Francesca Frascella

Foto di Francesca Frascella

Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

  • Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab

Profilo

Interessi di ricerca

3d bioprinting
Biosensori
Functional biomaterials
Stampa 3d

Settore scientifico discliplinare

PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
(Area 0002 - Scienze fisiche)

Linee di ricerca

  • La sua attività di ricerca è principalmente incentrata sulle bionanotecnologie, sui materiali intelligenti per la stampa 3D, sui dispositivi micro-nanofluidici lab-on-chip per applicazioni biomediche e sui materiali ad alta tecnologia nel campo biomedico.

Competenze

Settori ERC

PE5_7 - Biomaterials synthesis
LS7_12 - Health care, including care for the ageing population
PE4_1 - Physical chemistry
PE4_4 - Surface science and nanostructures

SDG

Goal 3: Good health and well-being

Open badge

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA
  • PROCESSI E TECNOLOGIE FOTOINDOTTI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Università degli Studi di PERUGIA

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

  • Modern Optics. A.A. 2024/25, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Sara Bergia. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Cristiana Drago. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Andrea Fergola. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Cesare Gabriele Gaglio. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Sviluppo e caratterizzazione di modelli biologici in ambito biomedico
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
  • Pompeo Marco Gaudiosi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
  • Miriam Polano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
    Biomedical devices and applications
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Biomedical devices and applications
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
    Biomedical devices and applications
    Electronic devices: modeling and characterization
    Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
  • Martina Cicolini. Corso in Fisica (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Michalina Maria Czaplicka. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Simona Villata. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: 3D in vitro skin model as broadly available multipurpose platform
    Nanomedicine
    Bionanotechnology
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
    Nanomedicine
    Bionanotechnology
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
    Nanomedicine
    Bionanotechnology
    Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali