Placeholder News image
Da 06 Nov
Eventi

Cultura e sostenibilità: strategie e proposte per eventi green

Il Politecnico di Torino partecipa al percorso avviato dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con il patrocinio di Sustainable Development Solutions Network Italy e in collaborazione con enti locali e partner privati, dedicato alla promozione di pratiche sostenibili nell’organizzazione di eventi culturali.
Il percorso prevede due appuntamenti, aperti al personale universitario e alla cittadinanza, orientati alla condivisione di strumenti e buone pratiche per la progettazione di eventi a ridotto impatto ambientale.

6 novembre 2025 – Workshop
Aula Magna Rettorato, Urbino
Il workshop “Eventi sostenibili. Modelli e proposte” si aprirà con i saluti istituzionali di Patrizia Lombardi, componente del comitato di coordinamento della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e co-chair di Sustainable Development Solutions Network Italy.
A seguire, tra gli interventi è previsto anche quello del Politecnico di Torino che, con un intervento su "Checklist eventi: un processo partecipato”, presenterà una proposta metodologica per integrare criteri di sostenibilità nella progettazione e gestione degli eventi culturali. Intervengono Paola Biglia, Benedetta Pisani e Angelo Nonelli.

7 novembre 2025 – Tavolo tecnico
Cooperativa Gino Girolomoni, Isola del Piano
La seconda giornata sarà dedicata a un tavolo tecnico orientato allo scambio di esperienze e alla condivisione di buone pratiche tra università, enti locali e organizzazioni culturali.

Entrambe le attività sono a ingresso libero.