Salta al contenuto principale

Informazioni Coronavirus

Stato servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Campus internazionale
    • Parità e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
    • 5 per mille
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Teaching Lab & progetti didattici
    • Qualità della formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Risultati
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Principi e policy
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Eventi e opportunità
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Piattaforme
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche
    • Centro Studi Theseus
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di laurea magistrale INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Salta al contenuto principale
  • Il Corso
  • Orientamenti
  • Piano di studi

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Presentazione del Corso

Immagine
ghiacci

lngegneria per l’Ambiente e il Territorio è il Corso di laurea in cui progettare e innovare per costruire un rapporto sostenibile tra l’uomo e l’ambiente.

Diventerai Ingegnere/a per l'ambiente e il territorio, figura professionale in grado di affrontare ad alto livello i problemi complessi tipici dell’ambiente e del territorio che riguardano l’interazione tra le componenti naturali (aria, acqua, suolo, biosfera) ed antropiche e di operare quindi nella pianificazione, progettazione, realizzazione, gestione e monitoraggio di processi e opere, che includono: bonifiche di aree inquinate, valutazione e riduzione delle emissioni inquinanti, gestione ambientale delle imprese, infrastrutture e cantieri di opere strategiche, opere e piani di protezione del territorio dai rischi naturali, pianificazione e gestione della sicurezza nel lavoro, pianificazione e gestione di emergenze, adattamento ai mutamenti climatici ed ai loro effetti, governo del territorio e politiche ambientali.

Scopri il corso
Guida per gli studi
REGOLAMENTO DIDATTICO
  • Tipo di corso:

    Laurea magistrale
  • Anno Accademico:

    2023/2024
  • Lingua:

    Inglese, Italiana
  • Accesso:

    Libero, con verifica possesso dei requisiti
  • Referente:

    SOCCO LAURA
  • Classe:

    LM-35: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
  • Dipartimento:

    Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
  • Collegio:

    Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Iscriviti
Remote video URL

Orientamenti

Industrial Environmental Sustainability [ENG]
Geo-Engineering [ENG]
Gestione dei rischi naturali [ITA]
Climate Change [ENG]

In evidenza

Immagine
Infographic about the online Q&A sessions

Sessioni aperte di orientamento

Dal febbraio 2023, ogni mercoledì dalle 14 alle 15, sarà possibile collegarsi ad una nostra virtual classroom per incontrare il corpo docente e porre domande relative all'offerta didattica del corso di studio. Clicca sul link per collegarti.
Immagine
Ingegneri al lavoro in ufficio

Offerte di lavoro

Apri il link e scopri una selezione di offerte di lavoro rivolte ai nostri laureati
Immagine
Imagine with title and location of the talk

3 Feb | Green Blue | Corporate Digital Responsibility

Terzo incontro del ciclo Green Blue - conversazioni sull'impatto del digitale. 3 febbraio alle 14.30, Politecnico di Torino - Sala Riunioni DIATI 3 e online. Clicca sulla notizia per saperne di più.

Servizi e opportunità

Esperienze all'estero
Centro linguistico di Ateneo
Team studenteschi
Biblioteche
Aule e sale studio
Sport
Dopo la laurea
Special Needs
Tirocini e tesi in azienda

Qualità della Didattica

Soddisfazione dei laureati (AlmaLaurea)
Condizione occupazionale (AlmaLaurea)
Risultati questionari CPD

Titolo
Contatti

Descrizione

Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.

Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.

Contatti e-mail

Titolo
Coordinatrice: Prof.ssa Laura Valentina Socco

E-mail
coord.aet@polito.it
Contatti link
Link
Facebook
Link
Instagram
Link
Twitter
Link
Linkedin
Link
YouTube
  • Il Corso
  • Orientamenti
  • Piano di studi

Dal 1859 i nostri studenti cambiano il mondo. Aiutaci a sostenere la loro idea di futuro.

Sostienici
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Sedi e mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookies
    • Apple play
    • Google play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendarclosedownloadfacebookinfoinstagramlinklinkedinlocationmailondequadrephoneplussearchspinnertelegramtwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldyoutube