Obiettivo del progetto, costruire un glossario multilingue sulla storia delle costruzioni in Europa per rendere accessibile e tutelare il patrimonio storico delle nostre città
La prima vigna urbana hi-tech al mondo nasce a Torino a cura di Citiculture: 700 viti in vaso, tecnologie avanzate e un ecosistema di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Lo studio sulle produzioni culturali, coordinato dal professor Carlo Salone, e la ricerca sulla scena trap, condotta dal ricercatore Federico Panzuto, mettono in luce le trasformazioni della periferia torinese
Al centro dell’intesa, il rafforzamento della collaborazione tra il mondo accademico e quello professionale nei campi della refrigerazione, del condizionamento e delle pompe di calore
Torna l’iniziativa promossa dalla RUS insieme al CAI e al CGI per creare consapevolezza e sensibilizzare sugli effetti del cambiamento climatico in montagna
Paola Mazzoglio e Giulia Evangelista hanno ricevuto due importanti riconoscimenti per i loro studi su gestione sostenibile delle risorse idriche e mitigazione dei rischi naturali
Dalla ricerca di frontiera ai test su nuove terapie che aiuteranno a rigenerare il tessuto cardiaco dopo un infarto e a combattere malattie neuromuscolari