Invertire la crisi della risorsa idrica ed esplorare le radici storiche delle attuali emergenze ambientali e di biodiversità: i due progetti dell’Ateneo finanziati dall’UE
La nuova funzionalità della piattaforma sviluppata da Netval, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Politecnico abbatte le distanze tra il mondo della ricerca e quello delle imprese
Grazie a un finanziamento ministeriale e al contributo scientifico del DAD, Cartagena de Indias (Colombia) avvia un grande progetto di restauro e valorizzazione del suo patrimonio UNESCO
Il progetto Interreg Alpine Space COMMONAIR coordinato dal Politecnico affronta le sfide climatiche in un dialogo costante con chi amministra e vive il territorio
La tecnologia Smart Digital Water System sviluppata dal Politecnico utilizza algoritmi di IA per rilevare perdite e anomalie negli acquedotti e prevedere problemi futuri
La tecnologia sviluppata dallo spin-off di Ateneo Therness promette alle imprese prodotti più sicuri ed efficienti e un significativo risparmio di risorse
Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura