Torino si conferma una città attrattiva per gli e le studenti, particolarmente apprezzata per la sua accessibilità sul piano economico garantendo costi contenuti a livello di tasse universitarie, servizi abitativi e prezzi al dettaglio
Intervista ad Aimaro Isola, architetto e già docente del Politecnico, ospite speciale dell’incontro “Dialogo sull'abitare” promosso dal Dipartimento di Architettura e Design
Sarà attivo da oggi in Ateneo lo Sportello Antiviolenza “Non sei sola” per attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza sulle donne
L’iniziativa organizzata dall’ufficio Sviluppo e Innovazione Didattica della Direzione STUDI ha visto la partecipazione di rappresentanti di Atenei di tutto il mondo
A conclusione del programma Erasmus+ BIP, il DAD promuove due workshop sulla rigenerazione territoriale per insegnare la pratica progettuale e l'autocostruzione sul campo
Dal 15 al 24 maggio gli spazi dell’Ateneo hanno ospitato gli stand informativi sulla donazione di midollo osseo, con oltre 200 iscrizioni al registro nazionale
Quest’anno la fiera raddoppia: il 21 e 22 maggio attesi migliaia di studenti in Piazzale Duca d’Aosta per l’evento organizzato per far incontrare laureandi e laureati dell’Ateneo con circa 120 aziende e creare future opportunità di carriera
Il Castello del Valentino ha ospitato il primo workshop di Unite!Widening sul futuro di Torino e delle altre città intelligenti e climaticamente neutre selezionate dall'Unione Europea
Le due istituzioni si impegnano a collaborare in attività di ricerca e formazione per diffondere sul territorio conoscenze ad elevato contenuto tecnologico per affrontare i rischi e rendere più efficienti i soccorsi