Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Referente del Rettore per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR e i relativi rapporti con i Ministeri
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Dirigente di ricerca a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (1/11/2011-15/4/2015)
- Dirigente di ricerca a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (16/3/2011-31/10/2011)
- Primo ricercatore a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (1/1/2011-31/10/2011)
- Primo ricercatore a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (16/1/2010-31/12/2010)
Accordi collaborativi non commerciali
- Fondazione di partecipazione “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care (D3 4 HEALTH)” , (2022-) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Convenzione di Collaborazione In Attività di Ricerca e Trasferimento Tecnologico e per la realizzazione e la gestione dei Laboratori Condivisi tra Politecnico di Torino, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica e l’Università degli Studi di Torino, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Modifiche statutarie - AIRI Associazione italiana per la ricerca industriale, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DI COMPETENZA “SEASTAR SUSTAINABLE ENERGY APPLIED SCIENCES, TECHNOLOGY & ADVANCED RESEARCH”, (2018-2021) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATERIALI, PROCESSI SOSTENIBILI E SISTEMI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - TECNOLOGIA COMUNICAZIONE E SOCIETA', 2009/2010 (26. ciclo)
Università degli Studi "Guglielmo Marconi" - Telematica - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Additive manufacturing polimerico. A.A. 2017/18, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Additive manufacturing polimerico. A.A. 2018/19, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Tecnologie per le nanoscienze. A.A. 2017/18, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Onde coerenti: laser, olografia, teletrasporto. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Onde coerenti: laser, olografia, teletrasporto. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Onde coerenti: laser, olografia, teletrasporto. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Onde coerenti: laser, olografia, teletrasporto. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Onde coerenti: laser, olografia, teletrasporto. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2017/18, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2018/19, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio FESEM
- Laboratorio CHILAB - Materiali e Microsistemi - Chivasso
- Laboratorio Nanoscienze
- Laboratorio Caratterizzazione piezoelettrica
- Laboratorio Spettroscopie Vibrazionali e Nano-ottiche
- Laboratorio Caratterizzazioni elettriche ed elettrochimiche
- Laboratorio Trojan Nano Horse (ERC)
- X-Ray Photoelectron Spectroscopy (XPS) Laboratory
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CAL.HUB.RIA (CALabria HUB per Ricerca Innovativa ed Avanzata), (2023-2026) - Responsabile Scientifico
National Research - iENTRANCE@ENL - Infrastructure for ENergy TRAnsition aNd Circular Economy @ EuroNanoLab, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY 4.0 FOR SUSTAINABLE MOBILITY AND AEROSPACE (Spoke 1), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - REDI, (2022-2027) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - SILICON VALLEY 8.0 IN PIEMONTE FOR A GREEN AND SMART MOBILITY, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
National Research - SMARTEST - Strumento di MisurA poRtaTilE e wireless per la rivelazione quantitativa di aflatoSsina M1 nel laTte, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - "Componentistica per Sistemi Propulsivi di Nuova Generazione per lo Spazio / PIedmont Space Components", (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - FOOD DRUG FREE - Sviluppo di una piattaforma tecnologica miniatutizzata portatile per l'identificazione di farmaci nei prodotti alimentari., (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - Digitai tEchnology For Lung Cancer Treatment, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - CO2 Circle Lab, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piemonte Quantum Enabling Technology, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Filiera produttiva dispositivi polimerici Smart 3D, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - SUPERCAPACITOR - Integrazione di sistemi di produzione e accumulo di energia per piattaforme sensoristiche in sistemi remoti outdoor, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - 3DPRINTING - Il potere della produzione additiva”/Acronimo 