ICAR/15 - 2 CFU (20 ore)
Docente titolare: prof.ssa Bianca Maria Rinaldi
PRESENTAZIONE CONTENUTI DEL CORSO
L’insegnamento offre un quadro di conoscenze legate ad aspetti culturali, teorici e strumentali che hanno orientato il progetto di architettura del paesaggio dal XX secolo ad oggi.
RISULTATI ATTESI
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di individuare i temi e le questioni principali che hanno caratterizzato l’evoluzione del pensiero e della produzione paesaggistica dal XX secolo ad oggi.
PROGRAMMA
Le lezioni saranno dedicate ad un’esplorazione dei temi cruciali che hanno attraversato il dibattito in architettura del paesaggio, elucidati attraverso lo studio e l’analisi di casi studio.
Gli argomenti trattati includeranno:
- La nascita e l’evoluzione del parco pubblico;
- Il ruolo del progetto di architettura del paesaggio nella trasformazione delle aree dismesse;
- Le relazioni tra progetto paesaggistico e disegno urbano;
- Il ruolo svolto dal progetto di paesaggio nel dibattito intorno a resilienza urbana e sostenibilità ambientale.
Verranno inoltre esaminate alcune figure chiave dell’evoluzione del pensiero paesaggistico del ‘900.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’insegnamento si svolge in forma seminariale e si articola in lezioni teoriche, dedicate alla disamina di casi di studio, e momenti di dibattito collettivo.