Il Servizio presidia le attività di supporto dei processi centrali di assicurazione della qualità a livello nazionale e internazionale, supportando le attività del Presidio della Qualità di Ateneo in raccordo con gli Organi di Governo e con le strutture competenti per dominio. In questo ambito fornisce supporto tecnico e operativo alle attività del Nucleo di Valutazione anche in relazione allo specifico ruolo di OIV e a eventuali audit committee per la review connesse alle attività di missioni a vario titolo designati. Il Sevizio presidia direttamente l’intero processo connesso alla valutazione della qualità della ricerca e valorizzazione della produzione scientifica. In tale ambito collabora con la Direzione ARIA per la gestione del catalogo della Ricerca «IRIS IR», per gli aspetti legati alla valutazione nonché con il Centro Studi per l’Open Science nell’implementazione della Policy “Open Access” per gli aspetti collegati alla valutazione della ricerca e alle analisi connesse Il Servizio coordina e presidia il processo connesso alla mappatura della Valorizzazione delle conoscenze (Terza Missione/Impatto Sociale) con le strutture amministrative competenti per ambito, coordinando anche la rete degli ED dipartimentali e presidiando l’archivio IRIS-RM . In tale ambito coordina direttamente l’intero processo connesso alla valutazione della qualità della Valorizzazione delle conoscenze (Terza Missione/Impatto Sociale) sia in ambito interno che esterno (VQR). Il Servizio cura anche le analisi strategiche tematiche, a supporto delle decisioni della Governance e delle strutture dipartimentali.
Ufficio Qualità e Valutazione
L'Ufficio coordina tutti i processi di assicurazione della qualità garantendone la rispondenza alle direttive di ANVUR e delle Agenzie di accreditamento internazionali. Presidia anche i flussi informativi tra gli organi interni di riferimento sulle specifiche tematiche curandone direttamente il supporto tecnico-specialistico. In particolare l’ufficio: fornisce supporto tecnico e operativo alle attività del Nucleo di Valutazione anche in relazione allo specifico ruolo di OIV; fornisce supporto tecnico e operativo al Presidio della Qualità nell’attività di sviluppo del sistema di assicurazione della qualità; si relaziona con i Referenti Qualità per ambito di attività previsti nelle varie strutture dipartimentali; gestisce i rapporti con enti di accreditamento nazionali e internazionali in tema di Qualità in raccordo con la Direzione STUDI per la gestione interna con i collegi dei CdS e con RIMIN per gli aspetti di accreditamento delle strutture di ricerca; cura l’attuazione della policy sulle survey istituzionali, supportando il PQA nel suo ruolo di regia e provvedendo direttamente allo sviluppo e all'analisi dei risultati delle survey di interesse istituzionale per l’Ateneo in collaborazione con il Professional Programmazione Integrata.
Personale
- BIGATTO ANNAMARIA - Responsabile di Ufficio
- CERATO ALESSANDRA
- DORI MARCO - ED Valutazione e Valorizzazione delle Conoscenze
- ERRIQUENS LUIGI - Responsabile di Servizio
- MONTUSCHI ANNA
- PREGNOLATO DANNY