Professore Associato (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
 - Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
 
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0005 - Scienze biologiche)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente invitato
 - Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
 - Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente invitato
 
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2025/26, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2024/25, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2023/24, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2022/23, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 - Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
 
Corso di laurea di 1° livello
- Sostenibilità e design (Sostenibilità chimica di processi e materiali)(modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali ). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2025/26, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Fisica I. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2024/25, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Physics I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
 - Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
 - Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 
Ricerca
Istituto
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  DESPITE FRAUD - Sistema di DEcision Support (DSS) basato su una PIattaforma TEcnologica portatile, wireless ed automatica per il contrasto alle FRodi e la verifica dell'AUtenticità e qualità Degli alimenti (DESPITE FRAUD), (2024-2027) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca Regionale -  PRECISE - APtameR based thEragnostiC strategy to impair the crosstalk between glIoma Stem cElls and their niche, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Nazionale - PRIN 
Dottorandi
-  Ettore Grimaldi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2025-in corso) 
Argomento della ricerca: Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture metallo-dielettriche per lo sviluppo di saggi biochimici basati sulla spettroscopia SERS.
Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Materials synthesis / Sintesi di materiali Surfaces / Superfici Nanomaterials / Nanomateriali Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Materials synthesis / Sintesi di materiali Surfaces / Superfici Nanomaterials / Nanomateriali  
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Channa, Najeebullah; Gadhi, Tanveer A.; Freyria, Francesca Stefania; Chiado', ... (2025)
Photocatalytic Disinfection of Selected Waterborne Pathogens by Visible Light-Active Nano Iron-Doped TiO2 Obtained by a Sol–Gel Method. In: ACS APPLIED NANO MATERIALS, vol. 8, pp. 10066-10079. ISSN 2574-0970
Contributo su Rivista -  Sozzi, Mattia; Cavallini, Nicola; Gavoci, Gentian; Savorani, Francesco; Chiado', ... (2024)
A new versatile method to extract features from FESEM images: a case study on rice kernels. In: Workshop del Gruppo di Chemiometria 2024, Ravenna (ITA), 27-29 maggio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Montesi, Daniel; Bertone, Sofia; Rivolo, Paola; Geobaldo, Francesco; Giorgis, Fabrizio; ... (2024)
Towards a portable setup for the on-site SERS detection of miRNAs. In: JOURNAL OF THE EUROPEAN OPTICAL SOCIETY. RAPID PUBLICATIONS, vol. 20. ISSN 1990-2573
Contributo su Rivista -   Haxhari, Filip; Savorani, Francesco; Rondanelli, Mariangela; Cantaluppi, Enrico; ... (2023)
Endosperm structure and Glycemic Index of Japonica Italian rice varieties. In: FRONTIERS IN PLANT SCIENCE, vol. 14. ISSN 1664-462X
Contributo su Rivista -   Novara, Chiara; Montesi, Daniel; Bertone, Sofia; Paccotti, Niccolo'; Geobaldo, ... (2023)
Role of probe design and bioassay configuration in surface enhanced Raman scattering based biosensors for miRNA detection. In: JOURNAL OF COLLOID AND INTERFACE SCIENCE, vol. 649, pp. 750-760. ISSN 1095-7103
Contributo su Rivista 
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
-  CoV-Ab2: Test per la valutazione combinata del coronavirus SARS-CoV-2 e relativa sieroprevalenza.. Brevetto nazionale e internazionale 
Inventori: Alessandro Chiado' Enzo Mario Di Fabrizio Francesca Frascella Lucia Napione Candido Pirri Marzia Quaglio -  Sviluppo di un sensore microfluidico-optofluidico per analisi RAMAN con area attiva a base di nanoparticelle di argento su silicio poroso. Brevetto nazionale 
Inventori: Alessandro Chiado' Francesco Geobaldo Fabrizio Giorgis Andrea Lamberti Chiara Novara