Innovazioni e strategie per la trasformazione digitale al centro del nuovo percorso didattico promosso dalla Scuola Master e Formazione permanente del Politecnico di Torino
Frutto della collaborazione tra Politecnico, INRiM e Università di Torino, sarà la base per lo sviluppo di progetti di ricerca innovativi nel campo dei dispositivi quantum, micro e nano, alcuni anche in ambito PNRR
Il TLlab di Ateneo ha riunito studenti e docenti in un evento per confrontarsi sulla didattica di oggi e per costruire una visione condivisa dell’insegnamento di domani
Il Dipartimento DIATI ha organizzato un workshop all’Energy Center di Ateneo per presentare le attività di ricerca all'interno del progetto "ARIA P@lit@"
Pubblicato su Communication Earth & Environment uno studio del Dipartimento DIATI che mette in luce il ruolo delle multinazionali agroalimentari per la tutela della risorsa idrica
Il professor Luca Sebastiano D’Acci ha proposto un approccio nuovo alla pianificazione urbanistica che, investendo su un futuro più sostenibile, teorizza città dove spazio urbano e ambiente naturale si integrano
L'Ateneo ottiene un ottimo risultato nel QS World University Ranking by Subject, autorevole classifica che prende in considerazione oltre 1500 Atenei e istituzioni scientifiche
Il progetto SIREN del Dipartimento DIATI del Politecnico e della Vienna University of Technology punta a coinvolgere cittadini e cittadine nella ricerca scientifica