3DPrinting, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - AMMEBIO - Additive manufactoring alla microscala su elastomero biocompatibile, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - LOCforCELL - Lab on a chip per analisi e stimolazione di aggregati cellulari tumorali, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - FILGREEN - Filati a base grafene per l'immagazzinamento di energia, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - ELISE - Environment Live Sensing, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - IP-OWIT: Internet Protocol for Organic Waste Integrated Treatment , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - IoTbevo, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - RIBES - PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UNA FAMIGLIA DI SENSORI OTTICI PER LA DETERMINAZIONE DI PARAMETRI DI QUALITÀ E SICUREZZA NELLE ACQUE POTABILI., (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - High Performance Manufacturing, (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - Progetto di formazione di ricercatori industriali per lo sviluppo di nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche per high performance manufacturing (HPM FORMAZIONE), (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - THABOR - MODULI INVERTER A SEMICONDUTTORE CON INNOVATIVA TECNOLOGIA DI INTERCONNESSIONE AD ALTA AFFIDABILITÀ E CON ADOZIONE DI UNA NUOVA GENERAZIONE DI DIODI DI POTENZA AD ALTA EFFICIENZA, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BILOBA - BLOCH ELECTROMAGNETIC SURFACE WAVE BIO-SENSORS FOR EARLY CANCER DIAGNOSIS, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - SMASH GAMING - SENSORE MINIATURIZZATO PER L'ANALISI E IL SENSIGN DI H2S E ALTRI GAS TOSSICI MEDIANTE INTEGRAZIONI DI NANOSTRUTTURE, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - TARGET - TECNOLOGIA E RICERCA GENERANO TRASFERIMENTO, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - WINFIRE - FINESTRE ELETTROCROMICHE E ANTIFIAMMA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - VERDE-PIEZO - DA VIBRAZIONI AD ENERGIA CON DISPOSITIVI ECO COMPATIBILI PIEZOELETTRICI, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - NANOSISTEMI AVANZATI PER UNA NUOVA ONCOLOGIA MOLECOLARE (NEWTON), (2012-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - NANOMAX - SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA INNOVATIVA MINIATURIZZATA E COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATA PER DIAGNOSTICA MOLECOLARE MULTIPARAMETRICA, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - BIO_MICROFAB - PIATTAFORMA DI INTEGRAZIONE MULTISENSORE PER APPARATI DI MECCATRONICA, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - APPLICAZIONE DELLE NANOTECNOLOGIE PER L'AUMENTO DELLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE, (2006-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte - Realizzazione e caratterizzazione di strutture MEMS per applicazioninel campo della genomica e proteomica, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - BIOSENSORI MEMS E NEMS INTEGRATI PER ANALISI GENOMICA, PROTEOMICA E MOLECOLARE, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BIOSENSORI E INTERAZIONE NEURONI-SUPERFICI NANOSTRUTTURATE, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - LATEMAR - LABORATORIO DI TECNOLOGIE ELETTROBIOMEDICHE MINIATURIZZATE PER L'ANALISI E LA RICERCA, (2005-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - MICROTECNOLOGIE ICT PER LA REALIZZAZIONE DI DISPOSITIVI BIOMEDICALI AD USO DIAGNOSTICO E TERAPICO, (2004-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Messa a punto di tecnologie per la realizzazione di nanostrutture magnetiche per dispositivi con architetture quantizzate, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Realizzazione, caratterizzazione e modellizzazione di Cristalli Fotonici bi e tri-dimensionali a base di Silicio, (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Supporto per lo sviluppo di Semiconduttori di Potenza, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - EWQ - Electronic Warfare Quantum, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Memorandum of Understanding between the Politecnico di Torino - DISAT and the Indonesian Institute of Sciences concerning research and capacity building cooperation., (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione Dipartimentale tra il Politecnico di Torino Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia - DISAT e la Fondazione Bruno Kessler, (2019-2024) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino e la Marina Militare – Centro di supporto e Sperimentazione navale della Marina Militare (C.S.S.N) per una collaborazione in attività di ricerca, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni - Analisi