ISM4Italy - Infrastructure for Sustainable Mobility

banda_loghi_enti fin PNRR.png

ISM4Italy - Infrastructure for Sustainable Mobility risponde alle esigenze crescenti di una mobilità maggiormente sostenibile. 
Il settore dei trasporti deve affrontare la sfida di soddisfare la crescente domanda di mobilità conveniente, riducendo al contempo la congestione, sicurezza e riducendo le emissioni. 
La ricerca sull'aviazione sostenibile mira a ridurre l'intensità di carbonio dei voli e a migliorare la sostenibilità complessiva dell'ecosistema dell'aviazione.

Inoltre, tecnologie avanzate come la simulazione di volo, l'intelligenza artificiale (AI) e la realtà virtuale (VR) stanno giocando un ruolo cruciale nell'accelerare il passaggio alla mobilità sostenibile.

Il progetto ha un valore complessivo di 4 milioni di euro ed è finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). 

Il Politecnico di Torino attraverso un partenariato pubblico-privato con l’azienda TXT e-solution s.p.a. coordina l’iniziativa.

Il progetto si concentrerà sulla creazione di tre laboratori specializzati con i seguenti obiettivi principali:

  • Sviluppo di tecnologie per droni autonomi, con particolare attenzione ai sistemi di controllo integrati a bordo e alle soluzioni per la gestione delle operazioni a terra e in remoto; 
  • Implementazione di tecnologie avanzate di simulazione di volo, non solo per i singoli velivoli ma anche per l'intera infrastruttura di gestione del traffico aereo, sia a livello nazionale che internazionale;
  • Applicazione di tecnologie innovative come la realtà estesa (XR) e l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare l'addestramento dei piloti e del personale di terra.

Il Politecnico di Torino coordinerà le attività dei tre laboratori, mettendo a disposizione competenze avanzate nei settori oggetto di innovazione e promuoverà la collaborazione con le realtà industriali locali, contribuendo a migliorare la competitività del territorio e a rafforzare la filiera a livello nazionale e internazionale, con un impatto positivo sulla creazione di occupazione qualificata.

Partner

Immagine
Logo Polito.jpg
Immagine
txt group logo.jpeg