Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
- Coordinatore Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
- Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
- +39 0110903901 / 3901
- +39 0110904173 / 4173
- marco.mellia@polito.it
- Sito web personale
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Marco Mellia si è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1997 con 110 e lode presso il Politecnico di Torino. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni nel gennaio 2001, sempre presso il Politecnico di Torino dove ora è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Automatica ed Informatica Da marzo ad ottobre del 1999 è stato presso il dipartimento di informatica della Carnegie Mellon University (CMU) in Pittsburgh, PA, dove ha lavorato su tematiche di qualità di servizio in reti IP con il gruppo di ricerca del Prof. H. Zhang. Da febbraio a marzo 2002 è stato presso i laboratori Sprint Advanced Technology Laboratories, Burlingame, CA, dove ha sviluppato nuove soluzioni per la caratterizzazione del traffico Internet con il gruppo di ricerca IP Monitoring Project (IPMON). Nel 2011 e 2012 è stato presso Narus, Inc, Sunnyvale, CA, dove ha lavorato su tematiche di monitoraggio e classificazione avanzata di traffico in reti Internet. Nel 2014 è stato presso Cisco System, San Jose, California, USA, dove ha lavorato su tematiche di sicurezza informatica. Infine, nell'estate 2019 è stato visiting professor presso il Dipartimento di Informatica della Universidade Federal de Minas Gerais, Belo Horizonte, BR dove ha lavorato alla analisi di dati provenienti da social networks. Marco Mellia ha pubblicato più di 200 articoli, è autore di 13 patent, ha coordinato progetti Europei (Napa-Wine, mPlane, PIMCity), PRIN (Mimosa, Recipe), vanta diverse collaborazioni con aziende leader nel settore delle telecomunicazioni (Alcatel, Cisco Systems, Huawei, NEC, Lucent Bell Labs, Fastweb, Telefonica, Telecom Italia, Vodafone) e industriali (Enel, Eni, Edison, General Motors Powertrain, Tierra Telematics). Marco Mellia è Fellow IEEE.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best Paper Award IEEE International Conference on Distributed Computing Systems conferito da IEEE, Stati Uniti (2015)
- ACM CoNEXT Best Short Paper Award conferito da ACM CoNEXT - International Conference on emerging Networking EXperiments and Technologies, Stati Uniti (2013)
- Applied Networking Research Prize conferito da Internet Research Task Force (IRTF), Stati Uniti (2013)
- BEST PAPER AWARD conferito da IEEE P2P 2012, Stati Uniti (2012)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2020-2100)
IEEE Fellow
Comitati editoriali
- COMPUTER NETWORKS (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE-ACM TRANSACTIONS ON NETWORKING (2014-2018), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT (2014-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- COMPUTER COMMUNICATION REVIEW (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2017-), Coordinatore del centro
Congressi
- Performance 2021, Partecipazione al comitato organizzativo
- Performance 2020, Partecipazione al comitato organizzativo
- ACM SIGCOMM 2020 Workshop on Network Meets AI & ML (NetAI 2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- ACM CoNEXT, Steering commitee
- ACM SIGCOMM 2018 Workshop on Big Data Analytics and Machine Learning for Data Communication Networks (Big-DAMA 2018), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Network Traffic Measurement and Analysis Conference (TMA 2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM SIGCOMM 2017 Workshop on Big Data Analytics and Machine Learning for Data Communication Networks (Big-DAMA 2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM CoNEXT (1/1/2017-15/12/2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Infocom - Demo and Poster Chair, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Universidade Federal de Minas Gerais (UFMG) (15/6/2019-31/7/2019)
- Visiting Researcher, presso Narus, Inc. (14/6/2012-15/8/2014)
- Visiting Researcher, presso Narus, Inc. (7/7/2011-8/9/2011)
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo attuativo dell'Accordo quadro di cooperazione strategica tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Links "Piattaforma Digital Revolution", (2022-2024) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali - Accordo Attuativo tra il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni DET e il Consortium GARR, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- ICT for smart mobility. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Network measurement laboratory. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- ICT in transport systems. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT in transport systems. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT in transport systems. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT in transport systems. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- ICT in transport systems. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dati, algoritmi e le frontiere dell'informatica - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratori di internet e comunicazioni. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Laboratori di internet e comunicazioni. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di internet. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Laboratorio di internet. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Laboratorio di internet. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di internet. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MANAGE 5.0 - MANufacturing Automotive Green Evolution 5.0, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
