Nuova collaborazione tra il Centro Nexa e l'Università di Torino

Favorire la qualità della ricerca scientifica e la diffusione di una cultura interdisciplinare in aree d’interesse condiviso, è questa la ragione che accompagna il nuovo accordo quadro di collaborazione stipulato tra il Centro Nexa su Internet e Società del Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) del Politecnico e il Dipartimento di Giurisprudenza (DG) dell’Università di Torino. Una collaborazione, quella tra le due Istituzioni, che risale a vent’anni fa, ovvero, da ancora prima della fondazione di Nexa, per continuare lungo tutto il corso dell’attività del centro, permettendo al Centro Nexa su Internet & società di diventare una delle non molte istituzioni autenticamente interdisciplinari del panorama nazionale.
L’accordo, firmato dalla professoressa Elena Baralis, Direttrice del Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico, e dal professor Raffaele Caterina, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, intende promuovere occasioni di confronto, sviluppo ed approfondimento nonché sostenere e promuovere progetti di interesse comune relativamente al rapporto tra tecnologie digitali e società.
Il Dipartimento di Automatica e Informatica è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell'area culturale delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione in quanto studia le metodologie e le tecnologie per realizzare la gestione, il trattamento e la trasmissione delle informazioni. Al suo interno, il Centro Nexa, nato nel 2006 per un’iniziativa del professor Juan Carlos De Martin del DAUIN e del professor Marco Ricolfi del DG, è impegnato nella ricerca sulle tecnologie digitali e le loro applicazioni ed effetti sulla società, promuovendo attività di terza missione, incluse quelle di sostegno alla formulazione di politiche pubbliche, e contribuendo, tramite le attività didattiche dei docenti afferenti, a portare la propria impostazione scientifica e culturale all’interno dell’offerta didattica del Politecnico. Il Dipartimento di Giurisprudenza è invece la struttura che, all’interno dell’Università di Torino, lavora per implementare e rafforzare la ricerca sugli aspetti giuridici, etici e sociali connessi a Internet e allo sviluppo delle tecnologie informatiche.
È quindi l’interesse per l’impatto delle tecnologie digitali sulla nostra società (e come la società può influire sulle tecnologie digitali) ciò che accomuna gli studi e le ricerche dei due Dipartimenti, un tema di forte attualità che necessita di uno sforzo comune per trovare i modi migliori di gestire e indirizzare una delle rivoluzioni più significative del nostro tempo. Con questo accordo le due Istituzioni si impegnano a rafforzare e consolidare la collaborazione scientifica, sviluppando congiuntamente iniziative e progetti condivisi di ricerca. Nello specifico del rapporto stipulato, i soggetti coinvolti potranno condividere dati ed esperienze, scenari tecnologici e progetti, lavorando insieme al fine di diffondere la cultura scientifica e tecnologica sul territorio e contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini verso questioni di rilievo per l’interesse della collettività.