Il team studentesco DIRECT in missione nel cuore delle Alpi Marittime per acquisire dati a supporto dello studio dei cambiamenti climatici e dei suoi effetti sui territori alpini
Il team del Politecnico ha perfezionato le tecniche di rilievo 3D del patrimonio difensivo in alta quota, grazia anche alla collaborazione con ricercatori dell’Università di Torino
Il team studentesco DIRECT in missione in una delle Necropoli più antiche al mondo per documentare e analizzare il sito UNESCO con rilievi 3D e tecnologie geomatiche all’avanguardia
“RESCYOU” e “Condivisione Invisibile” sono le applicazioni innovative proposte da due ricercatrici del Politecnico premiate in occasione della Conferenza ASITA
L’iniziativa organizzata dal Politecnico si è svolta quest’anno a Porto Cesareo, sulla costa pugliese, tra lezioni frontali e attività sul campo per i 24 studenti provenienti da tutto il mondo
Il seminario sui “Paesaggi archeologici dell’Iraq” ha evidenziato l’importanza dell’utilizzo di tecnologie digitali per l’informazione geografica e spaziale nella ricerca archeologica
Il team studentesco DIRECT ha presentato alla mostra “RI-trovamenti. 7.000 anni di storia comense” i primi risultati di ricerca condotti sul sito protostorico dell’area naturale
Il Laboratorio di Geomatica per i beni culturali del DAD ha svolto dei rilievi tridimensionali su reperti archeologici proveniente dal Medio Oriente e risalenti al terzo millennio a.C. che saranno esposti nel prestigioso museo londinese