PNRR – Piano Complementare - Reading (&) Machine. La promozione della lettura verso il futuro, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - PIMCITY: BUILDING THE NEXT GENERATION PERSONAL DATA PLATFORMS, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT - Centro di Competenza Calcolo ad Alte Prestazioni e Intelligenza Artificiale Torino, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - MONROE - Measuring Mobile Broadband Networks in Europe, (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT - MPLANE-AN INTELLIGENT MEASUREMENTE PLANE FOR FUTURE NETWORK AND APPLICATION MANAGMENT, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - Caratterizzazione di traffico a livello trasporto: analisi e modelli di flussi dati e real time, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Framework Agreement tra Polito e HUAWEI TECHNOLOGIES , (2021-2031) - Personale interno di riferimento
Accordi di Partnership - Contratto di ricerca tra il Politecnico (DAUIN) e ANTI FINANCIAL CRIME DIGITAL HUB S.c.a.r.l. per la realizzazione del Progetto di Ricerca “MAD- Multicriteria Anomaly Detection” , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Rinnovo Convenzione dipartimentale DET per la creazione della Monroe Alliance, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Characterization of Quality of Experience in Mobile Networks, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Network Performance & Video, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Attività di supporto all’implementazione del piano di Compagnia di San Paolo Sistema Torino scrl di aggiornamento delle infrastrutture IT, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - AI-Assisted Network Security, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progressing WP3 CARS Urban Mobility management and new concepts, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MODELLI STATISTICI, DATA ANALYTICS E MACHINE LEARNING”, “FOG COMPUTING E OPPORTUNISTIC NETWORKING” e “DESIGN E IMPLEMENTAZIONE DI FUNZIONALITÀ FIRMWARE AVANZATE”, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione dipartimentale Politecnico di Torino DET per la creazione della Monroe Alliance , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - WP3 CARS Urban Mobility management and new concepts, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MODELLI STATISTICI, DATA ANALYTICS E MACHINE LEARNING - FOG COMPUTING E OPPORTUNISTIC NETWORKING, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progetto N. 4 - Recurrent Neural Networks Applied to network and service data, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Luca Gioacchini. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Nikhil Jha. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science - Rodolfo Vieira Valentim. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Applicazione di tecniche di machine learning a darknet e honeypot per rilevare nuovi attacchi inform
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks - Thomas Favale. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Strengthening Privacy and Cybersecurity through Anonymization and Big Data
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Communication and Computer Networks - Carlos Henrique Gomes Ferreira. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Modeling and Analyzing Collective Behavior Captured by Many-to-Many Networks - Francesca Soro. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: An AI and data-driven approach to unwanted network traffic inspection
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science - Michele Cocca. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Electric Revolution in Free Floating Car Sharing: a data driven methodology for system design
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ciociola, Alessandro; Giordano, Danilo; Vassio, Luca; Mellia, Marco (2023)
Data Driven Scalability and Profitability Analysis in Free Floating Electric Car Sharing Systems. In: INFORMATION SCIENCES, vol. 621, pp. 545-561. ISSN 0020-0255
Contributo su Rivista -
Soro, Francesca; Favale, Thomas; Giordano, Danilo; Drago, Idilio; Rescio, Tommaso; ... (2023)
Enlightening the Darknets: Augmenting Darknet Visibility with Active Probes. In: IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT, pp. 1-1. ISSN 1932-4537
Contributo su Rivista - Speciale, A.; Vallero, G.; Vassio, L.; Mellia, M. (2023)
Recommendation Systems in Libraries: an Application with Heterogeneous Data Sources. In: 7th International workshop on Data Analytics solutions for Real-LIfe APplications. ISSN 1613-0073
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Jha, Nikhil; Vassio, Luca; Trevisan, Martino; Leonardi, Emilio; Mellia, Marco (2023)
Practical anonymization for data streams: z-anonymity and relation with k-anonymity. In: PERFORMANCE EVALUATION, vol. 159. ISSN 0166-5316
