Alberto Audenino

Full Professor
Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMEAS)

  • Member Commissione Contribuzione e Progettualità Studentesca
  • Member Commissione per la definizione di linee di indirizzo per la distribuzione di fondi premiali al personale docente
  • Member of the University delegation for trade unions relations
  • Coordinator of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
  • Member Board of Governors
  • Member Commissione per le strategie del dottorato di ricerca
  • Member of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab

Profile

Research interests

Sviluppo e certificazione di dispositivi medici

Biography

Professore di Bioingegneria Industriale, prima all’Università degli Studi di Catania e poi, dal 2008, presso il Politecnico di Torino (DIMEAS), per il quale attualmente è anche Membro del Consiglio di Amministrazione, nonché Consigliere del Rettore per il PNR - Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027, area Salute. Dal 2018 è consulente scientifico per bioPmed - Polo di Innovazione del Piemonte per le Scienze della Vita e della Salute e dal 2017 è Project Manager del Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab (Laboratorio di Ingegneria Biomedica del Politecnico di Torino). Dal 2007 al 2010 è stato membro del consiglio direttivo del Gruppo Nazionale di Bioingegneria. Le sue attività scientifiche e di trasferimento tecnologico più recenti comprendono studi teorici e sperimentali relativi alla progettazione di dispositivi ortopedici, cardiovascolari e dentali, alla medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, alla progettazione e sviluppo di bioreattori, alla ventilazione meccanica non invasiva.. È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e titolare di due brevetti.

Scientific branch

ING-IND/34 - INDUSTRIAL BIOENGINEERING
(Area 0009 - Industrial and information engineering)

Research topics

  • Theoretical studies and experimentation related to the design of orthopedic, cardiovascular and dental devices, regenerative medicine and tissue engineering, design and development of bioreactors, non-invasive mechanical ventilation.

Skills

ERC sectors

PE8_13 - Industrial bioengineering
PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)

SDG

Goal 3: Good health and well-being

Fellowships

Management or scientific roles in Research Institutes

  • Università degli Studi di CATANIA - Università degli Studi di CATANIA (2006-2008), Vice Direzione Dipartimento di Ingegneria Industriale e Meccanica

Other research or teaching roles outside Politecnico

  • Professore Ordinario, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/2005-2/11/2009)
  • Professore Straordinario, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/2001-1/11/2005)
  • Professore Associato confermato, presso Università degli Studi di CATANIA (1/11/1998-1/11/2001)

Other titles

  • VIce Coordinatore del Collegio dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (2012-2018)

Non-commercial collaboration agreements

Teaching

PhD Boards

  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2018/2019 (35. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2017/2018 (34. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2016/2017 (33. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2007/2008 (24. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2006/2007 (23. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2005/2006 (22. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2004/2005 (21. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2003/2004 (20. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
  • MECCANICA STRUTTURALE, 2002/2003 (19. ciclo)
    Università degli Studi di CATANIA
MostraNascondi collegi passati

Courses of Study Boards

Teachings

Master of Science

MostraNascondi A.A. passati

Bachelor of Science

MostraNascondi A.A. passati

Research

Research groups

Research projects

Projects funded by competitive calls

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Projects funded by commercial contracts

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Supervised PhD students

  • Vittoria Civilini. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in progress)
    Research subject: Design and in vitro and in silico testing for implantable textile devices used in hernia repair
    Medical Innovation and Technology
    Orthopedics and orthopedics engineering
    Multiscale Modelling Methods in Biomechanics
  • Beatrice Masante. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in progress)
    Research subject: Bioreactor design and testing; material characterization; tissue engineering; cell culture
    Bionanotechnology
    Multiscale Modelling Methods in Biomechanics
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
  • Federico Andrea Bologna. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 36, 2020-in progress)
    Research subject: Combined in vitro – in silico approaches to standardize the medical device performance testing
    Medical Innovation and Technology
    Orthopedics and orthopedics engineering

Publications

Latest publications View all publications in Porto@Iris

Society and Enterprise

Patents and other intellectual properties

  • MODELLAZIONE DI TEST RADIALE PER VALVOLE TRANSCATETERE. - Responsabile Scientifico
    Commercial Research
  • DIVOC (REVERSE COVID) - DEVICE FOR NON-INVASIVE VENTILATION WITH LOW OXYGEN CONSUMPTION IN ABSENCE OF ENVIRONMENTAL CONTAMINATION. national and international Patent - Responsabile Scientifico
    Commercial Research