Accreditamenti internazionali

La vision dell'Ateneo, nel piano strategico Orizzonte 2020, recita:  Accreditare l'Ateneo tra le migliori Università tecniche in Europa e nel mondo, coniugando ricerca scientifica di elevato profilo, formazione di alta qualità, efficaci azioni di trasferimento tecnologico e condivisione della conoscenza.

Inoltre, sempre nel Piano Strategico, nella sezione 3.1 La vocazione alla Formazione di Qualità, si fa riferimento alle iniziative intraprese dal Politecnico di Torino per garantire una formazione certificabile a livello internazionale, secondo criteri di qualità. Le informazioni che seguono testimoniano le attività sin ora svolte. 

Progress Report 2017 

(Referring to EUA Follow Up Evaluation Report/December 2015)

Evaluation 2015

Evaluation 2012

Nel novembre 2013 la Commissione Europea ha conferito al Politecnico di Torino l’HR Excellence in Research Award.

Sistema di accreditamento che definisce gli standard per qualificare i corsi di laurea in ingegneria di alta qualità in Europa e nel mondo. Tali requisiti sono stati stabiliti tenendo conto dei punti di vista e delle prospettive di tutte le principali parti interessate: studenti, istituti di istruzione superiore, datori di lavoro, organizzazioni professionali e agenzie di accreditamento. Tra il 2011 e nel 2012 il Politecnico di Torino ha messo a punto un percorso per ottenere il label EUR-ACE® per otto dei suoi Corsi di Studio, quattro triennali e quattro magistrali.

L’accreditamento, valido dal 2012 al 2018, è stato conseguito per:

  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Aerospaziale
  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria dell’Autoveicolo
  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Edile
  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Elettronica

Nel 2017 l'Ateneo ha quindi intrapreso un nuovo percorso per ottenere l'accreditamento EUR-ACE® per altri quattro Corsi di Studio:

  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica
  • Corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Meccanica

L'accreditamento ottenuto per questi Corsi di Studio è valido da fine 2017 a fine 2023.

Area Riservata

Rapporti di Valutazione EURACE

 

 

Il Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale ha ricevuto nel Gennaio 2016 il riconoscimento "AESOP Quality Recognition for Planning Programmes», dopo essere stato tra i corsi pilota di un percorso di Quality Recognition dei Corsi di studi che nelle scuole europee formano figure di pianificatori.

AESOP certificate letter

AESOP certificate of Quality

Analogo percorso è stato portato a termine nel 2019 per il Corso di Laurea Triennale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale:

AESOP evaluation report

AESOP certificate of Quality