Contributo su Rivista - Valentim, Rodolfo; Drago, Idilio; Trevisan, Martino; Mellia, Marco (2022)
URLGEN – Towards Automatic URL Generation Using GANs. In: IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT, pp. 1-1. ISSN 1932-4537
Contributo su Rivista -
Pinna, Maurizio; Vassio, Luca; Giordano, Danilo; Mellia, Marco (2022)
Demand Model Generation from Traces: Adaptive KDE Data-Driven Optimization. In: 6th International Conference on Smart Grid and Smart Cities (ICSGSC), 22-24 October 2022, pp. 48-54. ISBN: 978-1-6654-8783-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Boffa, M.; Vassio, L.; Mellia, M.; Drago, I.; Milan, G.; Houidi, Z. B.; Rossi, D. (2022)
On using pretext tasks to learn representations from network logs. In: NativeNi '22: 1st International Workshop on Native Network Intelligence, Roma, Italy, 9 December 2022, pp. 21-26. ISBN: 9781450398879
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Fior, Jacopo; Favale, Thomas; Cagliero, Luca; Giordano, Danilo; Mellia, Marco; Baralis, ... (2022)
Legal Entity Disambiguation for Financial Crime Detection. In: 2022 IEEE International Conference on Big Data (Big Data), Osaka, Japan, 17-20 December 2022, pp. 6639-6641. ISBN: 978-1-6654-8045-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Drago, Idilio; Mellia, Marco; D’Alconzo, Alessandro (2022)
Big Data in Computer Network Monitoring. In: Encyclopedia of Big Data Technologies / S.N., S.L., Springer, pp. 1-8. ISBN: 978-3-319-63962-8
Contributo in Volume -
Perdices, Daniel; Perna, Gianluca; Trevisan, Martino; Giordano, Danilo; Mellia, Marco (2022)
When satellite is all you have: watching the internet from 550 ms. In: Internet Measurement Conference (IMC), Nizza, 25-27 Ottobre, pp. 137-150. ISBN: 9781450392594
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Gomes Ferreira, Carlos Henrique; Murai, Fabricio; Silva, Ana P. C.; Trevisan, Martino; ... (2022)
On network backbone extraction for modeling online collective behavior. In: PLOS ONE, vol. 17. ISSN 1932-6203
Contributo su Rivista -
Jha, Nikhil; Trevisan, Martino; Vassio, Luca; Mellia, Marco (2022)
The Internet with Privacy Policies: Measuring The Web Upon Consent. In: ACM TRANSACTIONS ON THE WEB, vol. 16. ISSN 1559-1131
Contributo su Rivista -
Vieira Valentim, Rodolfo; Drago, Idilio; Cerutti, Federico; Mellia, Marco (2022)
AI-based Sound-Squatting Attack Made Possible. In: 2022 IEEE European Symposium on Security and Privacy Workshops (EuroS&PW), Genoa, Italy, 06-10 June 2022, pp. 448-453. ISBN: 978-1-6654-9560-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Favale, Thomas; Giordano, Danilo; Drago, Idilio; Mellia, Marco (2022)
What Scanners do at L7? Exploring Horizontal Honeypots for Security Monitoring. In: 2022 IEEE European Symposium on Security and Privacy Workshops (EuroS&PW), Genoa, Italy, 06-10 June 2022, pp. 307-313. ISBN: 978-1-6654-9560-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Boffa, Matteo; Milan, Giulia; Vassio, Luca; Drago, Idilio; Mellia, Marco; Ben Houidi, ... (2022)
Towards NLP-based Processing of Honeypot Logs. In: 2022 IEEE European Symposium on Security and Privacy Workshops (EuroS&PW), Genoa, Italy, 06-10 June 2022, pp. 314-321. ISBN: 978-1-6654-9560-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Jha, Nikhil; Trevisan, Martino; Vassio, Luca; Mellia, Marco; Traverso, Stefano; ... (2022)
A PIMS Development Kit for New Personal Data Platforms. In: IEEE INTERNET COMPUTING, vol. 26, pp. 79-84. ISSN 1089-7801
Contributo su Rivista -
Barros, Matheus F. C.; Ferreira, Carlos H. G.; Junior, Lourenco A. P.; Mellia, Marco; ... (2022)
Understanding mobility in networks. In: PERFORMANCE EVALUATION REVIEW, vol. 49, pp. 124-130. ISSN 0163-5999
Contributo su Rivista -
Zhang, Tianzhu; Qiu, Han; Mellia, Marco; Li, Yuanjie; Li, Hewu; Xu, Ke (2022)
Interpreting AI for Networking: Where We Are and Where We Are Going. In: IEEE COMMUNICATIONS MAGAZINE, vol. 60, pp. 25-31. ISSN 0163-6804
Contributo su Rivista -
Gioacchini, Luca; Vassio, Luca; Mellia, Marco; Drago, Idilio; Houidi, Zied Ben; Rossi, ... (2021)
DarkVec: automatic analysis of darknet traffic with word embeddings. In: CoNEXT '21: 17th International Conference on emerging Networking EXperiments and Technologies, Virtual Event Germany, December 7 - 10, 2021, pp. 76-89. ISBN: 9781450390989
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Valentim, Rodolfo; Drago, Idilio; Trevisan, Martino; Cerutti, Federico; Mellia, Marco (2021)
Augmenting phishing squatting detection with GANs. In: ACM CoNEXT 2021 - International Conference on emerging Networking EXperiments and Technologies, Virtual Event Germany, 7 December 2021, pp. 3-4. ISBN: 9781450391337
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema automatico per identificazione di URL generati algoritmicamente. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Method for unsupervised detection of web trackers. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Metodo e apparato per rilevare flusso dati vocale e flusso dati a pacchetto. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Metodo ed apparato per rilevare flussi dati in un flusso dati a pacchetti, applicazioni a identificazione di traffico vocale. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale