Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Vice Rettore per l'Internazionalizzazione
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- L'attività di ricerca copre le intere filiere biobased, sia quelle di tipo termochimkco che biochimico, e l'analisi di sostenibilità. Lo studio delle politiche è anche parte del lavoro di ricerca.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Linneborn Prize conferito da Linneborn International Committee at European Biomass Conference and Exhibition, Italia (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Accademia dei Georgofili, Italia (2007-)
Comitati editoriali
- APPLIED ENERGY (2012-), Membro del Comitato Editoriale
- BIOMASS & BIOENERGY (2012-), Membro del Comitato Editoriale
- BIOMASS CONVERSION AND BIOREFINERY (2010-), Membro del Comitato Editoriale
- BIOFUELS (2010-), Membro del Comitato Editoriale
- INTERNATIONAL JOURNAL OF OIL, GAS AND COAL TECHNOLOGY (2002-), Membro del Comitato Editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Ricercatore a t.d. (art.1 comma 14 L. 230/05), presso Università degli Studi di FIRENZE (1/7/2008-31/12/2009)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino e il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili - Struttura Tecnica di missione per l'indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Accordo quadro di collaborazione tra il Politecnico di Torino e il Consorzio per la Ricerca e la Dimostrazione sulle Energie Rinnovabili - RE-CORD, (2020-2024) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Consorzio per la Ricerca e la Dimostrazine sulle Energie Rinnovabili RE-CORD, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Adesione al GRUPPO DI INIZIATIVA ITALIANA , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di FIRENZE - INGEGNERIA INDUSTRIALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di FIRENZE
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Bioeconomy and bioenergy for the Mediterranean area and third Countries. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy economics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy economics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy economics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy economics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Economia dell'energia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Economia dell'energia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Controllo delle emissioni di inquinanti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sistemi energetici industriali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi energetici industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MARKET DYNAMICS FOR EUROPEAN RENEWABLE FUEL AUTONOMY (EURESFUEL), (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Food,Bioeconomy Natural Resources,Agriculture and Environment - Open Fan for Environmental Low Impact of Aviation, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - Clean Aviation - Green H2 and circular bio-coal from biowaste for cost-competitive sustainable Steel, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - DemonsTrating lower pollUting soLutions for sustaInable airPorts acrosS Europe, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - Bridging the gap between phytoremediation solutions on growing energy crops on contaminated lands and clean biofuel production, (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - Biofuels production at low - Iluc risK for European sustainable bioeconomy, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino - DENERG e la FAO, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - TECNOLOGIE INNOVATIVE DI GESTIONE RIFIUTI WASTE TO CHEMICALS, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Coordinamento e supervisione insieme al Consorzio Re-Cord dell’attività di studio e selezione di proposte progettuali per l’area del cementificio di Testi (Comune di Greve in Chianti e S. Casciano Val di Pesa), nell’ambito del Protocollo di Intesa siglato con la Regione Toscana ed alcuni Comuni del territorio del Chianti, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - The execution, as an Expert in Sustainable Aviation Fuel production, market and technologies, of the following projects: “Development of a sustainable aviation fuel roadmap for Ethiopia” (hereafter the “Project 1”), and “Support study on the evaluation of Article 7A of the Fuel Quality Directive and assessment of approaches to reduce greenhouse gas emissions from transport fuels” (hereafter the “Project 2”), (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio di fattibilità per conversione sito di Trecate - ODL N. 4310433817, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Trentalessandro Costantino. Corso in Energetica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Lorenzo Laveneziana. Corso in Energetica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Seyed Mohamad Rasool Mirkarimi. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 36, 2020-in corso)