Imaging AFM di strutture 3D a base Carbonio” - OdL 01_2020, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per lo sviluppo di Semiconduttori di Potenza, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - In Pipe permanent inspection robot (Robopipe), (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Atto aggiuntivo all’accordo di partnership n. 1348/2007 tra Politecnico di Torino e Vishay Semiconductor Italiana S.p.A. per attività di ricerca e formazione, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Studio e sviluppo del processo di elettrospinning per la realizzazione di sensori (temperatura, pressione, battito cardiaco, pressione arteriosa etc.) da distribuire sul tessuto del sedile e parti interne del settore automotive, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio e sviluppo di materiali in forma di aerogel per applicazione in ambito automotive, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Protocollo di Intesa tra Poltiecnico di Torino e Fondazione E. Amaldi finalizzato alla creazione di un laboratorio multidisciplinare denominato "KETLab", (2018-2020) - Personale interno di riferimento
Intese - STUDI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI DI FABBRICAZIONE ED AL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DEI CONTENITORI IN VETRO PER FARMACI, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SOFT ARM3 - Studio di fattibilità per lo sviluppo di componenti per braccio robotizzato HT/HP, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Simulazione Ottica con ray tracing, e simulazione fem interazione luce-polimero, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Caratterizzazione fisica e dei processi necessari alla fabbricazione di dispositivi di potenza (Diodi, IGBT e Moduli) per applicazioni Automotive e in pecifico per la ricarica veloce di batterie per Veicoli Elettrici o Ibridi., (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione operativa della convenzione quadro tra l'Istituto dei Materiali per l'elettronica ed il magnetismo (IMEM) del Consiglio Nazionale delle ricerche e il Politecnico di torino - DISAT, (2016-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni - CARATTERIZZAZIONEE SIMULAZIONE OTTICA DI SORGENTI LASER A STATO SOLIDO , (2014-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - HP-HT DOWNHOLE MICRO ELECTRO MECHANICAL SYSTEM, (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PROGETTAZIONE MICROFLUIDICA E MICROELETTRONICA, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO E REALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI SALDATURA LASER DI PARTICOLARI PLASTICI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MEVAL: MEMS E VARIABILI LATENTI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - STUDIO DI INCHIOSTRI CONDUTTIVI PER CELLE SOLARI INORGANICHE, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEI PROCESSI PRODUTTIVI PER TESTINE A GETTO DI INCHIOSTRO ....., (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - HOLOGRAPHIC LASER PATTERNING, (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REVISIONE PROCESSI PRODUTTIVI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INDIVIDUAZIONE E SVILUPPO DI TEMI DI RICERCA DI BREAKTHROUGH, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CARATTERIZZAZIONE PROCESSI TECNOLOGICI IN DISPOSITIVI ELETTRONICI ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI TECNICHE FESEM E XPS PARTNERSHIP, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ELECTROCHROMIC MULTIFUNCTIONAL SMART-FILMS FOR ENERGY SAVING, (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REALIZZAZIONE DI UN PROTOTIPO DI MICRORELAY A SCHIERA PER COMMUTAZIONI MULTIPLE BASATO SU TECNOLOGIE MEMS, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - SVILUPPO DI UN PROTOTIPO PER LA PRODUZIONE DI NANOPARTICELLE LIPIDICHE SOLIDE BASATO SU TECNICHE DI MICROFLUIDICA APPLICATA ..., (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - ESAME DI RELAZIONI TECNICHE RIPORTANTI ATTIVITÀ SVOLTA DA AZIENDE ASSISTITE DALLA SOCIETÀ FIN SERVICE O ASSISTITE DA SOCIETÀ DA ESSA CONTROLLATE ....., (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PROTEINN PROGETTI P.M.I. MICROLA OPTOELECTRONICS - NANOVECTOR E MUST, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Martina Cicolini. Corso in Fisica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Elena Mazzocchi. Corso in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (ciclo 38, 2022-in corso)
- Giorgia Rinaldi. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Integrazione di transistori elettrochimici organici su piattaforme organ-on-chip per il biosensing
