Fra gli obiettivi che l’Ateneo si pone, vi è l’istituzione di un processo di valutazione “multidimensionale” del personale docente, che tenga conto delle attività svolte da ciascuno nei settori di “formazione, ricerca scientifica, coordinamento di gruppi e progetti di ricerca/trasferimento tecnologico, attività di servizio per la comunità scientifica nazionale ed internazionale, servizi e incarichi istituzionali svolti presso l’Ateneo e/o enti pubblici e privati con finalità di ricerca e trasferimento tecnologico”, allo scopo di definire criteri di valutazione oggettivi finalizzati a valorizzare i docenti e a incentivare il loro “coinvolgimento nella condivisione delle responsabilità scientifiche, formative, organizzative e gestionali dell’Ateneo”.
Negli ultimi anni l'Ateneo ha deliberato la ripartizione dei punti organico per l'attivazione di posizioni del personale docente, utilizzando indicatori relativi alle esigenze didattiche e ai risultati della ricerca; tra questi, sono stati presi in considerazione anche gli esiti della VQR 2004-2010.
In coerenza con le linee del Piano Strategico, l'Ateneo ha voluto fortemente inserire la valutazione multidimensionale nei bandi per il reclutamento del personale docente, di cui si riporta un esempio: bando reclutamento.
Per visionare tutti i bandi dell'Ateneo, consultare la pagina relativa alle Procedure di selezione ai sensi della L. 240/10.