Una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità e per le occasioni lavorative che offre dopo il conseguimento della laurea
Il DIATI tra i protagonisti dell’esposizione pubblica che affronta il tema della crisi climatica offrendo una visione d’insieme dei cambiamenti millenari avvenuti lungo il corso del fiume Po
L’insegnamento “Realtà virtuale e fragilità” offerto dall’Ateneo nell’ambito del corso “Grandi sfide – Salute” sperimenta metodi didattici innovativi per coinvolgere gli e le studenti
Le rispettive ricerche di Simone Duretto e Giuseppe Pio Tempone vincono uno dei più prestigiosi premi nel settore della Trasmissione di Potenza e dell’Automazione
Accelerare l'innovazione e ridurre i costi e i rischi sul lavoro è il traguardo che le imprese possono raggiungere applicando i metodi dell’Open Innovation
Katinka Bellomo vince nella categoria “Oceanografia” di uno dei più prestigiosi premi nazionali a sostegno dell’eccellenza nei diversi campi del sapere e dell’arte
La visione del design di Ettore Sottsass Jr., dalla sua formazione al Politecnico di Torino alla lunga e poliedrica carriera come protagonista del design mondiale