All'interno di questa pagina dedicata vengono aggiornate periodicamente le informazioni relative a tutti i bandi emanati dal Politecnico di Torino in relazione ai diversi progetti PNRR partecipati.
I bandi sono differenziati a seconda del potenziale beneficiario.
FAIR - Future Artificial Intelligence Research
Destinatari: Università statali, EPR vigilati e Organismi di Ricerca anche privati
Finanziamenti a fondo perduto per attività di ricerca fondamentale
Dotazione finanziaria: 1.330.000€
PoliTo coordina Spoke 7 - EDGE-EXASCALE AI
Aree tematiche del bando:
- Developing federated learning methods for extreme computational frameworks
- Developing artificial intelligence methods in extreme computational framework for multimodal and multiagent systems
Il bando fornisce i dettagli sulle tematiche e task di progetto sviluppabili con il finanziamento (allegato 3, Tematiche e dotazione finanziaria - pagina 24 del bando)
Apertura finestra: 14 dicembre 23 - 26 gennaio 24
Pagina di pubblicazione: Bandi PE Fair | Unioncamere Piemonte (camcom.it)
Webinar di presentazione: 6 dicembre 23 - link di iscrizione
RESTART Foundation: RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART
Dotazione finanziaria complessiva: 1,243 milioni di euro a fondo perduto fino al 100% - il 44% dei fondi è destinato alle imprese del Mezzogiorno
Area di ricerca di RESTART: Telecomunicazioni, reti fisse ad alta capacità, reti cellulari 5G/6G, reti in area locale, reti satellitari, Internet, applicazioni e servizi.
PoliTo coordina Spoke 4 - Programmable Networks for Future Services and Media
Le attività di ricerca si concentrano su tre progetti, relativamente ai quali si svolgeranno le attività finanziate attraverso i bandi:
- Progetto SUPER - Programmable Networks
- Open programmable networks, key drivers for the digital transformation of society and vertical industries. Enabling cloud-native solutions integrated with 5G/6G technologies nearer to or onto the mobile service area
- Progetto FUN-Media - Processing and distribution of media
- The project aims to develop and test innovative and augmented media over networks, providing new representations and formats supporting semantic, behavioral and emotional aspects
- Progetto LEGGERO - decentraLizEd & inteGrated edGE Routing platfOrm
- New mechanisms for the creation of an overlay-driven decentralized platform, a new software architecture aligned with the European business structure, processing architectures targeting applications running on resource-constrained hardware
Consultare l'allegato 3 (pagina 32 del bando) per i dettagli sulle tematiche e task di progetto sviluppabili con il finanziamento, i task e le attività finanziabili sono suddivisi per progetti e per area geografica
Apertura finestra: 09/11/23 - 04/12/23
Il testo completo del bando - Imprese
Tutte le informazioni complete sul bando sul sito Unioncamere Piemonte
RESTART Foundation: RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART
Destinatati: Università statali e EPR vigilati
Finanziamenti a fondo perduto per attività di ricerca fondamentale
Dotazione finanziaria complessiva: 2,5 milioni di euro, 1,1 milioni destinati al Mezzogiorno. Finanziamento a fondo perduto
Area di ricerca di RESTART: Telecomunicazioni, reti fisse ad alta capacità, reti cellulari 5G/6G, reti in area locale, reti satellitari, Internet, applicazioni e servizi.
PoliTo coordina Spoke 4 - Programmable Networks for Future Services and Media
Le attività di ricerca si concentrano su tre progetti, relativamente ai quali si svolgeranno le attività finanziate attraverso i bandi:
- Progetto SUPER - Programmable Networks
- Open programmable networks, key drivers for the digital transformation of society and vertical industries. Enabling cloud-native solutions integrated with 5G/6G technologies nearer to or onto the mobile service area
- Progetto FUN-Media - Processing and distribution of media
- The project aims to develop and test innovative and augmented media over networks, providing new representations and formats supporting semantic, behavioral and emotional aspects
- Progetto LEGGERO - decentraLizEd & inteGrated edGE Routing platfOrm
- New mechanisms for the creation of an overlay-driven decentralized platform, a new software architecture aligned with the European business structure, processing architectures targeting applications running on resource-constrained hardware
Consultare l'allegato 3 (pagina 26 del bando) per i dettagli sulle tematiche e task di progetto sviluppabili con il finanziamento, i task e le attività finanziabili sono suddivisi per progetti e per area geografica
Apertura finestra: 09/11/23 - 04/12/23
Il testo completo del bando - Università e EPR
Tutte le informazioni sui bandi sul sito Unioncamere Piemonte
SERICS - SEcurity and RIghts In the CyberSpace
Destinatati: Università statali e EPR vigilati
Dotazione finanziaria: 4.528.000,00 € - 2,7 mio per università ed enti del Mezzogiorno
PoliTo coordina Spoke 7 - Infrastructure Security
Le attività di ricerca si concentrano su tre progetti, relativamente ai quali si svolgeranno le attività finanziate attraverso i bandi:
- SANDSTORM - Secure AND Safe infrasTructures fOR cps in the compute continuuM
- a fully open and secure architecture based on RISC-V covering the complete stack, from the hardware architecture up to AI frameworks and companion design tools, for the next-generation Cyber-Physical Systems in the Compute Continuum
- SCAR - Securing the third millennium’s cyber-CARs
- The project aims to develop and test innovative and augmented media over networks, providing new representations and formats supporting semantic, behavioral and emotional aspects
- Eraclito
- The Eraclito project aims at providing strategic and tangible contribution to the modernization of the Nation itself in terms of cybersecurity posture and cyber risk management capabilities
Il bando fornisce i dettagli sulle tematiche e task di progetto sviluppabili con il finanziamento, i task e le attività finanziabili sono suddivisi per progetti e per area geografica (allegato 3 micro-task e dotazione finanziaria - pagina 23 del bando)
Finestra per presentare domanda: 11 dicembre 23 - 26 gennaio 24
Pagina di pubblicazione: Bandi PE Serics | Unioncamere Piemonte (camcom.it)
Webinar di presentazione: 6 dicembre 23 ore 9.30 - link di iscrizione