Il riconoscimento arriva per il contributo fondamentale dato allo sviluppo di tecnologie per la difesa dell’ambiente, attraverso la ricerca di nuovi materiali catalitici
Ricercatori, ricercatrici e docenti dell’Ateneo hanno contribuito al ricco programma di incontri della fiera dedicata ad affidabilità e innovazione, insieme ai team studenteschi
Grazie a un progetto promosso dall’Archivio Storico e dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, è stato digitalizzato il giornale degli studenti UniTo e PoliTO dal 1949 al 1968
Torna dal 22 al 26 marzo a Torino con un programma pensato per riflettere sul rapporto tra libertà e democrazia, anche con il supporto della cultura politecnica
ESJD è fondata su contributi scientifici di alta qualità prevalentemente sui temi della pianificazione e dello sviluppo territoriale, degli studi urbani e della geografia umana
Si chiude una settimana all’insegna della sostenibilità per il Politecnico, che ha aderito alla campagna del programma Caterpillar di Rai Radio 2 spegnendo le luci della sede storica e proponendo menu senza carne per la Green Food Week
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, al Politecnico si è tenuto il primo workshop “Gender in research”
Triplo riconoscimento per l’Ateneo: tre progetti di ricerca afferenti al DIMEAS e al DISAT vincono il finanziamento del MAECI per la collaborazione scientifica Italia-USA
Nasce la Rete delle Università Piemontesi per lo Sviluppo Sostenibile – RUS Piemonte, con cui le quattro Università confermano di essere allineate agli obiettivi della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile