Pubblicato su Communication Earth & Environment uno studio del Dipartimento DIATI che mette in luce il ruolo delle multinazionali agroalimentari per la tutela della risorsa idrica
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
L'Ateneo ottiene un ottimo risultato nel QS World University Ranking by Subject, autorevole classifica che prende in considerazione oltre 1500 Atenei e istituzioni scientifiche
Il progetto SIREN del Dipartimento DIATI del Politecnico e della Vienna University of Technology punta a coinvolgere cittadini e cittadine nella ricerca scientifica
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla quinta edizione del “Cities Forum”, la Commissaria europea per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira ha visitato l’Energy Center di Ateneo
Il seminario sui “Paesaggi archeologici dell’Iraq” ha evidenziato l’importanza dell’utilizzo di tecnologie digitali per l’informazione geografica e spaziale nella ricerca archeologica
La nuova applicazione è stata presentato durante la Settimana della Didattica con il suo innovativo processo di sviluppo collaborativo e interamente Open Source
Lanciato il progetto PNRR proposto dall'Università di Roma La Sapienza, che coinvolge anche il Politecnico per sviluppare nuove soluzioni di diagnosi, monitoraggio e terapia per alcune forme di tumore, sclerosi multipla e diabete
Oltre 300 rappresentanti della comunità accademica, amministrativa e studentesca si sono riuniti a Grenoble INP-UGA per lanciare la nuova fase di lavori della nostra Alleanza Universitaria Europea
Inaugurata a Città del Messico la mostra a cura dal professor Pier Paolo Peruccio che racconta la dimensione concreta della politica culturale e industriale di Olivetti in America Latina
Dopo il successo della prima edizione sulla pandemia, torna l'iniziativa di Biennale Tecnologia con una serie di incontri per capire meglio i conflitti e le possibili soluzioni. Un'iniziativa del Politecnico in collaborazione con l'Istituto Treccani