La Getty Foundation di Los Angeles ha pubblicato il Piano di Conservazione predisposto da un team multidisciplinare coordinato dal professor Rosario Ceravolo del DISEG
Premiata la ricerca sviluppata dal Politecnico insieme a Masera Engineering Group Srl per un flusso di lavoro efficiente che garantisce risultati di alta qualità
L’insegnamento “Realtà virtuale e fragilità” offerto dall’Ateneo nell’ambito del corso “Grandi sfide – Salute” sperimenta metodi didattici innovativi per coinvolgere gli e le studenti
Concluso con successo il workshop formativo di due giorni per 60 studenti di Ateneo con visita ad alcuni dei principali cantieri di ammodernamento attivi lungo la A32 Torino-Bardonecchia
Gli elementi vincenti del brevetto messo a punto dai dipartimenti DET e DISEG del Politecnico di Torino sono il costo contenuto, la facilità di riparazione e la velocità di risposta in caso di emergenza
Il brevetto innovativo del Politecnico applica il principio dell’economia circolare al mondo dell’edilizia per migliorare i progetti e aiutare le imprese
I contributi scientifici di Erica Lenticchia e di Elena Miceli, giovani ricercatrici del DISEG, sono stati premiati durante la conferenza di “fib Italy YMG”