Di seguito riportiamo una selezione di offerte di lavoro rivolte ai nostri laureati e laureate.
[Pubblicato: 17/01/2024]
Ambiente spa, società di consulenza nel campo dell' ingegneria ambientale, è alla ricerca di un/a progettista ambientale da inserire nel team "Costruzioni e infrastrutture" per lo sviluppo dei temi progettuali ambientali delle più grandi opere infrastrutturali italiane, lavorando per committenti di importanza nazionale e internazionale.
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria ambientale, civile, architettura o altre lauree affini;
- Conoscenza della normativa nazionale di settore, con particolare riferimento alle tematiche afferenti le infrastrutture, le costruzioni e i relativi cantieri;
- Ottima conoscenza del software di progettazione Autodesk (principalmente AutoCAD, Revit);
- Ottima conoscenza Ms Office;
- Ottima conoscenza software GIS (QGIS, ArchiGIS);
- Buona conoscenza del pacchetto Adobe (Acrobat, Illustrator, Photoshop);
- Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza pacchetti di grafica 3D.
[Pubblicato: 17/01/2024]
Ambiente spa, società con esperienza quarantennale nel settore della consulenza di ingegneria ambientale in Italia e all'estero, è alla ricerca di un/a tecnico/a di sicurezza che opererà in cantieri di infrastrutture a Firenze e Piombino.
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria ambientale, civile, edile architettura;
- Conoscenza dei principali sistemi operativi, software MS Office, AutoCAD;
- Esperienza preferibile nel settore delle infrastrutture/grandi opere;
- Gradito il possesso di titoli per assunzione ruoli (CSE, CSP, RSPP, referente SGA).
[Pubblicato: 13/01/2024]
Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, organizzazione no-profit attiva nel promuovere l’utilizzo intelligente dell’energia, è alla ricerca di un/a laureato/a.
Requisiti obbligatori:
- laurea in ingegneria;
- inglese fluente (scritto e parlato);
- ottima cultura informatica di base (pacchetto Office, sistemi di posta elettronica, navigazione Internet, ecc.);
- padronanza della lingua italiana, scritta e orale.
Requisiti facolatativi che costituiscono preferenza:
- esperienza di project management (pianificazione e controllo delle attività, verifica delle tempistiche ed elaborazioni di report di progetto);
- esperienza lavorativa nel settore del teleriscaldamento e della produzione di energia da fonti rinnovabili.
[Pubblicato: 07/01/2025]
UniAcque, società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato di 212 Comuni della Provincia di Bergamo, ha pubblicato un avviso di selezione per:
- 2 posizioni INGEGNERE/A UFFICIO INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
- 2 posizioni INGEGNERE/A SETTORE ESERCIZIO
Sede di lavoro: sede legale ed amministrativa della società: via delle Canovine 21 - Bergamo
Tipologia di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LM-35);
- Conoscenza generale della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, sull’ambiente, sugli appalti pubblici;
- Competenze tecniche relative alla realizzazione, gestione e manutenzione di reti e impianti dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione;
- Conoscenza della principale normativa tecnica in termini di Urbanistica ed Edilizia, Ambiente e Paesaggio e Strutture (preferenziale);
- Conoscenza e capacità di utilizzo dei dispositivi di office automation, internet e dei software relativi all’ambito di riferimento;
- Conoscenza e capacità di utilizzo di software e pacchetti per il disegno tecnico;
- Conoscenza e capacità di utilizzo dei software per la gestione delle attività di progettazione, modellazione idraulica e BIM (preferenziale).
Scadenza presentazione domande: 19/01/2025
[Pubblicato: 17/12/2024]
EY, una delle società Big 4 della consulenza, è alla ricerca di figure junior da inserire nel team Climate Change and Sustainability Services. Il team CCaSS è un gruppo multidisciplinare di professionisti e professioniste in materie socio-ambientali, con una radicata esperienza nelle tematiche di sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico.
Si tratta di esperti ed esperte che supportano le organizzazioni di tutto il mondo nel loro percorso di miglioramento delle performance economiche, ambientali e sociali, attraverso azioni volte a integrare la sostenibilità nel business.
Sede di lavoro: Torino
Mansioni:
- Reporting di sostenibilità;
- Processo di implementazione della CSRD, CSDDD, EUDR, CBAM e altre normative di settore;
- Iniziative di contrasto ai cambiamenti climatici (decarbonizzazione, LCA, Economia Circolare);
- Audit e due diligence tecniche su tematiche di ambiente, salute e sicurezza (HSE) e ESG;
- Sistemi di gestione ambiente, energia, salute e sicurezza, qualità; strategie di sostenibilità.
- Fornire consulenza tecnica su valutazioni di impatto ambientale, gestione dei rifiuti, efficienza energetica, strategie di riduzione delle emissioni e allineamento a normative e politiche vigenti.
Requisiti:
- Neolaureati/e o laureandi/e magistrali in Ingegneria ambientale/energetica/gestionale/chimica, Biologia, Geologia, Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio o affini
- Ottima conoscenza della lingua inglese, livello B2-C1;
- Ottimo uso di MS Excel;
Disponibilità a viaggiare in Italia e all'estero;
[Pubblicato: 13/06/2023]
Job opportunities and call for applications in disaster risk reducation all over the world.
Enter your keywords to find out which internships and career opportunities are available.
[Published: 14/11/2024]
ERM, the world’s largest advisory firm focused solely on sustainability, is looking for a ESG consultant who will support with the delivery of ESG related services to a range of clients from the financial services (including private equity) and the corporate sector (manufacturing, chemicals, pharmaceuticals, food etc.).
The professional figure will be responsible for: audits on ESG issues, to help companies and corporations identifying reputational risks and opportunities for sustainable development, ESG strategy for asset managers and funds, ESG reporting for asset managers and corporate, supporting project managers in various activities, delivering multiple project tasks or components, including proposals.
Work location: Milan
Requirements:
- Master’s degree in Environmental Engineering, Environmental Management, Finance or other relevant disciplines.
- Ideally 1 to 2 years of relevant experience across ESG and in consulting environment.
- Specialization in energy or civil engineering or experience in the sustainability/carbon sector would be considered a plus.
- English (C1) is required, knowledge of other languages will be considered as a plus (preferred French and/or Spanish).
[Pubblicato: 10/09/2024]
TELT, società binazionale incaricata da Italia e Francia di costruire e gestire la sezione internazionale della linea ferroviaria passeggeri e merci Torino-Lione, è alla ricerca di un/a Responsabile attività "Terre e Rocce da Scavo" che si occupi di monitorare, la gestire e il controllare la documentazione emessa a tutti gli Enti preposti, relative ai dati giornalieri delle analisi ambientali e meccaniche del materiale scavato proveniente dalle attività di cantiere, del loro stoccaggio provvisorio e definitivo, del loro utilizzo e della loro tracciabilità, e il loro monitoraggio.
Sede di lavoro: Collegno (TO)
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria, indirizzo geotecnico o ambientale; o in Geologia
- Capacità nel riconoscimento dei materiali rocciosi e delle terre
- Esperienza nel controllo e supervisione dei campionamenti con relative analisi ambientali e meccaniche
- Buona conoscenza delle Normative Ambientali con particolare riferimento a quelle relative a terre e rocce da scavo e al loro utilizzo
- Gestione portali web relativi ad analisi, controllo e sintesi di grandi quantità di dati
- Esperienza minima di 5 anni in cantieri di opere sotterranee o in società di ingegneria operanti nel campo delle infrastrutture
[Pubblicato: 09/10/2024]
La posizione si inserisce in un progetto volto alla promozione di interventi a favore dei territori interessati alla realizzazione di grandi infrastrutture. La risorsa ricercata si occuperà di attività di interfaccia tra il territorio e le imprese contrattualizzate da TELT negli ambiti della ricettività delle maestranze, della formazione e del collocamento.
Sede di lavoro: Collegno (TO)
Tipo di contratto: Tempo determinato, durata 1 anno
Requisiti:
- Conoscenza nell’ambito edile (certificazioni edilizie e contrattualistica di locazioni)
- Conoscenze relative all’accoglienza e gestione del personale (trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR)
- Conoscenze nell’ambito della gestione ambientale dei cantieri
- Conoscenza nella contrattualistica e nell’ambito economico e di diritto privato/pubblico
- Conoscenza nell’ambito espropriativo e gestione del patrimonio
- Lingue richieste: italiano (fluente/madrelingua), francese (elementare/intermedio)
- La formazione ideale è di tipo tecnico, prevalentemente nell’ambito edile/infrastrutturale o ambientale
- Esperienze pregressa di 2/5 anni in attività tecniche/progettuali/ricettività
[Pubblicato: 02/12/2024]
Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico per la Città metropolitana di Milano, è alla ricerca di un/a tecnico/a processiste depurazione da inserire nel Settore Waste – Depurazione, a supporto del team Processi e Performance Ambientale nella gestione dei processi di trattamento delle acque reflue presso gli impianti di depurazione, con riferimento agli aspetti qualitativi (limiti normativi ed efficienza dei trattamenti acque reflue) e quantitativi (consumi ed efficienza degli impianti).
