Il professor Bruno Dalla Chiara, Mobility Manager di Ateneo, è stato eletto come coordinatore del Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS)
Con inizio nel settembre 2023, il Master of Science Erasmus+ servirà a rispondere alla richiesta di più di un milione di figure professionali di alto profilo con una conoscenza multidisciplinare nel settore entro il 2030
Annunciati i risultati del GreenMetric World University Rankings sulla sostenibilità di oltre 1000 campus universitari nel mondo: l’Ateneo mantiene la sua posizione tra i primi venti al mondo e sul podio italiano
Si è conclusa la missione in Palestina per il progetto di monitoraggio ambientale e rinnovamento tecnologico della città di Betlemme, che coinvolge anche il Politecnico
La Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici si è tenuta a Sharm El-Sheikh in Egitto dal 6 al 20 novembre 2022 e ha visto la partecipazione dell’Ateneo come observer e co-organizzatore di due side-event
I “Leader by example” di Range Rover incontrano gli studenti in un dialogo contemporaneo che punta ad un futuro caratterizzato da creatività e sostenibilità
Il Presidente di Stellantis John Elkann e il Rettore del Politecnico Guido Saracco hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che conferma la collaborazione avviata nel 1999
Dedicato a 120 dipendenti e collaboratori del Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, il corso ha fornito strumenti teorici e pratici per promuovere lo sviluppo sostenibile e carbon neutral
Il Rettore del Politecnico Guido Saracco e il Presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro hanno sottoscritto l'accordo tra l'Ateneo e la multiutility per diffondere le esperienze a elevato contenuto tecnologico nel tessuto locale