025 per la partecipazione alla prima sessione;
  • 31 gennaio 2026 per la partecipazione alla seconda sessione.

Per i posti ordinari in esercizio di apprendistato, è richiesta un'età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione. Per concorrere è necessario selezionare il "posto in apprendistato" sulla domanda. Il candidato selezionato è ammesso al dottorato senza borsa di studio e assunto presso l'azienda con contratto di apprendistato di durata equivalente a quella del percorso formativo.