Mansioni:
- Monitoraggio delle performances e dei processi di trattamento delle acque reflue e risoluzione di eventuali criticità riscontrate;
- Analisi e individuazione di opportunità di miglioramento e innovazione dei processi gestiti;
- Garantire efficace aggiornamento e reportistica dei dati di monitoraggio dei processi e delle performances;
- Collaborare alla gestione di progetti trasversali a valore aggiunto finalizzati al miglioramento delle performances degli impianti e al recupero delle risorse, in ottica di sostenibilità ed economia circolare.
Sede di lavoro: Peschiera Borromeo (MI) o Truccazzano (MI)
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria Ambientale o Chimica;
- Esperienza di 2-3 anni in ruoli analoghi, in attività inerenti i processi di trattamento acque o gestione impianti depurazione;
- Buone competenze in materia di processi di trattamento biologico avanzato delle acque reflue, processi di depurazione e trattamento fanghi, digestione anaerobica e gestione rifiuti organici, nonché di modellistica e automazione dei processi depurativi;
- Buona conoscenza delle normative vigenti in materia ambientale, con particolare riferimento alle autorizzazioni, ai rifiuti e alle acque, nonché buona conoscenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Buona conoscenza di software di modellazione (es. Biowin, WEST) e buona conoscenza della lingua italiana e inglese;
- Patente B.
[Pubblicato: 12/11/2024]
Azienda multinazionale e leader globale nel settore chimico è alla ricerca di un/una LCA Specialist da inserire nel team di Ricerca e Sviluppo. La figura selezionata sarà responsabile del calcolo e dell'ottimizzazione delle Life Cycle Analysis (LCA), della preparazione di Environmental Product Declaration (EPD) e del supporto agli audit. Inoltre, contribuirà allo sviluppo di prodotti ad alta sostenibilità ambientale e all'ottimizzazione delle soluzioni di Ecodesign per l'intero portafoglio di prodotti.
Sede di lavoro: Provincia di Cuneo, Piemonte
Requisiti:
- Laurea in discipline tecniche con specializzazione ambientale (prodotto, processo o sistema aziendale).
- Esperienza in una posizione analoga (compresa esperienza in consulenza o progetti di tesi/Ph.D. sul tema LCA).
- Ottima conoscenza delle normative ISO14040 e ISO14064.
- Esperienza nell’uso di software LCA come SIMAPRO, GABI o OPEN LCA.
- Buona padronanza della lingua inglese.
[Pubblicato: 30/10/2024]
Sono per aperte le candidature per un posto per la posizione da Ingegnere/a per progettazione e direzione lavori - settore idraulico presso il gestore del servizio idrico della Provincia di Varese, Alfa Varese.
La risorsa si occuperà di progettare interventi di sostituzione o di nuova costruzione delle reti e impianti di acquedotto e fognatura, redigere la documentazione necessaria per la richiesta di autorizzazioni e/o nulla osta, interfacciarsi con enti e gestori di sottoservizi, coordinare imprese appaltatrici e professionisti esterni, assistere il Direttore dei Lavori o il Direttore Operativo, redigere la documentazione tecnica allegata ai bandi di gara per l’affidamento di appalti di lavori e servizi.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (possibilità di smart-working ove possibile)
Tipologia di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laura triennale in Ingegneria Civile/Ambientale (requisito preferenziale Laurea magistrale in Ingegneria Civile/Ambientale, indirizzo Idraulica)
- Esperienza anche minima in progettazione e direzione lavori in cantieri di infrastrutture in generale e/o di opere idrauliche
- Conoscenza del funzionamento dei sistemi idraulici di acquedotto e fognatura
- Conoscenze informatiche: pacchetto Office, AutoCad e software di contabilità lavori
- Patente B
[Pubblicato: 30/10/2024]
Lario Reti Holding S.p.A., gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Lecco, ricerca una risorsa da inserire nella Divisione Tecnica – Funzione Progettazione Investimenti e Modellazione reti fognarie.
Il/La candidato/a si occuperà di attività necessarie alla costruzione e calibrazione dei modelli di reti fognarie, predisporre relazioni e rapporti tecnici relativi alle simulazioni idrauliche eseguite, progettare reti e impianti idrici, elaborare PSC, analizzare proposte progettuali, tenere rapporti con altri uffici aziendali, collaboratori esterni all'azienda ed enti.
Sede di lavoro: Lecco
Tipologia di contratto: Tempo determinato (con possibilità di proroga o rinnovo e/o trasformazione a tempo indeterminato)
Requisiti di ammissione specifici:
- Laurea Magistrali in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
- Patente B
Termine candidatura: 13/11/2024
[Published: 02/07/2024]
WSP is looking for an Environmental Engineer to join the Power & Energy team based in Rende (Cosenza) or Rome.
Requirements:
- Degree in environmental engineering;
- At least 4 year experience;
- Experience as Project Engineer;
- Hydrology (HEC-RAS), Geology, Geotech;
- Deep knowledge of the authorization process for Renewables in Italy;
- Constraint analysis (national, regional, provincial, local level);
- Environmental Impact Assessment & landscape analysis;
- Softwares: HEC-RAS, AutoCAD, GIS, Office Package.
[Pubblicato: 30/10/2024]
Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato per la Città metropolitana di Milano, sta ricercando un/a Tecnico/a Progetti di Ricerca da inserire nell' Area Ricerca e Sviluppo - Ricerca, Innovazione e Sviluppo Industriale.
La risorsa selezionata si occuperà di: svolgere le attività previste dai progetti di ricerca collaborando con gli uffici aziendali e gli stakeholder esterni, gestire la documentazione economica e tecnica per individuare e rendicontare i costi sostenuti, predisporre un'adeguata reportistica, redigere proposal per progetti monitorando i programmi di finanziamento europei, svolgere attività sperimentali di ricerca e sviluppo presso i laboratori e gli impianti del Gruppo.
Sede di lavoro: Idroscalo di Segrate (Milano), disponibilità a spostamenti su base giornaliera con auto di servizio
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Ambientale
- Esperienza di 2/3 anni maturata in ambito accademico in attività di project management e gestione di progetti finanziati in ambito tecnico-scientifico a livello nazionale o europeo, oppure esperienza in ruoli analoghi maturata presso Utilities o realtà del SII
- Buone competenze di gestione e rendicontazione di progetti di ricerca finanziati
- Buona conoscenza delle normative vigenti in materia ambientale, di appalti e contratti pubblici e di salute e sicurezza sul lavoro
- Patente di guida B
[Pubblicato: 09/10/2024]
La società responsabile della costruzione e della gestione della linea ferroviaria Torino-Lione, TELT, è alla ricerca di un/a Addetto/a Gestione Cantiere Operativo.
La risorsa ricercata sarà incaricata delle attività relative alla sorveglianza Direzione Lavori e CSE, alla sorveglianza delle attività di cantiere, compreso il monitoraggio tecnico/economico ed ambientale.
Sede di lavoro: Collegno (TO)
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Geotecnica/Ambientale
- Direzione lavori e monitoraggio tecnico/economico
- Attività relative a sicurezza e ambiente
- Strumenti informatici per progettazione, contabilità e pianificazione
- Lingue richieste: italiano (fluente/madrelingua), francese (elementare/intermedio)
- Esperienza quinquennale in Committenze/Studi di progettazione/Imprese specializzati in opere ferroviarie/stradali e movimenti terra
[Pubblicato: 04/09/2024]
La società di ingegneria Idrogea Servizi è alla ricerca di una figura professionale da inserire nell'ufficio "Servizi per l'Ingegneria". Il team si occupa di coordinare e supervisionare prove e rilievi di campo in ambito topografico, geofisico, geologico, idrogeologico e idraulico.
La figura selezionata sarà incaricata di supportare il responsabile d’area nel coordinamento e gestione, sia tecnica che amministrativa, delle attività di campo/cantiere e nella redazione di report tecnici.
Sede di lavoro: Varese
Requisiti:
- Laurea in ingegneria dell’ambiente e territorio
- Esperienza e/o formazione in ambito sicurezza con particolare riferimento alla redazione e gestione di documenti di sicurezza
- Esperienza nella preparazione di documentazione tecnica per l'accesso in siti industriali
- Conoscenza di software Autocad e GIS
- Domicilio in provincia di Varese o immediate vicinanze
Per candidarsi inviare il CV all'indirizzo: idrogea@idrogea.com
[Pubblicato: 23/09/2024]
È aperta la selezione per il reclutamento a tempo pieno e determinato di n. 2 unità di personale con profilo professionale di collaboratore/trice tecnico/a - ingegnere/a civile e ambientale presso ARPA Basilicata.
