Immagine

Per identificare e rispondere ai bandi di finanziamento attraverso progetti di ricerca l'Ateneo mette al servizio di docenti e ricercatori strumenti e competenze consolidate che coprono l'intero ciclo di vita progettuale.
L'attività di promozione e supporto ai finanziamenti alla ricerca è svolta attraverso una vasta gamma di servizi finalizzati a garantire un elevato livello di performance nella partecipazione ai programmi di finanziamento europei, nazionali e regionali.
- E' previsto il monitoraggio dei principali programmi di finanziamento e l'identificazione dei bandi corrispondenti ai settori d’interesse dei docenti per la presentazione di proposte progettuali.
- Una newsletter settimanale offre informazioni dedicate e comunica le opportunità di finanziamento offerte da bandi e eventi.
- E' previsto il coordinamento e supporto per la partecipazione ai finanziamenti di Ateneo
- La redazione di documenti utili su regole di partecipazione, policy e tematiche trasversali è disponibile nella Intranet di Ateneo.
- Sono organizzati infodays, brokerage events sui principali programmi di finanziamento e workshops sulla scrittura e gestione di progetti, nonchè su altri transferable skills utili allo sviluppo della carriera dei ricercatori.
- Analisi dei requisiti e delle regole di partecipazione ai bandi nonché del budget.
- Individuazione policies e iniziative citate nel bando.
- Supporto per la ricerca partner.
- Supporto nella scrittura delle sezioni non scientifiche della proposta da parte di un team dedicato.
- Revisione della proposta progettuale.
- Azioni mirate per le proposte nell’ambito del Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione della Commissione Europea attraverso le iniziative ERC@Polito, MSCA@Polito e Progetti collaborativi.
- Supporto nelle trattative negoziali e nella stipula di contratti con enti finanziatori.