Reclutamento
Team EoliTO - Reclutamento
EoliTO è un Team del Politecnico che dal 2017 si occupa di progettare e sviluppare un rotore eolico ad asse verticale cercando di portarne l'efficienza fino ai limiti fisici, attraverso accorgimenti di tipo aerodinamico, strutturale e gestione dell’elettronica.
Con EoliTO potrai mettere in pratica tutto ciò che hai studiato nei primi anni di ingegneria, partecipare ad eventi locali, nazionali ed internazionali e scambiare conoscenze con tanti studenti di diversi corsi di laurea.
Il reclutamento è aperto a studenti iscritti almeno al terzo anno di un corso di laurea
Posizioni aperte:
Perché unirsi a EoliTo?
Il Team ti contatterà per un colloquio conoscitivo e per illustrarti all'atto pratico il lavoro, in data, orario e luogo da definire.
PER AGGIORNAMENTI O INFORMAZIONI:
eolito@polito.it
Instagram: @eolito_team
Con EoliTO potrai mettere in pratica tutto ciò che hai studiato nei primi anni di ingegneria, partecipare ad eventi locali, nazionali ed internazionali e scambiare conoscenze con tanti studenti di diversi corsi di laurea.
Il reclutamento è aperto a studenti iscritti almeno al terzo anno di un corso di laurea
Posizioni aperte:
- AERODINAMICA: La Sezione di Aerodinamica si occupa dello studio delle prestazioni aerodinamiche delle turbine eoliche ad asse verticale. Le analisi condotte richiedono inizialmente l’impiego di metodi di ordine ridotto, per poi proseguire con simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics) 2D e 3D tramite il software STAR CCM+. Il progetto culmina con i test in galleria del vento presso il laboratorio Panetti del DIMEAS.
La fase di progettazione consente lo sviluppo di competenze trasversali, grazie alla costante interazione con il team di elettronica e strutture, al fine di garantire il corretto funzionamento del rotore.
(L’offerta è rivolta ai corsi di laurea in: ingegneria Meccanica, Aerospaziale, Informatica e Matematica.) - ELETTRICA/ELETTRONICA: La sezione elettrica ed elettronica si occupa di progettare e realizzare la struttura di conversione dell’energia da meccanica ad elettrica: a partire dal generatore stesso, fino ad arrivare allo sviluppo della scheda di controllo di tutta la sensoristica in gioco.
(Offerta rivolta ai corsi di laurea: Elettronica, Elettrica, Energetica, Meccatronica) - STRUTTURE: La sezione strutture si occupa, in appoggio con la sezione aereodinamica, del progetto e della realizzazione stessa del rotore eolico. La sezione è divisa in sottogruppi che si occupano rispettivamente di disegna CAD dei componenti, analisi ad elementi finiti degli stessi, sviluppo e produzione di laminati e componenti stampati 3D.
(Offerta rivolta ai corsi di laurea: Meccanica, Aerospaziale, Ambientale, Chimica) - DESIGN/MANAGEMENT: La sezione Design si occupa principalmente della gestione di tutti i canali social del Team (Instagram, Sito Web…) oltre che allo sviluppo di tutto il nuovo merchandise da utilizzare durante le esposizioni come magliette, roll-up, cartelloni e biglietti da visita. Fuori dai periodi di esposizione alcuni componenti della sezione si occupano della gestione economica e pratica del Team grazie al continuo contatto con le figure di riferimento del dipartimento DIMEAS e della segreteria generale del Politecnico.
(Offerta rivolta ai corsi di laurea: Design, Gestionale, Ambientale)
Perché unirsi a EoliTo?
- Apprendimento pratico: Avrai l’opportunità di applicare direttamente le tue competenze pratiche e teoriche lavorando ad un vero e proprio progetto.
- Innovazione e Creatività: L’ambiente di lavoro stimola e richiede creatività, in modo tale da poter contribuire ad un progetto sempre all’avanguardia rispetto al mercato attuale.
- Team Working: Entrerai a far parte di una comunità di studenti appassionati, con i quali scambiare competenze e conoscenze, oltre a creare nuovi legami e contatti all’interno dell’ambiente universitario
- Challenge: Ogni giorno, con il lavoro progettuale, dovrai risolvere sfide sempre più complesse ma coinvolgenti.
Il Team ti contatterà per un colloquio conoscitivo e per illustrarti all'atto pratico il lavoro, in data, orario e luogo da definire.
PER AGGIORNAMENTI O INFORMAZIONI:
eolito@polito.it
Instagram: @eolito_team