
Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Commissione Contribuzione e Progettualità Studentesca
- Componente Commissione per la definizione di linee di indirizzo per la distribuzione di fondi premiali al personale docente
- Componente Delegazione Parte Datoriale
- Componente Commissione per le strategie del dottorato di ricerca
- Componente Consiglio di Amministrazione
- Coordinatore Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Professore di Bioingegneria Industriale, prima all’Università degli Studi di Catania e poi, dal 2008, presso il Politecnico di Torino (DIMEAS), per il quale attualmente è anche Membro del Consiglio di Amministrazione, nonché Consigliere del Rettore per il PNR - Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027, area Salute. Dal 2018 è consulente scientifico per bioPmed - Polo di Innovazione del Piemonte per le Scienze della Vita e della Salute e dal 2017 è Project Manager del Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab (Laboratorio di Ingegneria Biomedica del Politecnico di Torino). Dal 2007 al 2010 è stato membro del consiglio direttivo del Gruppo Nazionale di Bioingegneria. Le sue attività scientifiche e di trasferimento tecnologico più recenti comprendono studi teorici e sperimentali relativi alla progettazione di dispositivi ortopedici, cardiovascolari e dentali, alla medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, alla progettazione e sviluppo di bioreattori, alla ventilazione meccanica non invasiva.. È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e titolare di due brevetti.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Studi teorici e sperimentali relativi alla progettazione di dispositivi ortopedici, cardiovascolari e dentali, alla medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, alla progettazione e sviluppo di bioreattori, alla ventilazione meccanica non invasiva.
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - GNB - Gruppo Nazionale di Bioingegneria, Italia (2007-2010)
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Università degli Studi di CATANIA - Università degli Studi di CATANIA (2006-2008), Vice Direzione Dipartimento di Ingegneria Industriale e Meccanica
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/2005-2/11/2009)
- Professore Straordinario, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/2001-1/11/2005)
- Professore Associato confermato, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/1998-1/11/2001)
Altri titoli
- VIce Coordinatore del Collegio dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (2012-2018)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo quadro ex art. 15 L. 241/1990 tra i Politecnico di Torino e l’Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino” - Rinnovo, (2023-2026) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - Convenzione ex art 15 L. 241/1990 tra Unito-DSC(Dipartimento di Scienze Chirurgiche) e Polito-DIMEAS( Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale) per collaborare nel settore della ricerca e sviluppo di soluzioni biomediche e strategiche terapeutiche innovative per applicazioni in ambito dentale., (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Adesione all'Associazione CLUSTER INNOVATIVO bioPmed, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Accordo di Collaborazione ai sensi dell'art. 15 della L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e l'Azienda Sanitaria Locale ASL Città di TORINO, (2019-2022) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo Quadro ex art. 15 l. 241/1990 tra Politecnico di Torino e ASL TO2, (2016-2019) - Membro di Comitato
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA STRUTTURALE, 2007/2008 (24. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - MECCANICA STRUTTURALE, 2006/2007 (23. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - MECCANICA STRUTTURALE, 2005/2006 (22. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - MECCANICA STRUTTURALE, 2004/2005 (21. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - MECCANICA STRUTTURALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA - MECCANICA STRUTTURALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Università degli Studi di CATANIA
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Design. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Students - Silver Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica e biodinamica sperimentale). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Realtà virtuale e fragilità (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Bio e nano tecnologie in medicina (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Bio e nano tecnologie in medicina (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Neuroengineering and active aging (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Neuroengineering and active aging (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Modulo introduttivo "Grandi Sfide Globali". A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Modulo introduttivo "Grandi Sfide Globali". A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Medicina digitale - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Salute e Benessere - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY FOR HEALTH AND SILVER ECONOMY (SPOKE 5), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Dispositivo per la ventilazione non invasiva a basso consumo di ossigeno in assenza di contaminazione ambientale, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Kit di supporto alla respirazione - DIVOC, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Nitiliera - Creazione nuova filiera Nitinol, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - PAsTISs - Parco delle Tecnologie Innovative per la Salute, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Surface functionalization to improve tribo-corrosion performances of metal implants through advanced machining operations, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - A.B. MAG - Active Biomedical Magnesium, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - PROGETTAZIONE BIOMECCANICA DELLA CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA PELVICA, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - BIOSCENT, BIOACTIVE HIGHLY POROUS AND INJECTABLE SCAFFOLDS CONTROLLING STEM CELL RECRUITMENT, PROLIFERATION AND DIFFERENTIATION AND ENABLING ANGIOGENESIS FOR CARDIOVASCULAR ENGINEERED TISSUES, (2009-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and New Product
