
Successivamente alla scadenza per l'inoltro delle domande, le Commissioni verificano il possesso dei requisiti di ammissione e pubblicano l'elenco delle candidate e dei candidati ammessi alla valutazione.
La valutazione ha come oggetto le motivazioni, la preparazione, la capacità e la professionalità del/la candidato/a e la sua predisposizione alla ricerca scientifica desumibili dall’esame della documentazione allegata alla domanda di partecipazione e da un colloquio.
La valutazione è effettuata da una Commissione giudicatrice per ciascun corso di dottorato.
La Commissione può assegnare un massimo di 100 punti, così ripartiti:
Corsi di Dottorato | Corsi di Dottorato Nazionale |
titoli: massimo 40 punti |
titoli: massimo 30 punti |
relazione in merito agli interessi scientifici e alle motivazioni per svolgere il dottorato e lettere di referenza: massimo 20 punti | relazione in merito agli interessi scientifici e alle motivazioni per svolgere il dottorato e lettere di referenza: massimo 30 punti |
colloquio: massimo 40 punti | colloquio: massimo 40 punti |
Sono ammesse/i al colloquio solo le candidate e i candidati che ottengono almeno 40 punti nella valutazione dei titoli, della relazione e delle referenze.
Sono di seguito pubblicate le Commissioni del concorso per l'ammissione al dottorato:
- Commissione Giudicatrice concorso 38° ciclo - Bando riservato a candidate/i figlie/i o orfane/i di iscritta/o alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionata/o utente della Gestione dipendenti pubblici
- Commissione Ateneo concorso 39° ciclo
- Modifica Commissione Ateneo concorso 39° ciclo
- Commissioni Giudicatrici concorso 39° ciclo
- Commissioni Giudicatrici concorso 39° ciclo - Dottorati di interesse nazionale con sede amministrativa presso il Politecnico di Torino