- Lorenzo Testa. Corso in Energetica (ciclo 36, 2020-in corso)
Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Di Fraia, A; Miliotti, E; Rizzo, Am; Zoppi, G; Pipitone, G; Pirone, R; Rosi, L; ... (In stampa)
Coupling hydrothermal liquefaction and aqueous phase reforming for integrated production of biocrude and renewable H-2. In: AICHE JOURNAL. ISSN 0001-1541
Contributo su Rivista - Tito, Edoardo; Zoppi, Giulia; Pipitone, Giuseppe; Miliotti, Edoardo; Fraia, Arturo Di; ... (2023)
Conceptual design and techno-economic assessment of coupled hydrothermal liquefaction and aqueous phase reforming of lignocellulosic residues. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL CHEMICAL ENGINEERING, vol. 11. ISSN 2213-3437
Contributo su Rivista - Cellura, Salvatore; Chiaramonti, David; Corgnati, Stefano; Masera, Marcelo; Mazza, ... (2022)
ENEMED - Med & Italian Energy Report, Annual Report 2022, Chapter 5: Technologies and emerging industrial chains for exploiting alternative fuels potentials. In: ENEMED - Med & Italian Energy Report, Annual Report 2022 / S.N., S.L., Giannini Editore, pp. 61-86. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Bompard, Ettore; Cellura, Salvatore; Chiaramonti, David; Fulli, Gianluca; Grosso, ... (2022)
ENEMED - Med & Italian Energy Report, Annual Report 2022, Chapter 2: The role of alternative fuels in the energy transition between Europe and the Mediterranean. In: ENEMED - Med & Italian Energy Report, Annual Report 2022 / S.N., S.L., Giannini Editore. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Prussi, Matteo; Laveneziana, Lorenzo; Testa, Lorenzo; Chiaramonti, David (2022)
Comparing e-Fuels and Electrification for Decarbonization of Heavy-Duty Transports. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Chiaramonti, David; Forte, Antonio; Monforti-Ferrario, Fabio; Prussi, Matteo; Talluri, ... (2022)
Chapter 7: Cross-sectoral impacts of using alternative fuels in the Mediterranean. In: MED & Italian Energy Report Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean area? 4th Annual Report / S.N., Napoli, Giannini Editore, pp. 119-127. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Chiaramonti, David; Forte, Antonio; Grosso, Daniele; Masera, Marcelo; Monforti-Ferrario, ... (2022)
Chapter 3: EU and National Policies for alternative fuels. In: MED & Italian Energy Report Alternative fuels: a strategic option for the Euro-Mediterranean area? 4th Annual Report / S.N., S.L., Giannini Editore, pp. 31-42. ISBN: 978-88-6906-246-9
Contributo in Volume - Prussi, Matteo; Panoutsou, Calliope; Chiaramonti, David (2022)
Assessment of the Feedstock Availability for Covering EU Alternative Fuels Demand. In: APPLIED SCIENCES. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Testa, Lorenzo; Chiaramonti, David; Prussi, Matteo; Bensaid, Samir (2022)
Challenges and opportunities of process modelling renewable advanced fuels. In: BIOMASS CONVERSION AND BIOREFINERY. ISSN 2190-6815
Contributo su Rivista - Chiaramonti, David; Talluri, Giacomo; Scarlat, Nicolae; Prussi, Matteo (2021)
The challenge of forecasting the role of biofuel in EU transport decarbonisation at 2050: A meta-analysis review of published scenarios. In: RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS, vol. 139. ISSN 1364-0321
Contributo su Rivista - Zoppi, Giulia; Pipitone, Giuseppe; Pirone, Raffaele; Bensaid, Samir; Rizzo, Andrea ... (2021)
Green hydrogen production from wastewater derived from lignin-rich hydrothermal liquefaction. In: XXVII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA, 14-23 settembre 2021. ISBN: 978-88-94952-24-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Chiaramonti, D; Prussi, M; Buffi, M; Casini, D; Rizzo, Am (2015)
Thermochemical conversion of microalgae: challenges and opportunities. In: ENERGY PROCEDIA, vol. 75, pp. 819-826. ISSN 1876-6102
Contributo su Rivista - Chiaramonti, D; Buffi, M; Rizzo, Am; Prussi, M; Martelli, F (2015)
Bio-Hydrocarbons through Catalytic Pyrolysis of Used Cooking Oils: towards sustainable jet and road fuels. In: ENERGY PROCEDIA, vol. 82, pp. 343-349. ISSN 1876-6102
Contributo su Rivista - Chiaramonti, D; Prussi, M; Nistri, R; Pettorali, M; Rizzo, Am (2014)
Biomass carbonization: process options and economics for small scale forestry farms. In: ENERGY PROCEDIA, vol. 61, pp. 1515-1518. ISSN 1876-6102
Contributo su Rivista - Chiaramonti, D; Prussi, M; Others, (2007)
Pure sunflower oil a concrete alternative to diesel. In: L'INFORMATORE AGRARIO, vol. 63, pp. 43-46. ISSN 0020-0689
Contributo su Rivista