La figura ricercata sarà destinata alle attività del progetto esecutivo di studio e ricerca "L.U.C.A.S. - Linea di intervento e monitoraggio della qualità dell'aria".
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e civile (LM-35)
- Conoscenza e/o esperienza nel monitoraggio ambientale con particolare riferimento al monitoraggio della qualità dell’aria ambiente
- Conoscenza e/o esperienza delle tecniche di monitoraggio e nell’utilizzo di strumentazione per il monitoraggio della qualità dell’aria
- Conoscenza e/o esperienza nell’elaborazione e analisi dei dati
- Conoscenza dei principali database e relativa realizzazione con particolare riferimento al POSTGIS
- Conoscenza relativa a GIS e WEBGIS
- Conoscenza computer e server di rete: sistemi operativi, principali architetture hardware e software.
Scadenza invio candidature: 08/10/2024
[Pubblicato: 02/09/2024]
Il Comune di Torino ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 5 posti nel profilo specifico di Responsabile Tecnico, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, a tempo indeterminato e pieno per le seguenti specializzazioni:
- 1 posto - Specializzazione Ingegnere Civile (L-7);
- 1 posto - Specializzazione Esperto Ambientale (L-7 o LM-35);
- 1 posto - Specializzazione tecnica trasporti e mobilità (L-7 o LM-35);
- 1 posto - Specializzazione tecnica in ambito energetico ed impianti civili;
- 1 posto - Specializzazione Architetto/Pianificatore;
Termine per l'invio della domanda: 24/09/2024 ore 13:00
Per maggiori informazioni consultare il bando di concorso.
[Pubblicato: 10/09/2024]
Avviso di selezione per l’individuazione di un professionista esterno all’amministrazione comunale ai fini del conferimento di un incarico professionale nell’ambito delle sfide e azioni di adattamento ai cambiamenti climatici richiamate nel Piano Aria e Clima del Comune di Milano.
L’incarico da conferire è da intendersi di lavoro autonomo. Si procederà con un contratto di incarico professionale regolato da P. IVA. È prevista una modalità di lavoro in modalità mista, sia in presenza che da remoto. Durata complessiva dell’incarico L’incarico avrà inizio a gennaio 2025 e terminerà a dicembre 2026, per un periodo di circa 24 mesi.
Requisiti:
- Laurea Magistrale;
- Possesso di Partita IVA o provvedere alla sua apertura;
- Conoscenza tecnico-scientifica dei temi di adattamento ai cambiamenti climatici;
- Padronanza di strumenti GIS (desktop e web) per la pianificazione territoriale;
- Conoscenza dei principali rischi climatici della città di Milano;
- Almeno 3 anni di esperienza in progetti di adattamento ai cambiamenti climatici;
- Precedenti esperienze nell’ambito di progetti di media complessità, relativi a una o più discipline correlate al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici;
- Esperienza nella redazione di documenti intermedi e finali di monitoraggio e valutazione di progetti di media complessità.
Termine di invio della candidatura: 16/09/2024 alle 12:00
[Pubblicato: 02/09/2024]
STA - Società Trattamento Acque Srl, nata per supportare società di gestione del servizio idrico e industrie nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di trattamento delle acque reflue, ricerca un/a ingegnere/a ambientale da inserire nel team di Progettazione.
Sede di lavoro: Mantova + smart working
Contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Ambientale o Chimica
- Esperienze di Progettazione di Impianti di Depurazione/Acque
- Buon utilizzo di strumenti informatici (AutoCAD, Microsoft Office)
- Buona conoscenza della lingua Inglese
- Domicilio (o disponibilità a trasferirsi) a Mantova o province limitrofe
- Patente B
- Disponibilità a brevi trasferte presso i cantieri (Nord/Centro Italia)
Attività e responsabilità principali:
- Analisi documenti di base, sopralluoghi, richieste di integrazione
- Valutazione filiera depurativa e dimensionamento impianti
- Analisi costi e quantificazione opere elettromeccaniche
- Stesura offerta tecnico-economica, supporto nella presentazione al cliente
- Sviluppo commessa, verifica punti di lavoro opere elettromeccaniche, assistenza nelle prime fasi di realizzazione esecutiva
- Selezione/coordinamento fornitori
- Assistenza nell’avviamento, studio/implementazione modifiche di processo per ottimizzare la filiera depurativa
[Pubblicato: 08/08/2024]
SPERI, Società di Ingegneria e Architettura, ricerca una figura di ingegnere/a ambientale per inserimento in organico nel Dipartimento Geologia Ambiente e Territorio.
Sede di lavoro: Roma, Bologna o Bari (disponibilità per trasferte sul territorio italiano)
Requisiti e conoscenze richieste:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio o Ingegneria Civile/Ambientale
- Conoscenza ed esperienza in ambiente GIS/Autocad
- Analisi Rischi Ambientali, Studi e Monitoraggi Ambientali, Bonifiche siti contaminati, Gestione Rifiuti, Gestione Terre e Rocce da scavo
[Published: 02/07/2024]
WSP is looking for an Environmental Engineer/Specialist to join their Sustainability Services team on a full-time contract basis based in Turin or Milan. The candidate will join our multi-discipline and cross-national team to support in the development of projects in different industrial sectors.
Key responsabilities:
- Support to the authorization procedure for facilities (chemical and energy production), preparation of periodic reporting in the context of Integrated Environmental Authorization;
- Compliance audits and EHSS due diligence on various types of industrial facilities;
- Support on studies under Italian Environmental Impact Assessment legislation for environmental-related components for national and international projects.
Requirements:
- MS or MA degree in an environmental engineering or equivalent.
- Knowledge environmental assessment tools, environmental and social management systems, EHS due diligences and audits.
- Experience working in a similar environmental consulting role
- Excellent technical writing and verbal communication skills in English
- Willingness to travel on short term visits (1 – 2 weeks) worldwide.
[Pubblicato: 02/07/2024]
WSP, società di progettazione internazionale più importanti e riconosciute a livello internazionale, ricerca un/una Ingegnere/a Ambientale o Geologo/a da inserire nella Divisione Development & Remediation - Energy, con sede di lavoro a Viggiano (PZ).
Principali compiti e responsabilità:
- produzione di elaborati grafici mediante GIS;
- controllo dati analitici;
- revisione report di monitoraggio e specifiche tecniche;
- supporto alla supervisione di attività di campo (es. perforazioni, campionamento matrici ambientali, prove idrauliche).
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Geologia;
- Esperienza consolidata nell’uso del GIS;
- Esperienza lavorativa nel settore delle bonifiche di siti contaminati;
- Conoscenza dei principali applicativi software necessari (MS Word, MS Excel, software GIS);
- Iscrizione all’albo professionale di appartenenza;
- Patente di guida di tipo B.
[Pubblicato: 10/06/2024]
HiRevo Engineering, multinazionale del lavoro italiana, è alla ricerca di un/a Progettista permitting ambientale per azienda internazionale leader nel settore Oil & Gas.
La risorsa verrà inserita nella divisione permitting e biodiversità e si occuperà della gestione e coordinamento di progetti di permitting ambientale in ambito Oil & Gas, rinnovabile, infrastrutture.
Sede di lavoro: San Giovanni Teatino (CH)
Tipo di contratto: Tempo indeterminato - in azienda
Alcune attività richieste:
- Ottenere autorizzazioni da parte delle autorità di riferimento;
- Procedimenti di VIA, AIA, AUA;
- Organizzazione e gestione dei dati ambientali e georeferiti (mediante Sistemi Informativi Geografici);
- Supporto tecnico all’analisi degli aspetti ambientali.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria ambientale/scienze naturali/scienze geologiche o indirizzi similari
- Conoscenza della normativa ambientale
- Buona conoscenza della lingua francese
- Conoscenza di software GIS (preferenziale)
- Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office
[Pubblicato: 26/02/2024]
Greenthesis Group, azienda leader nel settore ambientale in Italia, è alla ricerca di un/a professionista esperto/a nel ruolo di Buyer nel settore dell’ambiente e delle bonifiche civili edili, da inserire nel Team Acquisti Corporate.
