Il progetto COME-IN! affronta la complessità del consolidamento dei dipinti, un’operazione irreversibile che richiede prodotti adeguati ai diversi sistemi pittorici. In tre anni, il progetto svilupperà una linea di kit consolidanti formulati su basi scientifiche e con il contributo dei restauratori, per garantire interventi più sicuri e consapevoli sia per le opere che per gli operatori.
Il progetto AI4CTI ha l’obiettivo di contrastare le minacce informatiche come phishing e scareware utilizzando l’Intelligenza Artificiale. Sfrutta il machine learning su testo, immagini, audio e video. Il progetto prevede la creazione di un sistema scalabile di raccolta e analisi dati, utile per proteggere i device degli utenti e per alimentare database condivisi negli ecosistemi di difesa informatica.
Il progetto GREEN2MOVE si concentra sullo sviluppo di batterie al potassio sostenibili, prodotte con materiali derivanti da biomasse, in ambiente acquoso, dal design pensato per il riuso. L’obiettivo è avvicinare questa tecnologia all’industria, con applicazioni nello stoccaggio stazionario di energia rinnovabile. Contribuisce alla transizione energetica e allo sviluppo delle gigafactory europee entro il 2030.