Iustin Radu Bojoi

Foto di Iustin Radu Bojoi

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)

  • Componente Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
  • Coordinatore Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
  • Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con MARELLI

Profilo

Interessi di ricerca

Electrical machines
Power electronics
Renewable energy
Transportation electrification

Settore scientifico discliplinare

IIND-08/A - Convertitori, macchine e azionamenti elettrici
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • High efficiency electrical drives for industrial applications and home appliances
  • Power electronics for eMobility
  • Power electronics for renewables and grid stabilization

Competenze

Settori ERC

PE7_12 - Electrical energy production, distribution, application
PE7_2 - Electrical engineering: power components and/or systems

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Premi e riconoscimenti

  • 2024 IDC Transactions on Industry Applications Third Prize Paper Award for “Flux Polar Control (FPC): A Unified Torque Controller for AC Motor Drives” conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2024)
  • 2024 Energy Conversion Congress and Exposition First Prize Paper Award for “Modular Torque Control of Multi-Three-Phase Synchronous Motor Drives” conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2024)
  • 2024 PEDCC Transactions on Industry Applications First Prize Paper Award for “Analysis, Design, and Experimental Assessment of a High Power Density Ceramic DC-Link Capacitor for a 800 V 550 kVA Electric Vehicle Drive Inverter” conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2024)
  • Third prize paper award of the Industrial Drives Committee of the Industry Applications Society 2022 for “Direct Flux and Load Angle Vector Control of Permanent Magnet Synchronous Motors”. conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2022)
  • Nagamori Award 2019 for contributions to electrical drives control conferito da Nagamori Foundation, Giappone (2019)
  • ICEM Brian Chalmers Best Paper Award 2016 for the paper “Sensorless Self-Commissioning of Synchronous Reluctance Motors at Standstill” conferito da ICEM (2016)
  • Third Prize paper award of the Industry Application Society 2015 for “Identification of the Magnetic Model of Permanent Magnet Synchronous Machines Using DC-biased AC frequency injection”. conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2015)
  • Third Prize Paper Award of the Power Electronics Technical Committee of the Industrial Electronics Society 2014 for “Virtual load with common mode active filtering for power hardware-in-the-loop testing of power electronic converters” conferito da Industrial Electronics Society, Stati Uniti (2014)
  • Third prize paper award of the Industrial Drives Committee of the Industry Applications Society 2010 for “Unified Direct-Flux Vector Control for AC Motor Drives” conferito da Industry Applications Society, Stati Uniti (2010)
  • First prize paper award of the IPEC 2005 Technical Committee for “Direct Torque Control with Full Order Stator Flux Observer for Dual-Three Phase Induction Motor Drives” conferito da IPEC, Giappone (2005)
Mostra di piùMostra meno

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (2019-2021), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
  • IEEE TRANSACTIONS ON INDUSTRIAL ELECTRONICS (2014-2019), Associate Editor di rivista o collana editoriale

Congressi

  • IEEE International Symposium on Sensorless Control for Electrical Drives 2019 (SLED) (9/9/2019-10/9/2019), Presidente/Chairman del comitato organizzativo

Reti di ricerca

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da contratti commerciali

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

  • Fabio Boscarino. Corso in Ingegneria Meccanica (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Nicola Macri'. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Edoardo Matteo Marchica. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2025-in corso)
  • Seyed Hossein Aleyasin. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Alessia Camboni. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Elettronica di potenza innovativa per il miglioramento della stabilità della rete elettrica
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Federico Campanelli. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Elettronica di potenza GaN per la nuova generazione di BEV/FCEV
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Simone Giuffrida. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Alessandro Ionta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Alessandro Roveri. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
    Argomento della ricerca: Algoritmi di controllo innovativi per inverter connessi alla rete, basati sul concetto di VSG
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Stefano Savio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Vincenzo Barba. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: GaN FET Devices in High-Efficiency Low-Voltage Power Converter Applications
  • Ettore Bianco. Corso in Ingegneria Meccanica (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: eMotor advanced fault-tolerant torque control for automotive applications
  • Andras Holczer. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Sensorless Control of Traction IPMSM Motor Drives for Electric Vehicles
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Luisa Tolosano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Advanced modular torque control of multiphase synchronous motor drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Vincenzo Mallemaci. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Next Generation Grid-Tied Inverters with Virtual Synchronous Machine Features for Grid Services and Grid Support
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
  • Enrico Vico. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Innovative GaN Multilevel Inverter For Motorsport Applications
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
    Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali