Una tecnologia all’avanguardia che nasce dalla collaborazione tra il Politecnico e la Northeastern University di Boston e che risulta oggi nella sua fase più avanzata di sperimentazione, pronta per il lancio sul mercato
Premiato il progetto di Ateneo Con-Tatto|Cultura|SAM che utilizza la realtà virtuale e aumentata per agevolare l’inclusione sociale di persone con disturbi nello spettro autistico attraverso la cultura
Il gruppo di Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici del Dipartimento Energia-DENERG “Galileo Ferraris” e del Centro Interdipartimentale PEIC si conferma nell’élite mondiale del settore
Il Castello del Valentino ha ospitato una mostra in omaggio alla storia di Torino e all’importanza dell’Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro di inizio Novecento
L’iniziativa di cooperazione bilaterale da attuare in Etiopia sarà coordinata dal DAD e si concentrerà sul recupero del Palazzo Genete Leul e sull’attuazione di iniziative di formazione On the Job nel campo del restauro architettonico e dell’allestimento museale
Il Politecnico ha contribuito ai lavori del “gruppo Heitor” per la valutazione di Horizon Europe e lo sviluppo delle prime linee strategiche per il decimo programma quadro di finanziamento alla ricerca
Il docente del DISAT guiderà per i prossimi due anni la società scientifica senza scopo di lucro che opera per lo sviluppo dei campi dell’ottica e della fotonica in Europa