Sede di lavoro: Segrate (MI)
Alcune mansioni principali:
- Analizzare, elaborare e gestire le Richieste di Acquisto;
- Inserire gli Ordini all’interno del gestionale aziendale ed inviare gli stessi ai fornitori;
- Curare il controllo e la corretta archiviazione della documentazione contrattuale;
- Identificare e valutare fornitori affidabili e qualificati nel settore dell’ambiente e delle bonifiche civili edili;
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria, Economia o titolo equipollente;
- Esperienza comprovata nel ruolo di Buyer, preferibilmente nel settore ambientale e delle bonifiche civili edili;
- Conoscenza delle Normative Legali/Fiscali collegate ai Contratti pubblici e privati;
- Capacità di lettura e comprensione di P&I, Disegni, Documenti e Specifiche Tecniche sarà considerata un plus
[Pubblicato: 14/02/2024]
NCE Srl, azienda che si occupa di ingegneria ambientale e di consulting dal 2003, è alla ricerca di tre figure professionali per consolidare il proprio organico.
- Junior project manager con specifica competenza nella gestione di siti contaminati. Sarà valutata positivamente l’esperienza maturata in due diligence ambientali e permitting. Attività prevalentemente in sede con trasferte di breve periodo.
- Junior project scientist con specifica competenza nella gestione di siti contaminati ed esperienza in attività di campo. Attività sia in sede che in cantiere, per supervisione indagini, esecuzione monitoraggi e assistenza su cantieri di infrastrutture.
Attività focalizzate alla produzione di servizi di ingegneria e consulenza di alto contenuto tecnico. - Tecnico/a di campo con esperienza in ambito monitoraggi ambientali, campionamento terreni, acque sotterranee e soilgas. Elemento valorizzante l’esperienza nel controllo e manutenzione ordinaria di impianti di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee. Lavoro in cantieri di indagine e bonifica prevalentemente ubicati nel nord Italia.
Sede di lavoro: Brescia, possibilità di gestire il lavoro tra sede e remoto.
Per candidarsi inviare il proprio CV a nce@nce-consulting.com
[Pubblicato: 02/02/2024]
La risorsa verrà inserita all’interno dell’Unità Ingegneria e si occuperà di Progettazione e gestione di: bonifiche ambientali, attività di demolizioni, messe in sicurezza e gestione rifiuti, progettazione di discariche e impianti di trattamento. Risponderà gerarchicamente al Responsabile di Produzione e al Responsabile Commerciale.
Sede: Parma (PR)
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria indirizzo Ambientale
- Precedente esperienza specifica in:
- Progettazione interventi di di bonifiche ambientali, messe in sicurezza e gestione rifiuti sia in fase di gara che in fase esecutiva;
- Progettazione di impianti di depurazione acque reflui civili e industriali;
- Progettazione di impianti di trattamento in situ terreni e acque.
Inserimento immediato.
[Pubblicato: 02/02/2024]
La risorsa verrà inserita all’interno del settore Produzione e si occuperà di: Supervisionare le attività di campo, gestire e pianificare mezzi propri e dei subappaltatori.
Gestirà l’iter propedeutico allo smaltimento di rifiuti speciali prodotti nei siti della Committente: etichettatura, campionamento, omologazione, programmazione trasporti e smaltimento presso impianti autorizzati. Risponderà gerarchicamente al Capo cantiere.
Sede di lavoro: Emilia-Romagna
Requisiti:
- Laurea Tecnica, preferibilmente Ingegneria, Geologia, Scienza Ambientali;
- Esperienza di almeno 3 anni maturata in analogo ruolo nella gestione dei rifiuti ed attività operative del settore ambientale all’interno degli stabilimenti industriali.
Inserimento immediato.
[Pubblicato: 12/03/2024]
In qualità di proposal engineer lavorerete in un team multidisciplinare di professionisti delle vendite, dei processi e delle proposte che operano nel campo degli impianti di trattamento delle acque, delle acque reflue e del biogas.
Sarete responsabili della progettazione concettuale e dello sviluppo del pacchetto ingegneristico di base degli impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue, principalmente durante la fase di vendita di un progetto.
Sede di lavoro: Padova
Requisiti:
- Laurea in ingegneria ambientale
- Almeno 1 anno di esperienza nel settore idrico
- La conoscenze delle tecnologie delle acque e delle acque reflue è considerata un plus
- Ottima padronanza della lingua inglese (obbligatoria)
[Pubblicato: 28/03/2024]
La figura richiesta deve avere competenze in ambito idrogeologico e geologico, con propensione al lavoro di gruppo e volontà di incrementare le proprie conoscenze nell'ambito previsto ed anche in ambiti ad esso relazionati, attraverso lo sviluppo di progetti di diverso taglio nel campo dell’ingegneria civile, delle risorse idriche sotterranee e della coltivazione mineraria.
Sede di lavoro: Torino
Requisiti:
- Laurea in Geologia con orientamento preferibilmente in Idrogeologia o in Ingegneria Ambientale
- Competenze di idrogeologia, geologia di base, modellazione numerica di flusso di falda
- Esperienza di test idraulici in acquifero
- Esperienza dell'utilizzo di programmi in ambiente GIS
- Disponibilità ad effettuare sopralluoghi e missioni della durata di uno o più giorni
[Pubblicato: 25/03/2024]
ETC è alla ricerca di un/a professionista per supportare la direzione tecnica nella pianificazione e nel coordinamento delle attività di costruzione in cantiere.
Alcune responsabilità principali:
- Controllo quotidiano delle tempistiche di esecuzione in base al cronoprogramma
- Verifica del rispetto del budget stabilito dai contratti dei fornitori
- Monitoraggio delle attività in cantiere, garantendo la coerenza con la documentazione tecnica esecutiva
- Redazione di punch list in caso di difetti di lavorazione
Sede di lavoro: Bologna
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria civile, ambientale o titoli affini
- Conoscenza di software come Autocad, Excel, Word, Primus, Project
- Esperienza di 1-2 anni nei cantieri
[Pubblicato: 18/03/2024]
Liguria Ricerche S.p.A. è alla ricerca di una persona in possesso di laurea magistrale in discipline scientifiche, tecniche o economiche in ambito ambientale da inserire nel gruppo di lavoro di Assistenza Tecnica all'Autorità Ambientale regionale.
Tipo di contratto: determinato, 12 mesi (con possibilità di proroga)
Criteri preferenziali:
- Esperienza nell’elaborazione di dati ambientali ed energetici
- Esperienza nell’ambito della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare
- Esperienza nell’elaborazione di report tecnici
- Esperienza nella gestione, monitoraggio e controlli amministrativi
- Conoscenza ed utilizzo di QGIS
- Conoscenza avanzata del pacchetto Office
- Disponibilità immediata
Inviare la propria candidatura entro le 12.00 di lunedì 26/03/2024
[Pubblicato: 22/02/2024]
La risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio Hydraulic Performance del settore Acque reflue della Direzione Conduzione, area aziendale che si occupa della conduzione e manutenzione delle reti di fognatura e degli impianti di depurazione. L’ufficio è volto a fornire un supporto tecnico specialistico in ambito idraulico al settore acque reflue nonché a definire strumenti e linee guida comuni all’intero territorio provinciale nella conduzione delle reti fognarie.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (con possibilità di Smart-working, ove possibile)
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria civile o ambientale;
- Conoscenza del funzionamento delle reti fognarie;
- Conoscenza normativa specifica di settore
- Patente B
Requisiti preferenziali:
- Percorso di laurea a indirizzo idraulico
- Esperienza in attività analoghe al ruolo (anche accademica)
Scadenza invio candidature: 21/03/2024
[Published 22/02/2024]
You will be part of a growing team of Compliance and Permitting specialists consistent of like-minded individuals who are passionate about air quality, permitting, environmental legislation assisting Ramboll’s clients with their most challenging problems.
Work location: Rome (remote/hybrid working will be considered as an option with a willingness to travel for internal/external meetings)
A few key responsabilities:
- Critically reviewing and interpreting EU and Italian environmental regulations
- Assisting in preparing major and minor permit applications
- Conducting air quality reviews of emissions reduction or control
- Conducting reviews of industrial wastewater management according to Italian National and regional legislation
Requirements:
- Master of Science (Laurea quinquennale) or PhD in Environmental Engineering, Environmental Sciences, Chemical or other relevant field
- Demonstrated capabilities in understanding and applying environmental regulations to real-world situations
- Demonstrated understanding of and ability to communicate effectively with regulatory authorities, government officials, major customers and senior executives within the organization
- Strong analytical abilities as well as being competent and efficient in report writing
- Excellent written and verbal communication skills in Italian and English
Deadline: 20/03/2024
[Pubblicato: 10/05/2023]
La fondazione The Ocean Cleanup sta cercando nuove figure professionali per portare avanti la propria mission: sviluppare nuove tecnologie per liberarsi dalla plastica che inquina gli oceani.
