La proposta del Politecnico per la misura di venti in nube accede alla fase avanzata di sviluppo del prestigioso programma di osservazione della Terra “Earth Explorer” dell’ESA
Il Politecnico e Xlam Dolomiti del Gruppo Paterno insieme per lo sviluppo del design di moduli abitativi con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento
Dal 24 novembre 2023 al 7 aprile 2024 presso il Museo Nazionale dell’Automobile 50 anni di storia della mobilità con il contributo scientifico dell’Ateneo
I ricercatori del Politecnico hanno riunito gli specialisti nel campo dei materiali superconduttori e della fusione termonucleare nel congresso internazionale IREF23 – IRradiation Effects on HTS for Fusion
Al Politecnico il workshop “Towards the Sustainable Vehicle Era” per presentare le attività dei Centri Interdipartimentali CARS e PEIC per la mobilità sostenibile
Il prestigioso consorzio di università olandesi assegna a Luca Bergamasco, ricercatore al DENERG, una Fellowship per il valore del suo studio sull’elettrolisi dell’acqua
L’Ateneo investe nella ricerca sul biochar, importante risorsa strategica per la decarbonizzazione e tra le più promettenti strategie di mitigazione dei cambiamenti climatici