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Servizi qualificati e specialistici relativa alla caratterizzazione meccanica di dispositivi medici per traumatologia ortopediaca in materiale Nitinol. , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - “Verifica delle prestazioni meccaniche di un dispositivo medico per il venting del ventricolo sinistro”, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - BANDO VIR - Monitoraggio in remoto di funzioni vitali in pazienti anziani con patologie pregresse - codice domanda 350 - 118, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Caratterizzazione strutturale di placche e viti per Fratture Ossee, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIMEAS), la società APR S.R.L e il Dott. Carlo Olivieri per la collaborazione reciproca in studi, ricerche specifiche e consulenze di carattere scientifico su problemi particolari, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Ventilatore CPAP innovativo a circuito chiuso: integrazione di un sistema di misurazione di O2 e CO2 per il monitoraggio del gas nell’interfaccia paziente (casco/maschera), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Valutazione sperimentale funzionale alla certificazione di un prototipo di un ventilatore polmonare non invasivo NIV per pazienti COVID-19, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Valutazione meccanica della stabilità della sintesi in costrutti metacarpo-fissatore esterno, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - M.U.S.Table, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - M.U.S.Table, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Programma di ricerca relativo a all’AFO (Ankle-Foot-Orthosis) ÓPPONENT, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Modellazione di due situazioniimplantari per riabilitazione odontostomatologica e analisi strutturale FEM”, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SVILUPPO DI SISTEMA DI COMPATTAZIONE RSU INNOVATIVO, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Vittoria Civilini. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in corso)
Argomento della ricerca: Sperimentazione in vitro e in silico per dispositivi tessili utilizzati nella riparazione erniale
Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering Multiscale Modelling Methods in Biomechanics - Beatrice Masante. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in corso)
Bionanotechnology Multiscale Modelling Methods in Biomechanics Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Federico Andrea Bologna. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 36, 2020-in corso)
Medical Innovation and Technology Orthopedics and orthopedics engineering
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bologna, Federico Andrea; Putame, Giovanni; Audenino, Alberto; Terzini, Mara (2023)
Head length's impact on taper junction stability in total hip prosthesis. In: 18th International Symposium on Computer Methods in Biomechanics and Biomedical Engineering, Paris (France), 3-5 May 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Masante, Beatrice; Putame, Giovanni; Lugas, ANDREA TANCREDI; Tosini, Marta; Gabetti, ... (2023)
A dynamic culture platform for investigating in vitro the cell response to controlled uniaxial stretch – Application to periodontal ligament and adipose-derived stem cells. In: European chapter of the Tissue Engineering & Regenerative Medicine International Society 2023, Manchester, 28 - 31 March 2023, pp. 1008-1009
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gabetti, Stefano; Masante, Beatrice; Massini, Chiara; Israel, Simone; Mochi, Federico; ... (2023)
Permeability test bench for characterizing tissue engineering scaffolds. In: European chapter of the Tissue Engineering & Regenerative Medicine International Society 2023, Manchester, 28 - 31 March 2023, pp. 442-442
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Masante, Beatrice; Roato, Ilaria; Putame, Giovanni; Tosini, Marta; Gabetti, Stefano; ... (2023)
Investigation of periodontal ligament stem cells exposed to controlled mechanical and electrical stimulations in view of periodontal ligament tissue engineering. In: European chapter of the Tissue Engineering & Regenerative Medicine International Society 2023, Manchester, 28 - 31 March 2023, pp. 338-339
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Caridi, Giuseppe; Torta, Elena; Mazzi, Valentina; Chiastra, Claudio; Audenino, Alberto ... (2022)
Smartphone-based particle image velocimetry for cardiovascular flows applications: a focus on coronary arteries. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 10. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- MODELLAZIONE DI TEST RADIALE PER VALVOLE TRANSCATETERE. - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DIVOC (REVERSE COVID) - DEVICE FOR NON-INVASIVE VENTILATION WITH LOW OXYGEN CONSUMPTION IN ABSENCE OF ENVIRONMENTAL CONTAMINATION. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale