Il progetto Interreg Alpine Space COMMONAIR coordinato dal Politecnico affronta le sfide climatiche in un dialogo costante con chi amministra e vive il territorio
La tecnologia Smart Digital Water System sviluppata dal Politecnico utilizza algoritmi di IA per rilevare perdite e anomalie negli acquedotti e prevedere problemi futuri
Il Politecnico partecipa al progetto vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, che ha presentato i primi risultati e il suo manifesto nel cuore della Val Maira
La rivista internazionale peer review e open access edita dal Politecnico viene valutata positivamente dall’Agenzia per originalità e rigore metodologico dei contributi pubblicati
Uno studio condotto dai docenti Francesco Luigi Milone del DIST, Emilio Paolucci ed Elisabetta Raguseo del DIGEP analizza l’impatto delle piattaforme digitali e in particolare di Airbnb sulle opportunità imprenditoriali nelle aree marginali
Il progetto pilota di ricerca-azione del Politecnico in collaborazione con la Circoscrizione 7 di Torino per una formazione esperienziale con positive ricadute sulla Città
Arriva a Bogotà presso l’Università Jorge Tadeo Lozano la mostra itinerante “Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina” che vede importanti contributi del DAD
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti
Continua la storica collaborazione tra l’Ateneo e la Società per sviluppare tecnologie all’avanguardia nel settore dei componenti elettronici a semiconduttore