Open applications aperte fino al 12/03/2024
[Pubblicato: 29/02/2024]
TELT, la società binazionale incaricata da Italia e Francia di costruire e gestire la sezione internazionale della linea ferroviaria merci e passeggeri Torino-Lione, è alla ricerca di un/a addetto/a attività Cantiere Operativo che sarà incaricato/a di supportare la squadra del CO03-04 in virtù dell'inizio dei lavori per la realizzazione del TUNNEL DI BASE, compreso il monitoraggio tecnico/economico ed ambientale
Sede di lavoro: Collegno (TO)
Tipo di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea in ambito tecnico
- Conoscenza del Sistema Qualità e Sicurezza
- Conoscenze di diritto, economia, tecnica commerciale
- Esperienza pregressa di almeno cinque anni in analoghe posizioni
[Pubblicato: 30/01/2024]
REGENESIS sta cercando una figura operativa full-time, da impiegare in cantieri e servizi di bonifica per implementare l’applicazione in situ dei prodotti REGENESIS per i propri clienti in Italia e in Europa.
Il ruolo ha un carattere prevalentemente tecnico e operativo e include mansioni quali: l'implementazione in campo, l'osservazione dei parametri di campo e redazione reportistica delle attività di iniezione, la supervisione in sito di subappaltatori e altre ancora.
La mansione prevede un’elevata frequenza di viaggi per presenza in cantiere sia in Italia che in Europa.
Sede di lavoro: Bologna
Requisiti:
- Titolo di studio nel settore dell'Ingegneria Ambientale
- Eventuale esperienza pregressa in ambito di cantieri, preferibilmente ambientali o di bonifica siti contaminati
- Patente B
- Conoscenza avanzata della lingua inglese ed eventuale conoscenza di altre lingue europee
[Pubblicato: 08/02/2024]
Ingegneri Riuniti S.p.A, società di ingegneria indipendente e multidisciplinare, è alla ricerca di una nuova risorse da integrare nel Dipartimento Idrologia & Idraulica.
Requisiti:
- laurea magistrale/specialistica in ingegneria civile indirizzo idraulico o ambiente e territorio;
- familiarità nell'utilizzo di modelli di simulazione fluviale 1D e 2D e con strumenti GIS e Civil 3D;
- esperienza pregressa nella modellazione matematica di reti di drenaggio urbano e/o acquedotti.
[Pubblicato: 19/02/2024]
Selezione pubblica per l'assunzione di n.1 Assistente tecnico settore depurazione a tempo pieno e indeterminato, livello 5° del CCNL GAS-ACQUA.
La selezione si articola come segue:
- Prova scritta (30 punti)
- Colloquio orale (40 punti)
- Valutazione dei titoli (30 punti)
- CLASSE LM35 - Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente e il
Territorio (15 punti)
- CLASSE LM35 - Lauree Magistrali in Ingegneria per l'Ambiente e il
Scadenza presentazione domande: 29/02/2024 alle 23:59
[Pubblicato: 29/01/2024]
TELT, la società binazionale incaricata da Italia e Francia di costruire e gestire la sezione internazionale della linea ferroviaria merci e passeggeri Torino-Lione, è alla ricerca di un/a Addetto/a Gestione Ambiente da inserire nella Direzione Sviluppo Sostenibile e Sicurezza.
Sede di lavoro: Chambéry, Francia
Contratto: Tempo determinato (1 anno)
Requisiti:
- Laurea specialistica, preferibilmente in ambito ambientale
- 2-5 anni in attività in linea con la posizione (ingegneria ambientale/ sistemi di gestione ambientale di cantieri infrastrutturali...)
- Conoscenze tecniche nei diversi settori dell'ambiente
- Conoscenza dei sistemi di gestione ambientale dei cantieri e delle procedure di qualità ambientale
- Conoscenza della normativa ambientale francese
- Francese: fluente/madrelingua
[Pubblicato: 02/02/2024]
Svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del progetto P.R.I.N. 2022 “FUTURE: A WARMER FUTURE WORLD: EFFECTS ON PLANKTON COMMUNITIES AND PATHOGENS IN MEDITERRANEAN VULNERABLE ECOSYSTEMS” per la tematica “Valutazione degli effetti dell'aumento della temperatura sulla biodiversità della comunità planctonica e sull’abbondanza e la composizione della comunità microbica i batteri patogeni e la relativa resistenza agli antibiotici”
Sede: Verbania (VB)
Durata dell'assegno: 12 mesi con possibilità di proroga
Requisiti:
- Diploma di laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Esperienza nell’ambito della tematica
- Conoscenza della lingua inglese
Scadenza domanda di ammissione: 20/02/2024
[Published: 12/02/2024]
Bluefarm srl, based in Mestre (VE), Italy, is hiring a motivated person, for developing innovative modelling tools for fostering the Blue Economy sector, focusing on aquafarming.
The successful candidate will be mainly involved in a cooperation project, aimed at supporting Italian and Croatian local authorities in monitoring and controlling marine Invasive Alien Species (IAS). Besides contributing to the development to an innovative modelling framework for forecasting IAS dispersion and population dynamics, the candidate will actively engage with the partners in project and public meetings as well as in outreaching activities.
Work contract: 1 year, renewable
Requirements:
- MSc in environmental engineering, environmental sciences or related field;
- Good communication skills (English);
- Good knowledge of at least one programming language;
- Previous knowledge/experience in coding, e.g. “R”, Python, dynamic modelling and marine ecology is highly appreciated.
[Pubblicato:26/01/2024]
Selezione per la formazione di graduatoria di soggetti idonei alla copertura delle figure professionali di “Tecnico Gestione Impianti Depurazione"
- Tempo pieno (38 ore e 30 minuti settimanali)
- Tempo determinato di 1 anno
- Ufficio “Impianti Depurazione” del Settore “Engineering Area” presso la società Piave Servizi S.p.A.
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Buona conoscenza del pacchetto Office, GIS e gestione database
- Patente di tipo B
Scadenza per invio candidature: 16/02/2024 alle 12:00
[Pubblicato: 26/10/2023]
WSP ha una nuova opportunità per un/una ingegnere/a ambientale da inserire nel proprio team multidisciplinare nello sviluppo di progetti.
Sede di lavoro: Padova
Tipo di contratto: Tempo pieno
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria ambientale, civile/ambientale
- Esperienza pregressa nel campo dell’ingegneria definitiva e/o esecutiva di progetti ambientali di almeno 5-6 anni
- Conoscenza dei principali strumenti informatici (pacchetto Office, AUTOCAD, GIS, Civil 3D, ecc.)
- Conoscenza della lingua inglese
[Published: 18/01/2024]
Ramboll is looking for a new Junior Hydrogeologist Consultant to join their team composed by geologists, engineers, environmental scientists, chemists, biologists, etc.
Working in an international network for a variety of projects regarding mainly contaminated site management, expert services, permitting, due diligence, impact assessment, water treatment, health and safety, climate risk and sustainability.
Work location: Milan
Requirements:
- M.Sc in Environmental Engineering;
- Experience of field work and data analysis;
- Experience or academic background on hydrogeological modelling;
- Ability to develop a site geological/hydrogeological conceptual model;
Deadline: February 9th, 2024
Le risorse verranno inserite nel Dipartimento territoriale Piemonte Nord Est.
Sede di lavoro: Omegna (VB)
Contratto: Tempo determinato (3 anni)
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Conoscenza della lingua inglese
Scadenza: 07/02/2024 alle 23:59
[Pubblicato: 15/01/2023]
2 assegni professionalizzanti per svolgere attività di ricerca nell'ambito del programma del progetto Flood pRediction In Small ungauged Basins of Italy through Enhanced runoff coefficient assEssment (FRISBEE).
Sede di lavoro: CNR-IRPI sede di Perugia
Requisiti:
- Diploma di laurea magistrale (LM-35)
- Esperienza nell'ambito della tematica del bando
- Conoscenza della lingua inglese
Scadenza: 19/01/2024
[Pubblicato: 17/01/2024]
Assegno professionalizzante per il progetto “DY.MI.CRON – PREDICTIVE DYNAMICS OF MICROBIOLOGICAL CONTAMINATION OF GROUNDWATER IN THE EARTH CRITICAL ZONE AND IMPACT ON HUMAN HEALTH” per la tematica: “Caratterizzazione idraulica di mezzi porosi: approcci sperimentali e numerici”.
Sede: CNR-IRSA sede di Bari
Requisiti:
- Diploma di laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Documentata esperienza nell'ambito della tematica di ricerca del bando
- Conoscenza della lingua inglese
Scadenza: 20/01/2024
[Pubblicato: 12/01/2024]
Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del progetto SPHERE - Seasonal Prediction of water availability: enHancing watER sEcurity from high mountains to plains.
