Una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità e per le occasioni lavorative che offre dopo il conseguimento della laurea
Studenti e studentesse del Politecnico coinvolti nella piattaforma educativa del Prix Italia per elaborare proposte per i mass media nell’epoca della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale
Grande attenzione al tema dei biocombustibili sostenibili per il settore dei trasporti. L’Ateneo in prima fila nell’adottare le soluzioni più avanzate per rispondere alle sfide energetiche del nostro tempo
In occasione della Conferenza “Action” di Bruxelles sono stati presentati i risultati del progetto EFUA con un significativo il contributo del team del DIST coordinato dalla professoressa Claudia Cassatella
L’iniziativa organizzata dal Politecnico si è svolta quest’anno a Porto Cesareo, sulla costa pugliese, tra lezioni frontali e attività sul campo per i 24 studenti provenienti da tutto il mondo
L’Ateneo dà il benvenuto a due studenti provenienti da zone di guerra tramite il progetto UNICORE, promuovendo l'istruzione come strumento di inclusione e supporto nelle emergenze internazionali