Biomedical devices and applications Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Nicoletta Baglieri. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Diana Cafiso. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Giulia Gianola. Corso in Fisica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Alessio Mezza. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Giulia Mossotti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Tommaso Serra. Corso in Fisica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Giacomo Spisni. Corso in Fisica (ciclo 37, 2021-in corso)
- Simona Villata. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 37, 2021-in corso)
- Vittorio Bonino. Corso in Fisica (ciclo 36, 2020-in corso)
- Giuseppe Leonetti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Strutture a bassa dimensionalità per Dispositivi Quantistici
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Nicolo' Bruno Domenico Monti. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 36, 2020-in corso)
- Marwan Channab. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Argomento della ricerca: Caratterizzazione di metamateriali iperbolici per lo sviluppo di dispositivi fotonici
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Alberto Martis. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 35, 2019-in corso)
- Roberta Busca. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Metal and dielectric based materials for power semiconductor performance improvements - Matteo Caprioli. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Development and fabrication of self-healing hydrogels via vat photopolymerization 3D printing technology - Erik Garofalo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Energy harvesting of low-grade waste heat with colloid based technology
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Michele Pezzarossa. Corso in Fisica (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: The deep Al-based JTE: development and industrialization of a novel termination design for high-power semiconductor devices - Daniele Sassone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Single metal atom catalysts for the electrochemical reduction of CO2 - Eve Cecile J Verpoorten. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Electrospun nanofibers based sensors in the context of health monitoring - Alberto Ballesio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Graphene as an active material for sensors and other devices
Biomedical devices and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Federica Barbaresco. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Microfluidic devices: application for liquid biopsy
Biomedical devices and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Davide Cimmino. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Enhanced Electrical and Reliability Testing of Power Semiconductor Devices
Analog, Power and Mixed-Signal Circuits and Embedded Systems Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Systems, Automation and Control - Manuel Gomez Gomez. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Multi-objective optimization of power electronic converters - Gustavo Adolfo Gonzalez Flores. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Vat 3D printable materials and post-3D printing procedures for the development of engineered devices for the biomedical field - Giulio Latini. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Bio-based ionic liquids and poly(ionic liquid)s for CO2 capture - Matteo Parmeggiani. Corso in Fisica (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Liquid gated organic devices for sensing applications: from transistors to single molecule break junctions - Giorgio Scordo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: A novel electrical conductive resin for stereolithographic 3D printing
Biomedical devices and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Luca Spigarelli. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Submicrometer particles separation in acoustofluidic devices - Yiming Wang. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Research on graphene/silicon Schottky junction based photodetector
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Maruccia, E.; Piovano, A.; Lourenço, M. A. O.; Priamushko, T.; Cavallo, M.; Bocchini, ... (2023)
Revealing the competitive effect of N2 and H2O towards CO2 adsorption in N-rich ordered mesoporous carbons. In: MATERIALS TODAY SUSTAINABILITY, vol. 21. ISSN 2589-2347
Contributo su Rivista - Cacocciola, Nicolo'; Marasso, SIMONE LUIGI; Canavese, Giancarlo; Cocuzza, Matteo; Pirri, ... (2023)
Open-Source Culture Platform for Multi-Cell Type Study with Integrated Pneumatic Stimulation. In: ELECTRONICS, vol. 12. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista - Bartoli, M.; Pirri, C. F.; Bocchini, S. (2022)
