Il laboratorio DIST S3+Lab supporta gli studenti di un liceo di Pinerolo in un progetto multidisciplinare per valorizzare il territorio della loro città
Il corso di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione di Ateneo, Transmedia, ha organizzato in collaborazione con l’editore Rizosfera un hackathon didattico
Le ricercatrici e i ricercatori selezionati saranno sostenuti con un finanziamento di 150mila euro ciascuno e porteranno avanti i loro progetti a Torino per un biennio
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
ESJD è fondata su contributi scientifici di alta qualità prevalentemente sui temi della pianificazione e dello sviluppo territoriale, degli studi urbani e della geografia umana
L’Unione Europea vuole porre le basi per una nuova generazione di strumenti tecnologici per rendere più efficaci le indagini e creare nuove prospettive di collaborazione internazionale
CLIMB-E, il progetto avveniristico di Italdesign sviluppato in collaborazione con Politecnico e Shindler, ha esordito al CES - Consumer Electronics Show di Las Vegas
Francesca Bragaglia, assegnista di ricerca al Politecnico, ha vinto il Premio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica per la letteratura urbanistica nella sezione “Articoli in rivista”
“Ieri e oggi: visioni d’Aurora” è un progetto sviluppato nell’ambito del bando ToNite, a cui partecipa anche il Politecnico attraverso l’attività del laboratorio urbano AuroraLab