Tematica: "Attività di ricerca scientifica finalizzata allo sviluppo di una catena modellistica per la previsione stagionale di variabili idrologiche, la produzione delle simulazioni e l’analisi degli output"
Sede di lavoro: CRN sede Torino
Requisiti:
- Diploma di laurea magistrale (LM-35, 38/S)
- Esperienza nell'ambito della tematica del bando
- Curriculum professionale ed esperienze inerenti la tematica del bando
- Esperienza con Linux/Bash, Python, linguaggi di programmazione e software per l'analisi di dati meteoclimatici
- Conoscenza della lingua inglese
Scadenza: 17/01/2024
[Published: 01/12/2023]
DHI is a global and independent company dedicated to solving water, environment and sustainability challenges.
The company is looking for an Hydraulic Engineer to help them in consultancies and engineering services in Italy and abroad. The new member will be part of a dedicated local team of 6 colleagues whose competencies spends from riverine hydraulics to acquifers, from water distribution to collection systems and treatment plants with a specific focus on numerical modelling and real time Decision Support Systems.
Office location: Genoa, Italy
Position type: Full time
Expected start date: 08/01/2024
Requirements:
- Education within hydraulic engineering
- 1-3 year of working experience
- Experience in numerical modelling (MIKE, HEC, EPANET, SWMM)
- Experience in data processing
- Fluent Italian and English
- Advanced knowledge of Microsoft Office
Application deadline: 23/12/2023
[Pubblicato: 30/11/2023]
ETC è alla ricerca di un/a Ingegnere/a progettista per supportare i Responsabili di Commessa in una serie di mansioni tra cui la scelta di layout di progetto, la redazione di documentazione economica e la produzione di elaborati grafici di progetto.
Sede di lavoro: Bologna, smart working secondo regolamento interno e seniority.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria Ambientale, civile, idraulica/ Environmental Engineer (LM35 e/o equipollenti)
- Passione per la modellazione in REVIT / BIM
[Pubblicato: 02/11/2023]
La società multiservizi ACEA ricerca un/a ingegnere/a progettista per la Società TWS “Technologies for Water Services”, coinvolta in progetti di costruzione e ampliamento delle infrastrutture di reti ed impianti della distribuzione Idrica, Elettrica e Ambientale.
Sede di lavoro: Desenzano del Garda
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Ambientale/Civile;
- Iscrizione all’Albo professionale (Ordine degli Ingegneri);
- Possesso dei crediti formativi richiesti dall'Ordine;
- Minimo 2 anni di esperienza nel settore del trattamento acque;
- Ottima conoscenza del pacchetto office, CAD, BIM e Primus;
- Patente B
[Pubblicato: 29/11/2023]
Waterjade, a digital solution provider that monitors and predicts water supplies for industrial applications using artificial intelligence and physically-based models, is looking for an Hydrologist to join their team.
Work location: Trento
Requirements:
- Master’s degree in Environmental Engineering, Environmental Science, or a related field;
- Knowledge of GIS applications (e.g. Grass, Qgis, gdal);
- Knowledge of and interest in hydrology;
- Some experience in programming (eg. matlab, python, R or other scripting languages)
[Pubblicato: 27/07/2023]
InGeoLab, società specializzata in diagnostica strutturale e prospezioni geofisiche, sta cercando un/una ingegnere/a ambientale per svolgere attività di elaborazione di modellazioni idrauliche e idrogeologiche, redazione di relazioni tecniche in ambito ambientale, coordinamento con il team di progettazione strutturale e supporto al team per interventi di mitigazione del rischio ambientale.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio o Ingegneria Idraulica
- Competenza in ambito di modellazione idrauliche-idrogeologiche
- Utilizzo di software (HecRas, Flow-2D, GIS, CAD e pacchetto Office)
- Patente B
Competenze linguistiche:
- Italiano: madrelingua o C2
- Inglese: B2-C1
- Francese: B2-C1
Tempo pieno (40 ore)
Disponibilità immediata, verranno valutati anche profili di neolaureati/e o con breve esperienza
[Pubblicato: 16/06/2023]
La Società è alla ricerca di un* professionista con esperienza nell'ambito della progettazione e della coordinazione della sicurezza.
Alla risorsa verrà richiesto di: redigere documenti inerenti la sicurezza nei cantieri, effettuare missioni di ispezione nei cantieri per assicurare il rispetto delle procedure di sicurezza e verificare la validità dei POS emessi dalle imprese.
Sede di lavoro: Milano, con disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale
Tipo di contratto: collaborazione in Partiva IVA
Requisiti:
- Iscrizione all'albo di riferimento;
- Esperienza di almeno 5 anni maturata in realtà di ingegneria civile e/o edilizia;
- Certificazione CSE-CSP;
- Buona conoscenza di Autocad e del pacchetto Office.
[Pubblicato: 03/10/2023]
M.I.A.C. Scpa è alla ricerca di 1 figura professionale di tipo tecnico a valenza plurisettoriale da inserire nello staff del Polo AGRIFOOD.
Richiesto il possesso di Laurea Magistrale ad indirizzo tecnico-scientifico.
Sede di lavoro: società M.I.A.C. Scpa – Via Bra, 77 Cuneo
Contratto: tempo determinato di 12 mesi con possibilità di successiva trasformazione a tempo indeterminato
Scadenza invio domande: 01/12/2023
[Pubblicato: 20/11/2023]
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di n. 298 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato.
Tra queste sono ricercate figure specializzate in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LM-35).
Chiusura invio candidature: 25/11/2023
[Pubblicato: 17/11/2023]
L'azienda BDM S.r.l. è alla ricerca di candidati e candidate in ingegneria ambientale, geologia e chimica da inserire come collaboratori professionali per lo sviluppo di progetti e consulenze nel settore della bonifica di siti contaminati.
Requisiti preferenziali:
- Conoscenza di base dei software QGIS, CAD e Modflow
- Buona conoscenza della lingua inglese
[Pubblicato: 17/10/2023]
E' disponibile n. 1 posto per ingegnere/a civile o ambientale junior presso Alfa Varese, società che gestisce il servizio idrico integrato della Provincia di Varese.
La risorsa verrà inserita nella Direzione Conduzione, area aziendale che si occupa della gestione operativa delle reti di acquedotto e fognatura, degli impianti di potabilizzazione e degli impianti di depurazione su tutto il territorio servito dalla Società.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (smart working ove possibile)
Tipologia di contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria ambientale o civile;
-
Conoscenza, anche accademica, del funzionamento degli acquedotti e/o fognature e/o impianti di depurazione;
-
Conoscenza normativa specifica di settore;
-
Patente B in corso di validità.
Scadenza offerta: 01/11/2023
[Pubblicato: 10/10/2023]
Opportunità presso la sede di Roma di ISPRA per la figura di n.1 Tecnologo/Tecnologa per supporto tecnico-scientifico nell' ambito del progetto HORIZON EU SD-WISHEES.
Sede di lavoro: Roma
Contratto di lavoro: Tempo Pieno Determinato, 31 mesi
Requisiti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio o Ingegneria Civile (o Fisica o Matematica)
- Possesso del titolo di Dottore/Dottoressa di ricerca attinente alle attività richieste dal bando
Termine invio domande: 28/10/2023 alle 16:00
[Pubblicato: 13/10/2023]
La società Alfa Varese è alla ricerca di n. 10 ingegneri/e del servizio idrico integrato da inserire all'interno della Direzione Conduzione, area che si occupa della gestione operativa del servizio idrico integrato delle reti di acquedotto e fognatura, degli impianti di potabilizzazione e di depurazione sul territorio servito dalla Società.
L'offerta è rivolta ai laureati e alle laureate (magistrali o triennali) in ingegneria interessati/e ad intraprendere una carriera nel gestore del servizio idrico integrato.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (smart working ove possibile)
Tipologia di contratto: Inserimento immediato a tempo indeterminato
Scadenza offerta: 23/10/2023
[Published: 13/03/2023]
For the JRC, the European Union Joint Research Centre in Ispra, a new open position as external consultant is available.
JRC is looking for an expert in land cover classification of remote sensing imagery, including Sentinels (1 and 2) and very high-resolution imagery.
Location: Ispra (VA, Italy) / Teleworking
Work contract: Employee / Freelance
Experience: 3+ Years
Requirements:
- Background in environmental sciences, agriculture or forestry combined with extensive experience in the use of remote sensing data for land use mapping and monitoring possibly in tropical and subtropical countries
- Experience in classification of remote sensing data
- Experience in mapping and monitoring agricultural commodities with remote sensing
- Experience in coding in cloud computing environments
- Asset: previous experience in mapping/monitoring forests or tropical agricultural commodities
- EU residency
Application deadline: 20/10/2023
[Pubblicato: 31/07/2023]
L'azienda Ambiente s.p.a. è alla ricerca di un/una ingegnere/a ambientale da inserire in un team multidisciplinare per la consulenza e la progettazione su temi di bonifica e permitting ambientale nell'ambito delle infrastrutture.