Unraveling the Effect of Carbon Nanotube Oxidation on Solid-State Decomposition of Ammonia Borane/Carbon Nanotube Composites. In: JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. C, vol. 126, pp. 16587-16594. ISSN 1932-7447
Contributo su Rivista - Bellini, Ruggero; Bassani, Ilaria; Vizzarro, Arianna; Azim, Annalisa Abdel; Vasile, ... (2022)
Biological Aspects, Advancements and Techno-Economical Evaluation of Biological Methanation for the Recycling and Valorization of CO2. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Köps, Lukas; Zaccagnini, Pietro; Pirri, Candido Fabrizio; Balducci, Andrea (2022)
Determination of reliable resistance values for electrical double-layer capacitors. In: JOURNAL OF POWER SOURCES ADVANCES, vol. 16. ISSN 2666-2485
Contributo su Rivista - Zaccagnini, P.; Baudino, L.; Lamberti, A.; Alexe-Ionescu, A. L.; Barbero, G.; ... (2022)
Electrode polarization in the presence of a first order ionic trapping reaction. In: JOURNAL OF ELECTROANALYTICAL CHEMISTRY, vol. 918. ISSN 1572-6657
Contributo su Rivista - Gonzalez, G.; Roppolo, I.; Pirri, C. F.; Chiappone, A. (2022)
Current and emerging trends in polymeric 3D printed microfluidic devices. In: ADDITIVE MANUFACTURING, vol. 55. ISSN 2214-8604
Contributo su Rivista - Cafiso, D.; Septevani, A. A.; Noe, C.; Schiller, T.; Pirri, C. F.; Roppolo, I.; ... (2022)
3D printing of fully cellulose-based hydrogels by digital light processing. In: SUSTAINABLE MATERIALS AND TECHNOLOGIES, vol. 32. ISSN 2214-9937
Contributo su Rivista - Cacocciola, Nicolo'; Parmeggiani, Matteo; Villata, Simona; Baruffaldi, Désirée; Marasso, ... (2022)
A programmable culture platform for hydrostatic stimulation and in situ pH sensing of lung cancer cells with organic electrochemical transistors. In: MICRO AND NANO ENGINEERING, vol. 16. ISSN 2590-0072
Contributo su Rivista - Ricci, Luca; Seifert, Arne; Bernacchi, Sebastien; Fino, Debora; Pirri, Candido Fabrizio; ... (2022)
Leveraging substrate flexibility and product selectivity of acetogens in two-stage systems for chemical production. In: MICROBIAL BIOTECHNOLOGY, vol. 16, pp. 1-20. ISSN 1751-7915
Contributo su Rivista - Martis, Alberto; Pirri, Candido; Bocchini, Sergio (2022)
Graphene-based composite with high stable dispersion in ethanol.. In: SMS 2022 / NanoMed 2022 / Sensors 2022 / EGF 2022 Joint International Conferences, Athens, Greece, 26-28 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bartoli, M.; Pirri, C. F.; Bocchini, S. (2022)
Unraveling the Effect of Carbon Nanotube Oxidation on Solid-State Decomposition of Ammonia Borane/Carbon Nanotube Composites. In: JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. C, vol. 126, pp. 16587-16594. ISSN 1932-7447
Contributo su Rivista - Monti, Nicolò B. D.; Fontana, Marco; Sacco, Adriano; Chiodoni, ANGELICA MONICA; ... (2022)
Facile Fabrication of Ag Electrodes for CO2-to-CO Conversion with Near-Unity Selectivity and High Mass Activity. In: ACS APPLIED ENERGY MATERIALS, vol. 5, pp. 14779-14788. ISSN 2574-0962
Contributo su Rivista - Ferraro, Giuseppe; Astorino, Carmela; Bartoli, Mattia; Martis, Alberto; Lettieri, ... (2022)
Ionic Liquids-Polymer of Intrinsic Microporosity (PIMs) Blend Membranes for CO2 Separation. In: MEMBRANES, vol. 12. ISSN 2077-0375
Contributo su Rivista - Cao, Ja; Jiao, Yl; Meng, Gf; Peng, J; Stassi, S; Pirri, F; Li, Yj (2022)
A current transformer energy harvester with stable output based on the saturable magnetic core. In: ELECTRONICS LETTERS, vol. 58, pp. 705-707. ISSN 0013-5194
Contributo su Rivista - Martis, Alberto; Fontana, Marco; Serrapede, Mara; Bianco, Stefano; Chiodoni, ANGELICA ... (2022)
Production of Graphene Stably Dispersible in Ethanol by Microwave Reaction. In: COLLOIDS AND INTERFACES, vol. 6. ISSN 2504-5377
Contributo su Rivista - Murataj, Irdi; Cara, Eleonora; Baglieri, Nicoletta; Pirri, Candido Fabrizio; De Leo, ... (2022)
Liquid Phase Infiltration of Block Copolymers. In: POLYMERS, vol. 14. ISSN 2073-4360
Contributo su Rivista - Usai, Giulia; Cordara, Alessandro; Re, Angela; Polli, Maria Francesca; Mannino, ... (2022)
Combining metabolite doping and metabolic engineering to improve 2-phenylethanol production by engineered cyanobacteria. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 10, pp. 1-18. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Sassone, D.; Bocchini, S.; Fontana, M.; Salvini, C.; Cicero, G.; Re Fiorentin, M.; ... (2022)
Imidazole-imidazolate pair as organo-electrocatalyst for CO2 reduction on ZIF-8 material. In: APPLIED ENERGY, vol. 324. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Sassone, D.; Zeng, J.; Fontana, M.; Farkhondhfal, M. A.; Pirri, Candido; Bocchini, S. (2022)
