Il Servizio cura in ottica integrata l’intero ciclo di vita dei documenti, con attenzione alle fasi di gestione, formazione e conservazione. Gestisce il sistema di protocollo, supporta la dematerializzazione dei processi e dei documenti e presidia le modalità di implementazione di firma elettronica. Cura i processi di selezione conservativa e presidia gli archivi di deposito. Gestisce, custodisce e valorizza gli archivi storici di Ateneo e le collezioni storico-scientifiche. Coordina le attività di prestito e garantisce e supporta le attività di approfondimento scientifico del patrimonio storico di Ateneo.
Opera, con PROGES e Soprintendenze, per l’adeguamento dei locali di conservazione.
Ufficio Gestione del Patrimonio Storico dell'Ateneo
L’Ufficio cura gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico: archivi storici, collezioni storico-scientifiche, arredi storici, assicurando supporto tecnico alle fasi di corretta catalogazione, digitalizzazione, tenuta e gestione. Cura i rapporti con le Soprintendenze in merito alle attività di prestito e selezione e gli approfondimenti storico-scientifici in merito al patrimonio conservato.
ED Collezioni Storico-Scientifiche
Presidia i processi di gestione, custodia e valorizzazione delle Collezioni Storico-Scientifiche nonché le attività di studio e approfondimento del patrimonio conservato.
Ufficio Protocollo e Archivio Generale
L'Ufficio gestisce l’archivio istituzionale corrente e di deposito, presidiando le attività di protocollo informatico e gestione documentale. Promuove la semplificazione amministrativa e la dematerializzazione dei processi trasversalmente a tutte le strutture e supporta le attività e i processi di dematerializzazione dell’Ateneo.
Gestisce l’archivio di deposito e collabora con l’Ufficio Gestione del Patrimonio Storico per la gestione e la valorizzazione dell’archivio istituzionale di Ateneo.
ED Processi di dematerializzazione
Supporta le attività del Responsabile della Gestione documentale, della Conservazione e del Responsabile della Transizione digitale. Supporta organizzativamente e partecipa alle attività relative ai processi di dematerializzazione di Ateneo svolte in collaborazione con ISIAD.
Personale
- BODRATO ENRICA MARIA - Responsabile di Ufficio
- BONGIOVANNI MARGHERITA - ED Collezioni Storico-Scientifiche
- CASCHINO CLAUDIO LUIGI - Responsabile di Ufficio
- LA MENDOLA LILIANA
- ROGANO ROSA
- SALERNO DEBORA MARIA - ED Processi di dematerializzazione