Da 14 Mag
Eventi

Be a changemaker for a sustainable campus

ESN Torino annuncia il suo nuovo progetto "Be a changemaker for a sustainable campus", in collaborazione con EDISU Piemonte e CROUS Versailles. Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea nel quadro del programma Erasmus+ e mira a promuovere il concetto di sostenibilità tra gli studenti universitari.

In particolare, il progetto si svolgerà attraverso diverse attività per coinvolgere gli studenti locali e internazionali e consisterà in diversi momenti tra maggio e giugno 2024 a Torino. Tutti gli eventi sono gratuiti ed è necessaria l'iscrizione.

14, 21 e 28 maggio: Diventa un promotore del cambiamento sostenibile

Durante questi eventi, supportati da esperti del settore provenienti da università e associazioni, verranno esplorati tre diversi argomenti connessi alle questioni della sostenibilità universitaria. Sarà un'occasione per imparare, parlare e ascoltare vari seminari relativi al cambiamento climatico. L'obiettivo è diffondere la consapevolezza dell'impatto di ogni singolo individuo e riconoscere cosa ciascuno di noi può fare per un futuro migliore.

Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Residenza Cavour, piazza Cavour 5, 10123 Torino, dalle 15:45 alle 19:00.
I posti sono limitati, ma l'apprendimento e il divertimento sono garantiti!

Programma:

14 maggio: Come rendere più sostenibili le vite degli studenti?
  • Relatore 1 | Enrico Arnone, Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino.
    Intervento su "Cambiamenti climatici: principali cause e impatto degli individui"
  • Relatore 2 | Bruno Dalla Chiara, Professore Ordinario di Trasporti presso il Politecnico di Torino.
    Intervento su "Il passaggio dai trasporti convenzionali a soluzioni di mobilità sostenibile"
  • Relatore 3 | Maria Cristina Caimotto, Professore Associato presso il Dipartimento di Cultura, Politica e Società dell'Università di Torino.
Laboratorio condotto da ESN Torino

Iscrizioni qui: https://forms.gle/hwP9thjzrCmbVNLRA

21 maggio: Nutrizione sana, ma qual è il costo per il clima?
  • Relatore 1 | Duccio Travaglini, Co-fondatore di Greencome (azienda media con un focus sulla lotta ai cambiamenti climatici), Forbes Under 30 e LinkedIn Top Voice.
  • Relatore 2 | Nadia Tecco, Ricercatrice, professore e responsabile del Green Office dell'Università di Torino.
  • Relatore 3 | Alessandro Cavaliere, Ingegnere alimentare e volontario di Recup, associazione non-profit per la lotta agli sprechi alimentari.
Laboratorio condotto da Greenpeace

Iscrizioni qui: docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiNgA9zIW1GcrkmJfVeb9prH8tUJZEgEv2jDeMb9xXPO-2kw/viewform

28 maggio: 3R: Riduci, Riutilizza, Ricicla
  • Relatore 1 | Simona Rapposelli, Professore Associato presso il Dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa.
  • Relatore 2 | Vittoria Bresci, Geografo, project manager e volontario di GreenTo - Legambiente Torino.
  • Relatore 3 | Marta Romano, Specialista in Comunicazione Ambientale - Eduiren (da confermare).
Laboratorio condotto da A come Ambiente

Iscrizioni qui: https://docs.google.com/forms/u/0/d/e/1FAIpQLSdwa9u5wK5pgMRt1VyzlxKSJp4iLTpNP4jg30QADDumBXcmMg/viewform?pli=1