
Il colloquio ha ad oggetto il curriculum professionale e scolastico, gli interessi scientifici e culturali del/della candidato/a e deve verificare il possesso delle conoscenze disciplinari di base necessarie per la frequenza del corso di dottorato prescelto e per l’esecuzione delle specifiche tematiche di ricerca previste dalle borse a tematica vincolata.
Sono ammesse/i al colloquio solo le candidate e i candidati che ottengono almeno 40 punti nella valutazione dei titoli, della relazione e delle referenze. Le candidate e i candidati ammessi al colloquio devono verificare data e modalità del colloquio, che sono pubblicati in questa sezione con un anticipo di almeno 5 giorni.
Il colloquio può essere svolto anche in remoto al fine di permettere a coloro che sono residenti all’estero di partecipare al concorso di dottorato. Tutte le candidate e tutti i candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento d’identità valido. L’assenza al colloquio comporta l’esclusione dal concorso.
Sono di seguito pubblicate le date dei colloqui previsti dal concorso di ammissione al dottorato.
- Bando 38° ciclo riservato a candidate/i figlie/i o orfane/i di iscritta/o alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionata/o utente della Gestione dipendenti pubblici
- Bando 39° ciclo - Progetto Polito-PhD-China
- Bando 39° ciclo - PRIMA SESSIONE
- Bando 39° ciclo - SECONDA SESSIONE
- Bando 39° ciclo - Dottorati di interesse nazionale con sede amministrativa presso il Politecnico di Torino