IA per lo spazio, il progetto “IntelliSwarm” riceve dall’UE un finanziamento di 3 milioni di euro per aumentare la qualità, disponibilità e tempestività delle immagini elaborate a bordo dei satelliti
Comunicare senza escludere: il Politecnico, nell’ambito del progetto E-MIMIC, ha sviluppato un nuovo applicativo software per la scrittura inclusiva assistita dall’Intelligenza Artificiale
Il docente del DENERG coinvolto nell’iniziativa multilaterale Clean Energy Ministerial CEM Biofuture Platform la cui presidenza è stata assegnata oggi all’Italia
Il Politecnico collabora con l’INRiM ad una ricerca che apre nuove prospettive nel calcolo avanzato grazie all’uso innovativo di un nuovo materiale sensibile alla luce
Inaugurata l’opera che permetterà di risolvere il problema degli allagamenti nel quartiere torinese, un passo avanti nella gestione degli eventi temporaleschi più intensi causati dalla tropicalizzazione del clima
Grazie al lavoro del team della professoressa Laura Gastaldi, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, l’Ateneo aiuta a definire le regole di questo sport che punta a entrare alle Paralimpiadi
Oltre 60 partecipanti al workshop internazionale: innovazione, industria e ricerca unite per portare le celle a ossido solido dal laboratorio al mercato
Il Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO ha ospitato le aziende associate del Gruppo Digital di Unione Industriali Torino in un evento dedicato all’analisi dei dati e all’IA
Individuare precocemente i tumori grazie a tecniche avanzate di imaging, il progetto NanoZoom riceve il Lifebility Award per originalità e beneficio sociale
L’iniziativa del Politecnico per costruire sinergie tra il mondo della ricerca e l’imprenditoria con lo sguardo rivolto al futuro dell’ecosistema dell’innovazione