Gio 11 Lug
Eventi

Transizione energetica a impatto sociale: il ruolo delle CER e l’opportunità del bando Sinergie

Nell’ambito del bando “Sinergie II – Sviluppo di comunità energetiche rinnovabili a impatto sociale”, promosso congiuntamente dagli Obiettivi Pianeta e Persone della Fondazione Compagnia di San Paolo, si propone l’eventoTransizione energetica a impatto sociale: Il ruolo delle CER e l’opportunità del bando Sinergie".

Il seminario si terrà il prossimo 11 luglio, presso il Grattacielo della Regione Piemonte, nella Sala Trasparenza, dalle 9.30 alle 13.00, e vuole rappresentare un’occasione importante per approfondire il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e per presentare le opportunità offerte dal bando Sinergie II.

La mattinata inizierà con i saluti istituzionali di Elisa Guiot, Dirigente Settore Sviluppo Energetico Sostenibile della Regione Piemonte e Sara Leporati, Responsabile della Missione Proteggere l’ambiente della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Seguiranno approfondimenti circa le iniziative di promozione e supporto delle CER e interventi di esperti sul tema, offrendo una panoramica delle implicazioni tecniche, legali e sociali, e le sfide ad esse connesse.

Tra gli oratori, prenderà la parola anche il professore Andrea Lanzini del Dipartimento Energia-DENERG che offrirà spunti di riflessione con l'intervento dal titolo "Aspetti pratici di gestione di una CER".

Seguirà una seconda parte dell’incontro dedicata alla condivisione di testimonianze e di esperienze di successo nella creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili e si concluderà con un momento di confronto tra i partecipanti e i consulenti tecnici.

Ad oggi i posti in presenza sono terminati, ma vi è la possibilità - previa iscrizione - di seguire in streaming la prima parte della mattinata (fino alle 11.00).
Per partecipare è necessario iscriversi visitando questo link.