Sede di lavoro: Carrara (MS)
Requisiti:
- Laurea magistrale (Ingegneria ambientale, civile o affini)
- Ottima conoscenza di MS Office
- Conoscenza di QGIS e CAD
- Conoscenza della lingua inglese
[Pubblicato: 31/07/2023]
L'azienda italiana Ambiente s.p.a. gestisce processi di innovazione in ambito ambientale grazie al suo team di esperti in discipline ingegneristiche, scientifiche, economiche e in diritto ambientale ed è alla ricerca di un/una ingegnere/a ambientale o geologo/a.
Sede di lavoro: Milano
Contratto di lavoro: Full time (da valutare commisurato all'esperienza)
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria Ambientale/Civile, Scienze ambientali, Geologia
- Esperienza di almeno 6 mesi in ambito ambientale o di progettazione ambientale (su tematiche ambientali)
- Conoscenza MS Office, AutoCAD, GIS
- Disponibilità a trasferte
- Conoscenza lingua inglese (scritta e parlata)
[Pubblicato: 13/09/2023]
Alfa Varese, società gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Varese, ricerca un/una ingegnere/a da inserire nell'area tecnica e far parte di team di lavoro finalizzati alla progettazione e/o esecuzione dei lavori.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (possibilità di smart working ove possibile)
Contratto: Tempo indeterminato
Requisiti necessari:
- Laurea magistrale in ingegneria
- Patente B
Requisiti preferenziali:
- Laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e territorio o civile
- Aver sostenuto l’Esame di Stato di abilitazione alla professione
- Esperienza, anche minima, in attività analoghe preferibilmente nel settore SII o ambito idraulico;
Scadenza invio domande: 10/10/2023
[Pubblicato: 28/08/2023]
Avviso di selezione pubblica per incarichi a tempo indeterminato.
La società SMAT, certificata TOP EMPLOYER ITALIA 2023 per le politiche e le strategie di valorizzazione del personale adottate, ha aperto la selezione per n. 1 INGEGNERE/A AMBIENTALE e n. 2 INGEGNERI/E IDRAULICI/CHE.
Scadenza: 25/09/2023 ore 12:00.
[Pubblicato: 24/07/2023]
Sertec Engineering Consulting sta cercando un/una ingegnere/a idraulico/a da inserire nel proprio team.
Requisiti:
- Ingegnere/a idraulico/a o ambientale a indirizzo idraulico
- Esami di idraulica
- Utilizzo di
- HEC-RAS
- Autocad
- GIS
[Pubblicato: 28/08/2023]
È aperto il concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di n.1 posto di "Funzionario/a esperto/a in gestione delle emergenze" - Area dei funzionari ed elevata qualificazione.
Requisiti specifici:
- Laurea Magistrale in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM-35)
- Patente di guida B
Termine presentazione domanda: 21/09/2023 ore 12:00.
[Pubblicato: 11/09/2023]
SOGEDIS S.p.A è alla ricerca di 10 esperti/e per fornire supporto tecnico e specialistico alla programmazione, gestione ed attuazione del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Nello specifico la selezione riguarda:
- 7 risorse laureate in discipline tecnico-scientifiche (6 senior, 1 junior)
- 1 risorsa junior laureata in ingegneria idraulica o ambientale
- 1 risorsa senior laureata in ingegneria, geologia o scienze naturali
- 1 risorsa senior laureata in discipline tecniche o gestionali
Scadenza presentazione domanda: lunedì 18/09/2023
[Published 18/07/2023]
The HSE intern will work within the overall HSE department world-wide, supporting the HSE Processes in all reporting activities helping to manage deadlines and to generate consolidated dashboards.
Work location: Milan
Requirements:
- Technical University degree, Environmental Engineering preferred
- Environmental Management System, Risk Assessment and auditing basics
- Microsoft Office
- Powerpoint and Access: good skills
- Excel: excellent skills
- Fluent English language knowledge
[Pubblicato: 28/08/2023]
L'Istituto Delta Ecologia Applicata srl cerca una figura tecnica da inserire nell'Ufficio della sede di Ferrara.
La risorsa selezionata si occuperà di procedure di valutazione ambientale, valutazione d’incidenza, permitting ambientale.
Sede di lavoro: Ferrara, Via Bela Bartok 29/b
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria Ambientale, Dottore Forestale e o affini
- Ottima padronanza di Microsoft Office, AutoCAD e ArcGis
- Esperienza/conoscenza dei temi del settore in cui verrà inserito
Per candidarsi inviare il proprio CV ad amministrazione@istitutodelta.it
[Pubblicato: 21/07/2023]
Soges International Executive Search è alla ricerca di un/una INGEGNERE/TECNICO SALUTE AMBIENTE E SICUREZZA per uno studio di consulenza che fornisce servizi completi e altamente specializzati nel settore Sicurezza, Lavoro, Qualità e Ambiente.
Sede di lavoro: Cuneo
Requisiti:
- Laurea in ingegneria per l’ambientale ed il territorio oppure Laurea in tecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro
- Patente di guida
- Esperienza anche breve in ruolo analogo
[Pubblicato: 03/08/2023]
Lario Reti Holding ha intensione di potenziare la propria struttura tramite l'inserimento di un/a nuovo/a ingegnere all' interno Divisione Tecnica, Area Acquedotto – Rete Brianteo.
Sede di lavoro: Lecco e provincia
Contratto: Tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria
- Patente B
- Buona conoscenza della lingua inglese
Scadenza offerta: 27/08/2023
[Pubblicato: 31/07/2023]
La risorsa selezionata verrà inserita nell'ufficio Hydraulic Performance del settore Acque reflue della Direzione Conduzione che si occupa della conduzione e manutenzione delle reti di fognatura e degli impianti di depurazione.
Sede di lavoro: Provincia di Varese (VA) (con possibilità di smart working ove possibile)
Tipologia di contratto: Tempo indeterminato
Titolo di studio minimo richiesto: Laurea magistrale in Ingegneria ambientale o civile.
Scadenza offerta: 26/08/2023
[Pubblicato: 17/07/2023]
L'azienda pubblica BrianzAcque è alla ricerca di un/una Assistente Tecnico Fognature per lo svolgimento di diverse funzioni, dall'esecuzione preventivi per allacciamenti fognari alla verifica idraulica sfioratori e Verifica video-ispezioni.
Sede di lavoro: Monza e/o Cesano Maderno
Contratto: Tempo indeterminato
Retribuzione: Livello 6 CCNL Gas & Acqua
Requisiti minimi di ammissione:
- Laurea Triennale in materie tecniche/idrauliche/ambientali/ elettrotecnica/meccanica (Classi di Laurea L07-L09-L17 -L23-L32 o equiparate ex DM 509/99)
- esperienza lavorativa di almeno 2 anni in ambito di progettazione e/o gestione infrastrutture del servizio idrico o altri servizi pubblici a rete;
- Patente di guida – categoria B
Scadenza offerta: 21/08/2023
[Published: 15/05/2023]
The Danish consultancy company Ramboll is looking for a Junior Consultant to join their Impact Assessment (IA) Spearhead team which is part of Ramboll’s Environment & Health Division.
Location: Milan/Rome
Requirements:
- Master of Science (Laurea quinquennale) or PhD in Environmental Engineering or other relevant field
- Measurable work experience either in industry or consultancy
- Previous experience of adopting and applying national and international environmental regulation such as Decree 152/06 and EID Directive
- Experience with PC-based and network application software
- Experience in report-writing in both Italian and English
[Pubblicato: 18/07/2023]
Il gruppo multinazionale italiano Webuild è alla ricerca di un/una Hydraulic & Environmental Plants Analyst da inserire nella divisione Plant & Equipment, dipartimento Plants dell'Headquarter di Milano.
La risorsa selezionata si occuperà di assistere lo specialista impianti idraulici ed ambientali per supporto tecnico specialistico in fase di gara e su commessa (start-up e operation).
Sede di lavoro: Milano
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria civile idraulica, ambientale o equivalente
- 1/2 anni di esperienza in ambito impiantistica idraulica e ambientale
- Inglese fluente scritto e parlato
- Disponibilità a trasferte (40%) in Italia e all’estero presso cantieri operativi o sopralluoghi in fase di gara
- Capacità di lettura di relazioni e disegni tecnici
- Buona conoscenza di Windows, pacchetto Microsoft Office e Autocad 2D
[Pubblicato: 04/07/2023]
Alfa Varese, società che gestisce il Servizio Idrico Integrato in Provincia di Varese, è alla ricerca di una risorsa da inserire all'interno dell' ufficio Hydraulic Performance del settore Acque reflue della Direzione Conduzione, area aziendale che si occupa delle reti di fognatura e degli impianti di depurazione.
