Nel 2023 celebriamo il decennale del conferimento dell’award 'HR Excellence in Research' al Politecnico di Torino da parte della Commissione Europea.
Segui qui sotto tutte le iniziative promosse per il decennale e scopri di più, nella sezione dedicata, sulla HR Strategy for Researchers (HR4RS) @POLITO che prevede numerose azioni per il supporto allo sviluppo della carriera delle ricercatrici e dei ricercatori, in linea con i principi e i valori della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per l’assunzione dei ricercatori.

Il Politecnico di Torino partecipa alla Conference on Research Careers 2023 che si terrà a Bruxelles il 21 novembre 2023.
La dot.sa Chiara Biglia, Responsabile del Career Center, interverrà nel corso della giornata sulla proposta della nuova Raccomandazione e sulla nuova Carta Europea del Ricercatori, portando altresì l'esito del confronto con le altre università italiane svoltosi durante la giornata dedicata alle strategie per Valorizzare le carriere della ricerca.

Nell’ambito delle iniziative con cui l’Ateneo celebra il decennale dal conferimento dell’HR Excellence in Research Award da parte della Commissione Europea si terrà un evento aperto a tutte le università italiane il 9 novembre 2023 dalle ore 10 alle 16.30.
La giornata vedrà interventi della Commissione Europea, del MUR e di Confindustria sulle politiche e le iniziative a favore di carriere della ricerca attrattive e sostenibili. Sarà inoltre l’occasione per condividere buone pratiche nell’implementazione dei principi della Carta Europea del Ricercatori e supportare altre università italiane nell’adesione al processo europeo HRS4R-Human Resources Strategy for Researchers.
Le modalità per l’iscrizione sono pubblicate a questa pagina.
La voce dei ricercatori e delle ricercatrici dell'Ateneo - VIDEO
Un breve racconto della giornata
"10 anni di HR Excellence in Research Award al Politecnico di Torino” - Claudia De Giorgi
“Il futuro della Carta Europea dei Ricercatori e della HRS4R”- Michele Rosa-Clot

La comunità scientifica dell'Ateneo è invitata a partecipare all'indagine sul livello di attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e contribuire così allo sviluppo di iniziative a beneficio del personale di ricerca dell'Ateneo.
Scadenza 8 ottobre 2023
Il link al questionario è stato inviato via mail il 19/9/23 a tutto il personale di ricerca.
Per chiarimenti e supporto: Servizio Career Center - Direzione Ricerca, Rapporti con le Imprese e Innovazione, carta.europea@polito.it

Due incontri interni per presentare i servizi a supporto della ricerca e della pianificazione della carriera riservato a RTD-A e assegnisti di ricerca post dottorale neo assunte/i.

Uno spazio per discutere dei tuoi obiettivi professionali e delle tue competenze.
4 incontri one to one di circa 1 ora ciascuno finalizzati alla pianificazione della carriera con una psicologa professionista.
Per info e prenotazioni: coaching.ricercatori@polito.it

Incontri organizzati dallo staff del Servizio Sviluppo Talenti e Ambiente di Ricerca in collaborazione con i Dipartimenti, sulle opportunità individuali offerte dai bandi di finanziamento europei e nazionali nel 2023.
Incontro con il DAUIN & DET 3 aprile
Incontro con il DAD & DIST 3 aprile
Incontro con il DIGEP 5 aprile
Incontro con il DIATI & DENERG 17 aprile