Accordi di Partnership

Le connessioni strategiche con le aziende leader

Immagine
Ricercatori al lavoro

I rapporti con il mondo industriale sono fondamentali per costruire e rafforzare un ecosistema che si basa sulla diffusione di conoscenza e innovazione.

Le collaborazioni tra il Politecnico di Torino e le aziende possono riguardare attività di:

  • ricerca e sviluppo,
  • didattica e formazione,
  • spazi e infrastrutture,
  • business e open innovation,
  • comunicazione. 

L’avvio di nuove collaborazioni generalmente inizia mediante Contratti di Consulenza oppure Contratti di Ricerca: se la tematica tecnologica è di avanguardia, il primo passo è un’accurata analisi dello stato dell’arte, per poi ideare e valutare la fattibilità di nuove soluzioni. Successivamente può essere intrapreso lo sviluppo tecnologico vero e proprio attraverso il lavoro sperimentale che impegna per diversi mesi i ricercatori in stretto e continuo confronto con l’azienda committente.
Se vi è poi l'intenzione di proseguire la collaborazione in maniera continuativa e attraverso varie attività congiunte, lo strumento più adatto è l'Accordo di Partnership (AdP), di durata pluriennale e che fornisce un'unica cornice contrattuale per le varie modalità di collaborazione. 

Gli AdP rappresentano un valore in continua crescita che, da collaborazione tecnologica, diventa sempre di più un dialogo strategico e un confronto indispensabile sulle tematiche relative all’Innovazione e alle grandi sfide contemporanee. 

Uno dei temi centrali degli AdP, in ottica di Trasferimento Tecnologico, è la corretta regolamentazione dei diritti di proprietà intellettuale che possono scaturire dall’attività congiunta di ricerca e/o di sviluppo, con l’obiettivo di definirne la co-titolarità e il deposito congiunto, prevedendo future strategie di valorizzazione che eventualmente puntino alla cessione del brevetto o alla sua licenza all’azienda.

Le aziende in partnership con il nostro Ateneo sono riunite nella RETE - Rete delle Eccellenze TEcnologiche, il network nato per creare occasioni di confronto, delineare nuovi scenari e costruire progettualità condivise. Alle aziende di RETE sono riservate iniziative e servizi dedicati. 

All’interno della Direzione RIMIN (Ricerca, Rapporti con l’Impresa e Innovazione) l’ufficio Rapporti con le Imprese monitora gli AdP garantendo un supporto trasversale a tutti i Dipartimenti dell’Ateneo nella gestione delle collaborazioni, in materia di ricerca e innovazione.

Rete delle Eccellenze TEcnologiche

 

 

AziendaReferente ScientificoDipartimento
ACCENTURETania CERQUITELLIDAUIN
ALTECSabrina CORPINODIMEAS
ANSALDO ENERGIAGiovanni BRACCODIMEAS
ARUBA ACADEMYAntonio LIOYDAUIN
AVL ITALIANicola AMATIDIMEAS
AWORLDVice Rettrice per l'Innovazione tecnico-scientifica
Vicerettore per lo Sviluppo del modello e delle infrastrutture di ricerca
 
DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHEEugenio BRUSADIMEAS
DAYCONicola AMATI
Andrea TONOLI 
DIMEAS
DENSOArianna ASTOLFIDENERG
DIASORINAlberto AUDENINODIMEAS
DRIVESECAntonio LIOYDAUIN
DUMAREYFederico MILLODENERG
EDISONAndrea LANZINIDENERG
EDISON + ELECTRICITE de FranceAndrea LANZINIDENERG
EGEAMaurizio REPETTODENERG
ELDORMassimo VIOLANTEDAUIN
ENELEttore Francesco BOMPARDDENERG
ENIVice Rettrice per l'Innovazione tecnico-scientifica 
EURIXVice Rettrice per l'Innovazione tecnico-scientifica
Vicerettore per lo Sviluppo del modello e delle infrastrutture di ricerca
 
FERRARIFederico MILLODENERG
FERREROStefano MAURODIMEAS
FEV ITALIAFederico MILLODENERG
FIBERCOPClaudio Ettore CASETTIDAUIN
GE AVIOMariangela LOMBARDIDISAT
GREEN INDEPENDENCEMassimo SANTARELLIDENERG
GRUPPO MARAZZATOMariachiara ZANETTIDIATI
HUAWEIMarco MELLIADAUIN
INTESA SANPAOLOVice Rettrice per l'Innovazione tecnico-scientifica
Vicerettore per lo Sviluppo del modello e delle infrastrutture di ricerca
 
IRENVittorio VERDADENERG
ITALDESIGN GIUGIAROAndrea TONOLIDIMEAS
ITALGASArianna ASTOLFIDENERG
IVECO GROUPAlessandro VIGLIANIDIMEAS
LAVAZZADebora FINODIMEAS
LEONARDOMassimo SORLIDIMEAS
MARELLIRadu BOJOIDENERG
NEWCLEORoberto ZANINODENERG
OFFICINE CORNAGLIAEzio SPESSA
Debora FINO
DENERG
DISAT
REPLYEnrico MACIIDIST
SMATDebora FINO
Luca RIDOLFI
Matteo SONZA REORDA
Maria Chiara ZANETTI
DISAT
DIATI
DAUIN
DIATI
SPEALuciano SCALTRITODISAT
STELLANTISAndrea TONOLIDIMEAS
STMICROELECTRONICSEnrico MACII
Massimo PONCINO
DIST
DAUIN
STRADA DEI PARCHIValerio DE BIAGIDISEG
TECHNIP ENERGIES ITALYDavid CHIARAMONTIDENERG
TELTBernardino CHIAIADISEG
THALES ALENIA SPACENicole VIOLADIGEP
TIERRALuca CAGLIERODAUIN
TIMClaudio Ettore CASETTIDAUIN
UNIPOLTECHEmilio PAOLUCCIDIGEP
VISHAY SEMICONDUCTORCandido PIRRI
Sergio FERRERO
DISAT
VISIONAlberto AUDENINODIMEAS
WABTECAldo CANOVADENERG
WAY ASSAUTONicola AMATIDIMEAS