Sede di lavoro: Varese (VA), smart working ove possibile.
Tipo di contratto: Tempo indeterminato.
Requisiti:
- Laurea magistrale in ingegneria civile o ambientale (preferibile indirizzo idraulico);
- Conoscenza approfondita del funzionamento delle reti fognarie;
- Conoscenza normativa specifica di settore;
- Esperienza in attività analoghe al ruolo (anche accademica);
- Patente B
Scadenza offerta: 17/07/2023
[Pubblicato: 16/06/2023]
La società Gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Lecco ricerca un/una ingegnere/a asset manager da inserire nella Divisione Tecnica.
Sede di lavoro: Lecco
Requisiti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria;
- Patente B;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Scadenza: 09/07/2023
[Pubblicato: 05/06/2023]
L'azienda pubblica BrianzAcque è alla ricerca di due risorse da inserire nel settore Progettazione e Pianificazione Territoriale.
La risorsa si occuperà di collaborare nelle attività connesse all’istruttoria e rilascio Autorizzazione Allaccio alla fognatura per edifici residenziali, del Parere Tecnico Preventivo di competenza per estensioni reti fognarie, nonché del Parere di competenza per Conferenze di Servizi relativi a procedimenti attuati da soggetti ed Enti terzi.
Requisiti di ammissione:
- Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Ingegneria Civile, o Ingegneria dei Sistemi Edilizi;
- Patente di guida - categoria B
Sede: Vimercate (MB)
Contratto: Tempo indeterminato
Scadenza offerta: 23/06/2023
Ramboll is looking for an Environmental Consultant to join their team and to work in an international network for a variety of projects regarding mainly contaminated site management, impact assessment, water treatment and much more.
Location: Milan
Requirements:
- Master level university degree in geology, environmental engineering, environmental science, earth sciences, or similar;
- Relevant experience in site characterisation and remediation, or human health and environmental risk assessment for contaminated sites or resources sustainable management;
- Experience in environmental investigation, data analysis and GIS;
- Ability to define a site conceptual model;
[Pubblicato: 12/05/2023]
Il Gruppo WSP sta cercando un* Environmental Engineer per uno stage di 6 mesi da inserire all'interno del team di lavoro Remediation nella sede di Torino.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria ambientale/geologia
- Conoscenza di base delle attività svolte in ambito progetti di bonifica di siti contaminati
- Conoscenza dei principali strumenti informatici
- Abilità di base nella comunicazione orale e scritta con referimento all’area tecnica
- Conoscenza della lingua inglese
[Pubblicato: 23/05/2023]
È stato pubblicato il bando di concorso per 15 posti di Responsabile Tecnico (Area dei funzionari e dell'elevata qualificazione) a tempo pieno e indeterminato.
Si segnala in particolare il concorso SP04/23 per le classi di laurea:
- L07 - Ingegneria Civile e Ambientale
- LM35 - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Scadenza invio domande: 09/06/2023, 13:00
[Pubblicato: 24/05/2023]
Il Gruppo CAP gestisce il servizio idrico integrato per la Città di Milano ed è alla ricerca di un tecnico per progetti di ricerca da inserire presso la Direzione Ricerca e Sviluppo – Ufficio Ricerca, Innovazione e Sviluppo Industriale.
La risorsa supporterà il Responsabile nella gestione dei progetti e svolgerà attività di ricerca e sviluppo presso i laboratori del Gruppo.
Sede di lavoro: Idroscalo-Segrate (MI)
Requisiti necessari:
- Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il territorio (LM-35)
- Ottima conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1) rilevabile in modo chiaro ed esplicito da CV
- Patente di guida di categoria B in corso di validità
Scadenza offerta: 08/06/2023
[Published: 08/05/2023]
Band D Geoscientist Roles in Nottingham/Edinburgh
The BGS is recruiting graduates, postgraduates or professionals who want to work and use their knowledge of geology to meet societal need for a sustainable future.
Essential qualifications:
- First degree in an Earth Science discipline, minimum 2(i) and a PhD in a specialist aspect of Earth Sciences. Applications from research students that expect to successfully complete their PhD by September 2023 will be considered.
- First Degree in an Earth Science discipline, minimum 2(i) and an MSc or MRes in a specialist area of Earth Sciences, plus experience in a research or industry role.
- The application of specialist geoscience knowledge to research or projects that are relevant to the BGS research themes and programmes.
- You will have used specialist knowledge to address an academic or applied geological research problem.
- Able to travel within the UK and abroad.
- Able to start work in Nottingham or Edinburgh by early October 2023.
Closing date: 29th May 2023
[Pubblicato: 08/05/2023]
La Fondazione CIMA seleziona fino a due ricercatori per lavorare sulle tematiche della siccità e scarsità idrica nell'ambito del Progetto “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate – RETURN - CUP B57G22001180002” a Savona.
I requisiti dei candidati ideali:
- Dottorato di ricerca in Idrologia, Scienze Atmosferiche o materie affini, o esperienza analoga.
- Esperienza nell'analisi della siccità.
- Esperienza nella modellazione idrologica e climatologica e nell'analisi dei dati.
- Esperienza nell'analisi dei sistemi di allerta precoce e nella valutazione del rischio da eventi meteo-climatici.
- Buona conoscenza dei linguaggi di programmazione (es. Python, R).
- Capacità di analisi e visualizzazione di dati spaziali e temporali
- Buona conoscenza degli strumenti GIS e scripting.
- Conoscenza dell'inglese.
Scadenza per inviare le candidature: 28/05/2023
[Published: 18/05/2023]
The World Food Programme is looking for a Climate Solutions Engineer to join their Climate and Earth Observation Unit (RAM-C) in WFP’s Research Assessment and Monitoring (RAM) Division from June 1st 2023 to December 1st 2023 (with possibility of extension).
Location: remote work from home station
Requirements:
- Master’s degree in computer science, engineering, mathematics, or similar engineering / quantitative fields; or climatology, meteorology, remote sensing, or related Earth sciences field
- Working knowledge of commonly used climate and weather monitoring / forecasting datasets
- Direct working experience with common Python data science libraries/packages / tools for geospatial data
- Proficiency with JavaScript libraries and frameworks including ReactJS and mapping libraries such as Mapbox / MapLibre, Leaflet and OpenLayers is required
- Experience developing APIs / micro-services is required
- A minimum of six years of professional experience applying software engineering and data science skills to climate, disaster risk reduction, and/or food security
Deadline: 24/05/2023
[Pubblicato: 11/05/2023]
Lario reti holding, gestore del servizio idrico integrato della Provincia di Lecco, sta potenziando la propria struttura tramite l'inserimento di un/una ingegnere/a nella Divisione Tecnica per Direzione Lavori.
Sede di lavoro: Lecco
Scadenza: 24/05/2023
[Pubblicato: 09/03/2023]
ENI cerca un/a Junior CCUS Scenarios che, all’interno della funzione Carbon Capture, Utilization and Storage, Forestry & Agro-Feedstock (CCUS&FA), parteciperà all’analisi del contesto internazionale e nazionale della transizione energetica, con particolare riferimento alla CCUS ed al suo ruolo nelle strategie di decarbonizzazione sia aziendali che globali.
Scadenza per le candidature: 16 marzo 2023.
Aperto anche a neolaureati/e in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.
[Pubblicato: 02/02/2023 - scade il 16/02/2023]
Minimum Requirements:
• University degree in GIS, Geography, Environmental Sciences or related field;
• At least three years of experience for base level consultant or at least five years for middle level consultants in spatial data handling and analysis, satellite data processing and management, GIS and remote sensing applications;
• Working knowledge (level C) of English, French or Spanish, and limited knowledge (level B) of one of the other two or Arabic, Chinese or Russian (for Consultants). Working knowledge of English (for PSA.SBS).
[Pubblicato: 02/02/2023]
GreenThesis Group cerca un/una Responsabile Ufficio Gestione settore rifiuti per il proprio impianto di trattamento rifiuti sito ad Orbassano (TO).
Tra i requisiti richiesti:
• preferibile esperienza pregressa nel settore ambientale;
• conoscenza della normativa legata al settore ambientale D. Lgs. 152/06 e s.m.i.,
• diploma/laurea in campo ambientale/gestionale.
[Pubblicato: 02/02/2023]
The function contributes to the industrial and logistics operations sustainability agenda and ensures the long-term target and ambitions can be achieved. The ideal candidate has :
- Studies in Sustainability, Environment & Energy Management for operations and/or logistics
- Rich experience in the domain of operations Sustainability, Environment & Energy, focus on logistics is an advantage
- Good knowledge of Climate change, ESG tools, GRI Standards Certification, ISO standards 14001 and 50001, GHG Protocol.