 
Il Politecnico di Torino promuove la formazione continua di ricercatrici, ricercatori e docenti, offrendo opportunità per lo sviluppo delle competenze e per la crescita professionale in ogni fase della carriera accademica.
Il Portale della formazione del personale docente e di ricerca, accessibile dalla intranet di Ateneo, raccoglie in un’unica piattaforma corsi, risorse e strumenti per sviluppare competenze utili alla ricerca, alla didattica e alla collaborazione con la società.
L’offerta è organizzata in tre aree:
- Teaching and Language laboratory – risorse per sostenere e innovare la didattica e la formazione centrata sullo studente;
- Fare ricerca e generare impatto – risorse per progettare, finanziare e valorizzare la ricerca;
- Self-management e soft skills – risorse per potenziare le competenze interpersonali e la gestione efficace del proprio percorso professionale.
La piattaforma integra corsi live, risorse on demand e materiali formativi sempre accessibili.
Tra le risorse disponibili figurano anche:
- i corsi della piattaforma internazionale Nature Masterclasses, dedicati allo sviluppo delle competenze dei ricercatori e delle ricercatrici;
- i contenuti formativi offerti dalle università partner della Alleanza universitaria europea UNITE!;
- il self-assessment tool della Commissione Europea, basato sul quadro europeo delle competenze dei ricercatori e ricercatrici (ResearchComp-European Competence Framework for Researchers), per autovalutare le proprie competenze e pianificare il proprio percorso di crescita;
- un form per proporre nuovi corsi o tematiche formative.
Le iniziative e le risorse raccolte nel portale si inseriscono nell’impegno del Politecnico di Torino a supportare lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle competenze del personale di ricerca, in coerenza con i principi della Carta Europea dei Ricercatori e con le linee strategiche dell’Ateneo.