Inaugurata all’Urban Lab la seconda edizione della mostra che raccoglie gli esercizi progettuali degli e delle studenti del DAD e del DIST su diverse aree urbane e tematiche di lavoro, a stretto contatto con l’Amministrazione comunale
Studentesse in giuria UNIMED e tirocinanti in collaborazione con Canon Italia hanno rappresentato l’Ateneo alla Mostra del Cinema, vivendo un’esperienza di formazione sul campo tra creatività e tecnologia
Lo studio sulle produzioni culturali, coordinato dal professor Carlo Salone, e la ricerca sulla scena trap, condotta dal ricercatore Federico Panzuto, mettono in luce le trasformazioni della periferia torinese
Il progetto Interreg Alpine Space COMMONAIR coordinato dal Politecnico affronta le sfide climatiche in un dialogo costante con chi amministra e vive il territorio
La tecnologia Smart Digital Water System sviluppata dal Politecnico utilizza algoritmi di IA per rilevare perdite e anomalie negli acquedotti e prevedere problemi futuri
Il Politecnico partecipa al progetto vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, che ha presentato i primi risultati e il suo manifesto nel cuore della Val Maira
La rivista internazionale peer review e open access edita dal Politecnico viene valutata positivamente dall’Agenzia per originalità e rigore metodologico dei contributi pubblicati
Uno studio condotto dai docenti Francesco Luigi Milone del DIST, Emilio Paolucci ed Elisabetta Raguseo del DIGEP analizza l’impatto delle piattaforme digitali e in particolare di Airbnb sulle opportunità imprenditoriali nelle aree marginali