Marco Mellia

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

  • Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
  • Coordinatore Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
  • Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory

Profilo

Interessi di ricerca

Big data
Computer networks
Cybersecurity
Data science
Machine learning
Smart cities

Biografia

Marco Mellia si è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1997 con 110 e lode presso il Politecnico di Torino. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni nel gennaio 2001, sempre presso il Politecnico di Torino dove ora è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Automatica ed Informatica Da marzo ad ottobre del 1999 è stato presso il dipartimento di informatica della Carnegie Mellon University (CMU) in Pittsburgh, PA, dove ha lavorato su tematiche di qualità di servizio in reti IP con il gruppo di ricerca del Prof. H. Zhang. Da febbraio a marzo 2002 è stato presso i laboratori Sprint Advanced Technology Laboratories, Burlingame, CA, dove ha sviluppato nuove soluzioni per la caratterizzazione del traffico Internet con il gruppo di ricerca IP Monitoring Project (IPMON). Nel 2011 e 2012 è stato presso Narus, Inc, Sunnyvale, CA, dove ha lavorato su tematiche di monitoraggio e classificazione avanzata di traffico in reti Internet. Nel 2014 è stato presso Cisco System, San Jose, California, USA, dove ha lavorato su tematiche di sicurezza informatica. Infine, nell'estate 2019 è stato visiting professor presso il Dipartimento di Informatica della Universidade Federal de Minas Gerais, Belo Horizonte, BR dove ha lavorato alla analisi di dati provenienti da social networks. Marco Mellia ha pubblicato più di 200 articoli, è autore di 13 patent, ha coordinato progetti Europei (Napa-Wine, mPlane, PIMCity), PRIN (Mimosa, Recipe), vanta diverse collaborazioni con aziende leader nel settore delle telecomunicazioni (Alcatel, Cisco Systems, Huawei, NEC, Lucent Bell Labs, Fastweb, Telefonica, Telecom Italia, Vodafone) e industriali (Enel, Eni, Edison, General Motors Powertrain, Tierra Telematics). Marco Mellia è Fellow IEEE.

Settore scientifico discliplinare

ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems
PE6_5 - Cryptology, security, privacy, quantum crypto
PE7_8 - Networks (communication networks, sensor networks, networks of robots, etc.)

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production

Premi e riconoscimenti

  • Best Paper Award IEEE International Conference on Distributed Computing Systems conferito da IEEE, Stati Uniti (2015)
  • ACM CoNEXT Best Short Paper Award conferito da ACM CoNEXT - International Conference on emerging Networking EXperiments and Technologies, Stati Uniti (2013)
  • Applied Networking Research Prize conferito da Internet Research Task Force (IRTF), Stati Uniti (2013)
  • BEST PAPER AWARD conferito da IEEE P2P 2012, Stati Uniti (2012)

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2020-2100)
    IEEE Fellow

Comitati editoriali

  • COMPUTER NETWORKS (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • IEEE-ACM TRANSACTIONS ON NETWORKING (2014-2018), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT (2014-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • COMPUTER COMMUNICATION REVIEW (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia

Direzione o responsabilità in Enti di ricerca

  • Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2017-), Coordinatore del centro

Congressi

  • Performance 2021, Partecipazione al comitato organizzativo
  • Performance 2020, Partecipazione al comitato organizzativo
  • ACM SIGCOMM 2020 Workshop on Network Meets AI & ML (NetAI 2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • ACM CoNEXT, Steering commitee
  • ACM SIGCOMM 2018 Workshop on Big Data Analytics and Machine Learning for Data Communication Networks (Big-DAMA 2018), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE Network Traffic Measurement and Analysis Conference (TMA 2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM SIGCOMM 2017 Workshop on Big Data Analytics and Machine Learning for Data Communication Networks (Big-DAMA 2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM CoNEXT (1/1/2017-15/12/2017), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE Infocom - Demo and Poster Chair, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso Universidade Federal de Minas Gerais (UFMG) (15/6/2019-31/7/2019)
  • Visiting Researcher, presso Narus, Inc. (14/6/2012-15/8/2014)
  • Visiting Researcher, presso Narus, Inc. (7/7/2011-8/9/2011)

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

  • ICT for smart mobility. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • Network measurement laboratory. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
  • ICT in transport systems. A.A. 2017/18, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
  • ICT in transport systems. A.A. 2018/19, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
  • ICT in transport systems. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
  • ICT in transport systems. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
  • ICT in transport systems. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra altri progettiMostra meno progetti

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali

  • Sistema automatico per identificazione di URL generati algoritmicamente. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Method for unsupervised detection of web trackers. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Metodo e apparato per rilevare flusso dati vocale e flusso dati a pacchetto. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale
  • Metodo ed apparato per rilevare flussi dati in un flusso dati a pacchetti, applicazioni a identificazione di traffico vocale. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
    Ricerca Commerciale