Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Vice Direttore Dipartimento Energia
- Coordinatore Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
- Membro Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Power electronics for eMobility
- Power electronics for renewables and grid stabilization
- High efficiency electrical drives for industrial applications and home appliances
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Stati Uniti (2019-)
IEEE Fellow
Comitati editoriali
- IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (2019-2021), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (2014-2019), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- IEEE International Symposium on Sensorless Control for Electrical Drives (SLED) (9/9/2019-10/9/2019), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
Reti di ricerca
- Electrical Machines Technical Committee (EMTC) of the Industrial Electronics Society (2019-2020). Coordinamento
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Power electronics for grid applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power electronics for grid applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Power electronic systems for the distributed generation of electrical energy. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Fundamentals on Electrical Energy Conversion and Power Engineering (Fundamentals of power converters, electrical machines and drives)(modulo di Fundamentals of power converters, electrical machines and drives ). A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Electrical Technologies for eMobility. A.A. 2019/20, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electrical Technologies for eMobility. A.A. 2020/21, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electrical Technologies for eMobility. A.A. 2021/22, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Titolare del corso
- Electrical Technologies for eMobility. A.A. 2022/23, MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA). Collaboratore del corso
- Electrical drives for eMobility. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Power Electronics for e-Mobility. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Power Electronics for e-Mobility. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Smart electricity systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Electrical drives for eMobility. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Electrical drives for eMobility. A.A. 2021/22, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Electrical drives for eMobility. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di elettronica di potenza. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di azionamenti elettrici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Fondamenti di azionamenti elettrici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettronica industriale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Elementi di azionamenti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Simone Giuffrida. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Alessandro Ionta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Alessandro Roveri. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Stefano Savio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
- Andras Holczer. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Luisa Tolosano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Vincenzo Mallemaci. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Advanced control solutions for grid-connected inverters for integration of renewable energy sources
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Enrico Vico. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Innovative Wide-bandgap Multilevel Power Converters
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Davide Cittanti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Analysis, Design and Control of a Modular Full-Si Converter Concept for Electric Vehicle Ultra-Fast Charging
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Matteo Gregorio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Junction temperature estimation via plug-in system for the design validation of IGBT industrial power converters
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Fabio Mandrile. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Next Generation Inverters Equipped with Virtual Synchronous Compensators for Grid Services and Grid Support
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Daniele Martinello. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Innovative Algorithm for Washing Machine: Unbalance and Inertia Detection
Electronic devices: modeling and characterization Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cittanti, Davide; Vico, Enrico; Mandrile, Fabio; Armando, Eric; Bojoi, Radu (2022)
Analysis and Conceptualization of a Single-Phase Buck-Boost Integrated EV On-Board Charger Based on a Double Bridge Inverter Drive System. In: 2022 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), pp. 1-8. ISBN: 978-1-7281-9387-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mallemaci, Vincenzo; Mandrile, Fabio; Carpaneto, Enrico; Bojoi, IUSTIN RADU (2022)
General Method to Foresee the Behavior of Virtual Synchronous Machines working with Distorted and Unbalanced Voltage Conditions. In: IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS, pp. 1-11. ISSN 0278-0046
Contributo su Rivista - Mallemaci, Vincenzo; Mandrile, Fabio; Carpaneto, Enrico; Bojoi, Radu (2022)
Dead-Time Effect on Two-Level Voltage Source Virtual Synchronous Machines. In: 2022 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), pp. 01-07. ISBN: 978-1-7281-9387-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tolosano, Luisa; Armando, Eric; Rubino, Sandro; Mandrile, Fabio; Bojoi, Radu (2022)
Experimental Identification of Induction Machine Flux Maps for Traction Applications. In: 2022 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), Detroit, Michigan, USA, 09-13 Ottobre 2022, pp. 1-8. ISBN: 978-1-7281-9387-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Armando, E.; Bojoi, R.; Fratta, A.; Mandrile, F.; Musumeci, S.; Tenconi, A. (2019)
H-Bridge Converter as Power Electronics Workbench: An Effective Teaching Case of Learning by Doing. In: 2019 21st European Conference on Power Electronics and Applications (EPE '19 ECCE Europe). ISBN: 978-9-0758-1531-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- CARICABATTERIE INTEGRATO PER VEICOLI ELETTRICI BASATO SU TOPOLOGIA A DOPPIO PONTE TRIFASE E METODO DI CONTROLLO. Brevetto nazionale
- METODO DI CONTROLLO DI COPPIA DI MACCHINE ELETTRICHE IN CORRENTE ALTERNATA TRIFASE MEDIANTE CONTROLLO POLARE DI FLUSSO. Brevetto nazionale e internazionale