I criteri di valutazione, contenuti nel documento elaborato dall’ANVUR e utilizzato per la valutazione dei casi studio di Terza Missione della VQR 2015-2019, possono essere personalizzati dall’Ateneo per la definizione di una propria valorizzazione della III missione. I criteri sono i seguenti:
-
Dimensione sociale, economica e culturale dell’impatto;
-
Rilevanza rispetto al contesto di riferimento interno ed esterno;
-
Valore aggiunto per i beneficiari, soprattutto in termini di innovazione tecnologica e sociale e di giustizia sociale;
-
Contributo della struttura proponente, valorizzando l’aspetto scientifico e/o il legame con la ricerca scientifica prodotta dall’Istituzione.
L’ANVUR ha implementato la valutazione della Terza Missione nel terzo esercizio della VQR 2015-2019 e per la prima volta il MUR ha utilizzato tale valutazione nella ripartizione della quota premiale del FFO. Il Politecnico di Torino ha presentato 6 casi studio che hanno coperto gran parte degli ambiti previsti da ANVUR, posizionandosi così primo tra gli Atenei Italiani per l’indicatore di qualità delle attività di valorizzazione della ricerca. I casi studio sono i seguenti: