Il progetto pilota di ricerca-azione del Politecnico in collaborazione con la Circoscrizione 7 di Torino per una formazione esperienziale con positive ricadute sulla Città
Arriva a Bogotà presso l’Università Jorge Tadeo Lozano la mostra itinerante “Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina” che vede importanti contributi del DAD
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti
Continua la storica collaborazione tra l’Ateneo e la Società per sviluppare tecnologie all’avanguardia nel settore dei componenti elettronici a semiconduttore
Nell’ambito della seconda edizione del programma nazionale FIS, l’Ateneo ha ottenuto fondi per lo sviluppo di quattro progetti negli ambiti delle Scienze Umane e delle Scienze Fisiche e dell’Ingegneria
Un evento aperto a tutta la comunità per riflettere sul ruolo delle università chiamate ad investire in impegno e strategia per migliorare l’impatto della propria ricerca scientifica sul mondo esterno
Il progetto coinvolge 17 partner accademici e tecnici da tutta Europa e punta a rigenerare il patrimonio sotterraneo esistente per produrre e stoccare energia
Il progetto EnactDECOM della ricercatrice del DIST Mara Ferreri ha ottenuto il finanziamento di quasi 2 milioni di euro dell’Unione Europea per gli studi innovativi e fortemente interdisciplinari che pongono al centro il diritto all’abitare
Nella settimana della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Politecnico ribadisce il suo impegno per una cultura di parità e inclusività con numerose iniziative