Servizio Gestione Carriere e Diritto allo Studio (I e II Livello)

Sezione in progressivo aggiornamento.

Responsabile

Il Servizio assicura un supporto integrato e coordinato per l’intero percorso accademico delle/degli studenti di I e II livello (nazionali e internazionali). Dall'orientamento e pre-immatricolazione fino al conseguimento del titolo, il Servizio facilita ogni fase del percorso universitario, garantendo assistenza nella gestione della didattica, nelle pratiche amministrative e nei servizi di segreteria studenti. Inoltre, coordina e supporta le attività degli Honours Programmes e dei Team Studenteschi, promuovendo la partecipazione attiva e lo sviluppo delle competenze trasversali. Il Servizio collabora con l’Area INCAM per lo sviluppo delle attività in ambito internazionale, con particolare riferimento alla promozione internazionale e alla mobilità incoming e outgoing.

Ufficio Carriere

Responsabile di Ufficio

L’Ufficio cura le carriere studenti, dalla immatricolazione alla gestione delle lauree. Gestisce le richieste di accesso ai Corsi di Laurea Magistrale, le pratiche di riconoscimento dei titoli stranieri per l’ottenimento dell’equipollenza, l’aggiornamento delle pagine web e delle bacheche informative, le tesi in azienda, le iniziative volte alla maturazione e certificazione di competenze trasversali e professionalizzanti e gli esami di stato.

ED Ingegneria

Esperta di dominio

Presidia la gestione delle carriere con ampia e approfondita conoscenza dell’ambito specifico di applicazione: Ingegneria.

ED Architettura

Esperto di dominio

Presidia la gestione delle carriere con ampia e approfondita conoscenza dell’ambito specifico di applicazione: Architettura.

Personale

Ufficio Promozione e Orientamento

Responsabile di Ufficio

L’Ufficio si occupa della promozione su scala nazionale e internazionale dell’offerta formativa di Ateneo di I e II Livello e dell’orientamento in ingresso. In particolare competono all’Ufficio le seguenti attività: promozione dell’offerta didattica dell’Ateneo in Italia e all’estero con il supporto della Direzione ARIA e del Nucleo Comunicazione, Identità e Valorizzazione; raccordo con l’Area INCAM per tutte le attività legate all’attrazione internazionale e ai rapporti con MUR, MAECI e rappresentanze diplomatiche all’estero per favorire l’orientamento ingresso; sviluppo e gestione di iniziative di orientamento per garantire un'approfondita informazione sull'offerta formativa, le sue modalità di fruizione e di erogazione e far conoscere i percorsi di studio di I e II livello e i profili professionali; attività in collaborazione con il Sistema scolastico nazionale per favorire una scelta consapevole da parte di studenti e un loro positivo inserimento nel percorso universitario; supporto alla progettazione di percorsi di didattica orientativa; realizzazione di guide, aggiornamento pagine web, ricevimento studenti, organizzazione e partecipazione eventi.

ED Promozione Internazionale Didattica di I e II livello

Esperta di dominio

Figura esperta nella progettazione e nello sviluppo dell’attività di promozione internazionale dell’offerta formativa di Ateneo di I e II Livello, in collaborazione con l’Area INCAM, la Direzione ARIA e il Nucleo Comunicazione, Identità e Valorizzazione.

Personale

Ufficio Accesso e Diritto allo Studio

Responsabile di Ufficio

L’Ufficio si occupa delle attività connesse alle operazioni di accesso, compresa la fase di pre-immatricolazione degli/delle studenti e presidia i processi connessi alla gestione delle tasse universitarie e del Diritto allo Studio con particolare riferimento alle seguenti attività: predisposizione e gestione bandi per l’ammissione ai corsi di studio a numero programmato; organizzazione dei Test in Laib (TIL); attività di Credential Evaluation a livello di Ateneo per la valutazione e validazione dei titoli di studio/titoli di accesso di soggetti in possesso di titolo estero ai vari livelli di ingresso; coordinamento delle fasi di pre-immatricolazione e delle procedure finalizzate all'ottenimento di visto per studio delle candidate e dei candidati ammessi in raccordo con il Servizio Life; gestione delle pratiche per l’ammissione di rifugiati/e in raccordo con il Servizio LIFE; gestione della contribuzione studentesca e applicazione dello specifico Regolamento; supporto alla Governance, nei rapporti con EDiSU e gli altri Atenei, sulle politiche per il diritto allo studio; gestione dell’archivio fascicoli studente e gestione fascicoli riservati; supporto al Garante Studenti; presidio delle attività della Commissione di Disciplina in collaborazione con il Professional Affari Generali e Giuridici; predisposizione e gestione dei bandi per borse di studio, premi e concorsi di idee finanziati da Ateneo e enti esterni, per studenti e laureati/e; gestione processo di assegnazione di borse di formazione all’attività di ricerca; presidio delle trasmissioni ANS in raccordo con l’Area STARQ; gestione esami di stato in raccordo con l’Ufficio Carriere.

ED Accesso

Esperta di dominio

Figura esperta di gestione dei bandi per l’ammissione ai corsi di studio a numero programmato e di coordinamento delle fasi di pre-immatricolazione e delle procedure finalizzate all'ottenimento di visto per studio delle candidate e dei candidati ammessi in raccordo con il Servizio LIFE.

ED Tasse

Esperta di dominio

Figura esperta nell’ambito della contribuzione studentesca. Supporta la definizione annuale del Regolamento Contribuzione studentesca, monitora l’andamento dei pagamenti e coordina le fasi di iscrizione e recupero del credito da contribuzione studentesca, in collaborazione con la Direzione PIFIC e AVVO.

ED Credential Evaluation

Esperta di dominio

Figura esperta del tema del riconoscimento delle qualifiche estere a supporto di tutti gli ambiti di Ateneo in cui sono richieste.

Personale

Ufficio Didattica Attitudinale e Honours Programmes

Responsabile di Ufficio

L’Ufficio sostiene le attività della Scuola per la Didattica attitudinale, nella sua funzione di contribuire a favorire le opportunità formative delle/degli studenti con attenzione alle attitudini e in ottica integrata con l’offerta formativa dell’Ateneo. L’Ufficio supporta in particolare le iniziative di valorizzazione della formazione, della didattica sperimentale e progettuale quali Team studenteschi e Honours Programmes. Supporta inoltre la Commissione di Ateneo che si esprime in relazione alla contribuzione a favore della progettualità studentesca e dell’associazionismo studentesco in collaborazione con il Servizio LIFE e con l’Ufficio Accesso e Diritto allo Studio.