Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
- Referente Scientifica dell'Accordo di Partnership con ALTEC
- Referente Scientifica dell'Organizzazione internazionale IAF - International Astronautical Federation e dell'Associazione europea NEREUS - Network of European Regions Using Space Technologies
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- End-to-End CubeSat missions development
- Space Missions & Systems Design Methodologies
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- PNRR NODES - ADDENDUM all’Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra ilPolitecnico di Torino e il Politecnico di Bari, (2024-2026) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - PNRR - NODES Art 15 MezzogiornoAccordo quadro ex art. 15 tra il Politecnico di Torino e il Politecnico di Bari, (2023-) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Poltiecnico do Torino e l'Agenzia Spaziale Italiana - ASI, (2022-2027) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni - II Addendum all’Accordo Quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e il Politecnico di Bari nell'ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dell’ecosistema di innovazione “NODES - Nord-Ovest Digitale E Sostenibile” , (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Spoke 2 - Blue Engineering Srl. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Space Economy: Take your start up to space. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale (modulo di Progetto di missioni e sistemi spaziali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Team studenteschi
- CubeSat Team
SERENA CAMPIOLI
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NODES - Spoke 1 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY 4.0 FOR SUSTAINABLE MOBILITY AND AEROSPACE (Spoke 1), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - SINAV - Soluzioni Innovative per la Navigazione Autonoma Veloce – SINAV, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca ASI - PROSIB - PROpulsione e Sistemi IBridi per velivoli ad ala fissa e rotante, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - AGILE - Aircraft 3rd Generation MDO for Innovative Collaboration of Heterogeneous Teams of Experts, (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport - TIVANO - Tecnologie Innovative per Velivoli di Aviazione generale di Nuova generaziOne", (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - CADET - CAPTURE AND DEORBITING TECHNOLOGIES, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - FLAP - FUTURE LAUNCHER AVIONIC PROGRAM, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Visual Navigation Algorithms for Proximity Operations - PO n. 4000146000, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - SPACE RIDER OBSERVER CUBE (SROC) DEMONSTRATOR PHASE B2/C/D , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GNSS Interference monitoring and Notification to key Operators from Space-Phase 2 , (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - developing, constructing and assembling a vehicle as part of European Rover Challenge and University Rover Challenge, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale - Reference Architecture for an Integrated Ground and Space Software for CubeSats, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DIMEAS/ASSET/2022/031/ESAprop/PRO/PROP_ESAProp3+, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ESA Contract No. 4000136625/21/NL/MG“[Space Rider Observer Cube (SROC) Phase B1], (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GINKO-S Demonstration Mission , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto di prestazione di servizi tra Wave for Energy S.r.l. e Politecnico di Torino (DIMEAS) per lo svolgimento di attività connesse ad uno studio di fattibilità di applicazioni spaziali a supporto di soluzioni energetiche marine (Sub contratto ESA) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Aircraft Systems Modeling & Digital Twin, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Rinnovo dell’Accordo di Partnership tra Politecnico di Torino e Thales Alenia Space Italia S.p.A (rif. int. 74/2016), , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Hera Mission Second Cubesat Phase B/C/D/E1 Programme ., (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Assessment of Advanced Propulsion Systems for very Small Satellites, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA TRA IMAGES SPA, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Sponsorizzazioni commerciale - Sviluppo di piattaforme CubeSat per missioni spaziali innovative e dimostrazione tecnologica, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MULTI PURPOSE CUBESAT AT THE ISS, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - THERMOHYDRAULIC ANALYSIS OF THE VV IRREGULAR SECTOR AND FIELD JOINTS .. FRAMEWORK F4E-OPE-031-01-01 (ES-AC), (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Nicola Di Gruttola Giardino. Corso in Ingegneria Aerospaziale (40o ciclo, 2024-in corso)
Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering - Serena Campioli. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering CubeSat Missions and Technology Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering CubeSat Missions and Technology - Meissara Houalef. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Antonio D'Ortona. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Giuseppe Narducci. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Carlos Cabaleiro De La Hoz. Corso in Ingegneria Aerospaziale (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Definition, Design and Optimization of Aircraft On-Board System Architectures Considering Multiple Life Cycle Stages
Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering - Guglielmo Daddi. Corso in Ingegneria Aerospaziale (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Toward system level autonomy for planetary subglacial access missions - Lorenzo Maria Gagliardini. Corso in Ingegneria Aerospaziale (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Reference Architecture for an Integrated Ground and Space Software for CubeSats
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Stesina, F.; Corpino, S.; D'Ortona, A. (2024)
Analysis of docking manoeuvres for 12U Cubesat with a collaborative mothercraft. In: ADVANCES IN AIRCRAFT AND SPACECRAFT SCIENCE, vol. 11, pp. 231-247. ISSN 2287-5271
Contributo su Rivista - LA BELLA, Emanuela; Campioli, Serena; Iossa, Luisa; Corpino, Sabrina; Stesina, Fabrizio (2024)
Concurrent Model-Based Approach for CubeSat Mission Design. In: 75th International Astronautical Congress, Milan (Italy), 14-18 October 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Campioli, Serena; Abbate, Giorgio; Corpino, Sabrina; Stesina, Fabrizio; Coppa, ... (2024)
Integration and Testing Campaign of an Educational Satellite Ground Station. In: 75th International Astronautical Congress, Milan (Italy), 14-18 October 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Campioli, Serena; Iossa, Luisa; Corpino, Sabrina; Stesina, Fabrizio; Fornasiero, ... (2024)
Design of a custom optical payload to monitor ocean color by an educational 3U CubeSat. In: 75th International Astronautical Congress, Milan (Italy), 14-18 October 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bartolucci, Luca; Corpino, Sabrina; Stesina, Fabrizio; Gili, Alfredo; Campioli, Serena; ... (2024)
Inspection of Space Rider with a 12U CubeSat: Ensuring Safety and Efficiency. In: 75th International Astronautical Congress, Milan (Italy), 14-18 October 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)