Mer
27
Nov
Eventi
North, South and Paradox of Climate Urgency
I negoziati sul cambiamento climatico sono stati in gran parte scollegati dagli obiettivi di sviluppo, ponendo rischi a causa di sistemi finanziari obsoleti. Nonostante 30 anni di discussioni, i progressi nell'aiutare i paesi in via di sviluppo a perseguire percorsi a basse emissioni di carbonio sono limitati. Il bilancio globale della COP 28 ha evidenziato la necessità di sistemi che favoriscano lo sviluppo sostenibile senza misure commerciali ingiuste, riflettendo dubbi sulla cooperazione multilaterale in un contesto di tensioni geopolitiche.
Durante questo seminario, il dott. Emilio Lèbre La Rovere (Autore IPCC e Premio Nobel) esplorerà la contraddizione tra le priorità dei paesi pienamente sviluppati e una cooperazione multilaterale che non penalizzi il Sud Globale, fornendo una panoramica sul contesto storico, le strategie fallite e i cambiamenti di paradigma, le tensioni geopolitiche e i fraintendimenti, gli ostacoli nei sistemi finanziari e le possibili soluzioni.
Relatore: Emilio Lèbre La Rovere, Autore IPCC e Professore presso l'Università di Rio de Janeiro
Biografia
Emilio Lèbre La Rovere è Coordinatore del Laboratorio di Scienze Ambientali e del Centro per Studi Integrati su Cambiamenti Climatici e Ambiente. Professore Ordinario del Programma di Pianificazione Energetica presso COPPE/UFRJ, Istituto di Ricerca e Studi Avanzati di Ingegneria dell'Università Federale di Rio de Janeiro, Brasile. Laureato in Ingegneria Elettrica presso PUC-RJ, in Economia, e M.Sc. in Ingegneria dei Sistemi presso UFRJ. Dottorato in Economia (EHESS, Parigi, Francia 1980). Coordinatore principale e autore principale di diversi rapporti dell'IPCC, contribuendo dal 1992 all'assegnazione del 50% del Premio Nobel per la Pace all'IPCC nel 2007. Presidente della Task Force sull'Economia del Carbonio del Forum Brasiliano sul Cambiamento Climatico. Autore di un commento al T20 Brasile (think tank di supporto al G-20 nel 2024).
La partecipazione è gratuita, per partecipare è necessaria la registrazione.
Il seminario è organizzato nell'ambito del Master di II livello in Climate Change: adaptation and mitigation solutions.
Durante questo seminario, il dott. Emilio Lèbre La Rovere (Autore IPCC e Premio Nobel) esplorerà la contraddizione tra le priorità dei paesi pienamente sviluppati e una cooperazione multilaterale che non penalizzi il Sud Globale, fornendo una panoramica sul contesto storico, le strategie fallite e i cambiamenti di paradigma, le tensioni geopolitiche e i fraintendimenti, gli ostacoli nei sistemi finanziari e le possibili soluzioni.
Relatore: Emilio Lèbre La Rovere, Autore IPCC e Professore presso l'Università di Rio de Janeiro
Biografia
Emilio Lèbre La Rovere è Coordinatore del Laboratorio di Scienze Ambientali e del Centro per Studi Integrati su Cambiamenti Climatici e Ambiente. Professore Ordinario del Programma di Pianificazione Energetica presso COPPE/UFRJ, Istituto di Ricerca e Studi Avanzati di Ingegneria dell'Università Federale di Rio de Janeiro, Brasile. Laureato in Ingegneria Elettrica presso PUC-RJ, in Economia, e M.Sc. in Ingegneria dei Sistemi presso UFRJ. Dottorato in Economia (EHESS, Parigi, Francia 1980). Coordinatore principale e autore principale di diversi rapporti dell'IPCC, contribuendo dal 1992 all'assegnazione del 50% del Premio Nobel per la Pace all'IPCC nel 2007. Presidente della Task Force sull'Economia del Carbonio del Forum Brasiliano sul Cambiamento Climatico. Autore di un commento al T20 Brasile (think tank di supporto al G-20 nel 2024).
La partecipazione è gratuita, per partecipare è necessaria la registrazione.
Il seminario è organizzato nell'ambito del Master di II livello in Climate Change: adaptation and mitigation solutions.