Highly Dispersed Few-Nanometer Chlorine-Doped SnO2 Catalyst Embedded in a Polyaniline Matrix for Stable HCOO– Production in a Flow Cell. In: ACS APPLIED MATERIALS & INTERFACES. ISSN 1944-8244
Contributo su Rivista - Castellino, Micaela; Garino, Nadia; Zeng, Juqin; Sacco, Adriano; Risplendi, Francesca; ... (2022)
Facilely synthesized nitrogen-doped reduced graphene oxide functionalized and/or co-doped with metal ions as electrocatalyst for oxygen reduction reaction. In: SCIENCE TALKS, vol. 4. ISSN 2772-5693
Contributo su Rivista - Zeng, Juqin; Castellino, Micaela; Fontana, Marco; Sacco, Adriano; Monti, NICOLO' BRUNO ... (2022)
Electrochemical Reduction of {CO}2 With Good Efficiency on a Nanostructured Cu-Al Catalyst. In: FRONTIERS IN CHEMISTRY, vol. 10. ISSN 2296-2646
Contributo su Rivista - Baudino, Luisa; Santos, Cleis; Pirri, Candido F.; La Mantia, Fabio; Lamberti, Andrea (2022)
Recent Advances in the Lithium Recovery from Water Resources: From Passive to Electrochemical Methods. In: ADVANCED SCIENCE. ISSN 2198-3844
Contributo su Rivista - Potrich, Cristina; Frascella, Francesca; Bertana, Valentina; Barozzi, Mario; Vanzetti, ... (2022)
Human Blood Platelets Adsorption on Polymeric Materials for Liquid Biopsy. In: SENSORS, vol. 22. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista - Speranza, Roberto; Reina, Marco; Pirri, Candido Fabrizio; Lamberti, Andrea (2021)
Laser induced graphene for flexible hybrid energy harvesting and storage devices. In: 3rd International School on Hybrid, Organic and Perovskite Photovoltaics, Černogolovka (Russia), 22-25 Novembre 2021, pp. 72-72
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lourenco, M. A. O.; Zeng, J.; Jagdale, P.; Castellino, M.; Sacco, A.; Farkhondehfal, M. ... (2021)
Biochar/Zinc Oxide Composites as Effective Catalysts for Electrochemical CO2 Reduction. In: ACS SUSTAINABLE CHEMISTRY & ENGINEERING, vol. 9, pp. 5445-5453. ISSN 2168-0485
Contributo su Rivista - Channab, M.; Ferrarese Lupi, F.; Murataj, I.; Pirri, F.; Angelini, A. (2021)
Funnelling spontaneous emission into waveguides via hyperbolic metamaterials. In: Novel Optical Materials and Applications, NOMA 2021 - Part of OSA Advanced Photonics Congress 2021, usa, 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigna, L.; Gottschalk, M.; Cara, E.; Ferrarese-Lupi, F.; Verna, A.; Marasso, S. L.; ... (2021)
Total Reflection X-ray Fluorescence Reference Materials for Cascade Impactor Air Quality Monitoring Systems. In: 12 International Conference on Instrumental Methods of Analysis Modern Trends and Applications (IMA2021), Athens, 20-23 September 2021, pp. 11767.12-11767.13. ISSN 2076-3417
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Angelini, A.; Murataj, I.; Channab, M.; Cara, E.; de Leo, N.; Pirri, C. F.; Boarino, L.; ... (2020)
Self-assembly of di-block copolymers for hyperbolic metasurfaces. In: CLEO: Applications and Technology, CLEO_AT 2020, usa, 2020. ISBN: 978-1-943580-76-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ricciardi, S.; Castagna, R.; Severino, S. M.; Ferrante, I.; Frascella, F.; Celasco, E.; ... (2012)
Surface functionalization by poly-acrylic acid plasma-polymerized films for microarray DNA diagnostics. In: SURFACE & COATINGS TECHNOLOGY, vol. 207, pp. 389-399. ISSN 0257-8972
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- SCRITTURA LASER IN CONDIZIONI AMBIENTE PER CARBONIZZAZIONE DI POLIMERI SINTETICI, ANCHE NANOSTRUTTURATI, TRATTATI IN AMBIENTI ALCALINI. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CoV-Ab2: Test per la valutazione combinata del coronavirus SARS-CoV-2 e relativa sieroprevalenza.. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Parallelized analog to digital conversions with in-situ function mapping. Brevetto internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Dispositivo elettrochimico per l'accumulo ad alta energia ed alta potenza a commutazione automatica.. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Innovativo utilizzo di una superficie in polidimetilsilossano (PDMS) per la purificazione, l'amplificazione e la rivelazione di acidi nucleici per la diagnostica. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Dispositivi microfluidici per applicazioni campo biomedicale fabbricati in materiale polimerico caricato con nanotubi di carbonio. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sistema a ventosa per sigillatura reversibile di dispositivi microfluidici polimerici elastomerici. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Dispositivo microfluidico per rivelazione di varianti genetiche. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Realizzazione di un dispositivo integrato di purificazione amplificazione e rivelazione di acidi nucleici per la diagnostica. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale